• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Coronavirus – 2.006 nuovi casi in Campania
    • Napoli – 386 Kg di sigarette di contrabbando, 2 arresti
    • Napoli – Violenza sessuale, arrestato 19enne
    • Pompei – Ferisce un collega, fermato 22enne
    • Torre Annunziata – Carabinieri tra la gente e nei rioni più sensibili: un arresto e 3 denunce
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Coronavirus – Vietate feste scolastiche, di laurea e di compleanno al chiuso in Campania
    • San Giorgio a Cremano – Luminarie d’autore, in città le opere d’arte di Lello Esposito
    • Ercolano conferisce la cittadinanza benemerita ad Andrea Sannino
    • san giorgio
      San Giorgio a Cremano – Natività vesuviana 2021-2022″, musica, teatro, danza e mostre per le festivita’ dei sangiorgesi
    • Torre del Greco – Al via la terza edizione del Memorial Ponte Morandi
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Paganese – Turris: 1-1. Le parole di Caneo: “Il designato era Giannone, non so cosa si sono detti, ma ho preferito non intervenire”
    • Paganese -Turris: 1-1. Corallini spreconi, Leonetti agguanta il pareggio dopo aver fallito un penalty
    • Paganese – Turris: al via la prevendita per il settore ospiti
    • Turris – Italian Sport Awards 2021, riconoscimenti anche ai corallini
    • Turris – Acr Messina: 5-0. Le parole di Caneo e Santaniello: “Siamo in una posizione in cui non si può disattendere l’attesa che c’è verso di noi”
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Napoli – Spalletti: “Andiamo a San Siro per cercare la vittoria. In questo momento c’è bisogno di corsa, cuore e coraggio”
    • Napoli – Coppa Italia: match con la Fiorentina il 12 gennaio alle 17:30
    • Napoli – Ecco anticipi e posticipi fino alla 24esima giornata
    • Napoli – Manolas ceduto all’Olympiacos
    • Napoli – Di Lorenzo: “A Milano con concentrazione e convinzione. Vogliamo riscattarci”
  • Sport
    • Nations League – Ungheria, Inghilterra e Germania le avversarie dell’Italia nella fase a gironi. Mancini: “Un gruppo divertente”
    • Champions League – Sorteggio degli ottavi di finale: Inter – Liverpool e Villarreal – Juventus
    • Serie A – Napoli ko, pari Milan. Inter in vetta
    • Tennis- New Tennis Torre del Greco è Campione d’Italia!
    • New Tennis Poseidon Torre del Greco a due punti dallo scudetto
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • San Giorgio a Cremano – “Christmas Sport”, in Piazza Troisi tre giorni di attività sportive per tutti: benessere e promozione del territorio sotto l’albero di Natale alto 18 metri
    • Torre del Greco – La Lega Nazionale Dilettanti vince la terza edizione del Memorial Ponte Morandi
    • Torre del Greco – Il Pantaleo premia gli studenti più attenti alle tematiche legate all’ambiente
    • BCP- L’impegno per una crescita sostenibile, con Arca Fondi SGR 800 nuovi alberi nel Parco Nazionale del Vesuvio
    • Torre del Greco – Al via la seconda parte della mostra “Dal ‘900 ai contemporanei”
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Dal Mondo

Legge UE sul clima: aumentare obiettivo di riduzione emissioni per il 2030 al 60%

Legge UE sul clima: aumentare obiettivo di riduzione emissioni per il 2030 al 60%
Redazione Torrechannel.it
8 Ottobre 2020

Il Parlamento chiede che tutti i Paesi UE diventino climaticamente neutri entro il 2050 e vuole obiettivi ambiziosi per il 2030 e il 2040, in una votazione sulla Legge UE sul clima.

Giovedì, il Parlamento ha adottato il suo mandato negoziale sulla legge europea sul clima con 392 voti favorevoli, 161 contrari e 142 astensioni. La nuova legge mira a trasformare le promesse politiche, secondo cui l’UE raggiungerà la neutralità climatica entro il 2050, in un obbligo vincolante e a fornire ai cittadini e alle imprese europee la certezza giuridica e la prevedibilità di cui hanno bisogno per pianificare la trasformazione.

I deputati insistono sul fatto che sia l’UE che tutti i singoli Stati membri devono diventare neutri sotto il profilo delle emissioni di carbonio entro il 2050 e che in seguito l’UE dovrà raggiungere l’obiettivo di “emissioni negative”. Chiedono inoltre finanziamenti sufficienti per raggiungere questi obiettivi.

