
Non sembra esser mai accaduto, almeno da quando si raccolgono dati, della reale possibilità della formazione di un uragano di categoria 1 o 2 nel Mediterraneo; eppure ciò sta per verificarsi.
Il ciclone dal nome ” Medicane” sta infatti per colpire anche l’Italia. Nella giornata di venerdì 28 settembre e sabato 29, le regioni come la Sicilia e la Calabria ionica e il basso Adriatico, saranno interessate da mareggiate, precipitazioni anomale e venti forti, superiori a 160km/h; ma sarà la Grecia e l’isola di Creta la zona più colpita.
Un fenomeno di certo anomalo per il clima Mediterraneo, ma scatenato dal contrasto tra l’aria fredda e l’aria calda, una condizione determinata dall’aumento delle temperature degli ultimi anni, con conseguenza del riscaldamento di acqua e aria sopra le medie del territorio di riferimento.
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
RSS