Entro il 31 maggio 2023 la Commissione deve proporre, mediante procedura legislativa ordinaria, una tabella di marcia a livello UE su come raggiungere la neutralità entro il 2050, per limitare l’aumento della temperatura globale, in conformità con l’accordo di Parigi. La tabella dovrà essere rivista dopo ogni bilancio a livello globale.

I deputati vogliono anche istituire un Consiglio europeo per i cambiamenti climatici (ECCC) come organismo scientifico indipendente per valutare i progressi compiuti in tale direzione.

Necessario un obiettivo più ambizioso per il 2030

L’attuale obiettivo di riduzione delle emissioni dell’UE per il 2030 è del 40% rispetto al 1990. Nella sua proposta modificata di legge sul clima dell’UE, la Commissione europea ha proposto di aumentare questo obiettivo ad “almeno il 55%”, rispetto ai livelli registrati nel 1990. Oggi i deputati hanno alzato ulteriormente la posta, chiedendo una riduzione delle emissioni del 60% nel 2030, aggiungendo che gli obiettivi nazionali devono essere aumentati in modo equo ed efficiente in termini di costi.

Vogliono anche che la Commissione proponga un obiettivo intermedio per il 2040, previa valutazione d’impatto, per garantire che l’UE sia sulla buona strada per raggiungere l’obiettivo nel 2050.

Infine, i deputati chiedono che l’UE e gli Stati membri eliminino gradualmente tutte le sovvenzioni dirette e indirette ai combustibili fossili entro il 31 dicembre 2025, e sottolineano la necessità di continuare gli sforzi per combattere la povertà energetica.

Citazione

Dopo il voto, la relatrice del Parlamento Jytte Guteland (S&D, Svezia) ha dichiarato: “L’adozione della relazione invia un chiaro messaggio alla Commissione europea e al Consiglio in prospettiva dei prossimi negoziati. Ci aspettiamo che tutti gli Stati membri conseguano la neutralità climatica al più tardi entro il 2050 e abbiamo bisogno di obiettivi intermedi solidi nel 2030 e nel 2040 affinché l’UE possa raggiungere questo traguardo.

Sono inoltre soddisfatta dell’inclusione di un bilancio dei gas a effetto serra, che definisce la quantità totale rimanente di emissioni che potrebbe essere emessa fino al 2050 senza mettere a repentaglio gli impegni dell’Unione ai sensi dell’accordo di Parigi”.

Prossime tappe

Il Parlamento è ora pronto ad avviare i negoziati con i Paesi UE, appena il Consiglio avrà concordato una posizione comune.

Contesto

A seguito della decisione del Consiglio europeo (2019) di approvare l’obiettivo della neutralità climatica per il 2050, a marzo 2020 la Commissione europea ha presentato una proposta di normativa dell’UE sul clima che prevede l’obbligo giuridico per l’UE di diventare neutrale dal punto di vista climatico entro il 2050.

Il Parlamento europeo ha svolto un ruolo decisivo nell’insistere per una legislazione dell’UE in materia di clima più ambiziosa e, il 28 novembre 2019, ha dichiarato l’emergenza climatica.

Fonte www.europarl.europa.eu


Tagsclimaemissionilegge UE
Dal Mondo
8 Ottobre 2020
Redazione Torrechannel.it @Torrechannelit

Portale di informazione Vesuviana

Tagsclimaemissionilegge UE

Altro in Dal Mondo

Commissione Europea – Garantito approvvigionamento ininterrotto di medicinali in Irlanda del Nord, Cipro, Irlanda e Malta

Redazione Torrechannel.it17 Dicembre 2021
Leggi Tutto

Ondata di partite rinviate in Premier League a causa del Covid-19

Redazione Torrechannel.it16 Dicembre 2021
Leggi Tutto

Tunisia – Il Presidente Kais Saied annuncia l’avvio di un percorso di riforme: la nota della Farnesina

Redazione Torrechannel.it15 Dicembre 2021
Leggi Tutto

38 gradi nell’Artico: il record di temperatura convalidato dall’Organizzazione meteorologica mondiale

Redazione Torrechannel.it14 Dicembre 2021
Leggi Tutto

Regno Unito – Prima vittima della variante Omicron

Redazione Torrechannel.it13 Dicembre 2021
Leggi Tutto

Albania – MAECI e UNICEF insieme per prevenire l’abbandono scolastico

Redazione Torrechannel.it10 Dicembre 2021
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap




Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2020 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
- TorreChannel - 0810484914 - 3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– Domenico Scognamiglio – Match Analyst
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Cookie Policy | Sitemap

Scozia – Emergenza Coronavirus: bar, pub e ristoranti chiusi per due settimane
Mali – Liberati padre Maccalli e Nicola Chiacchio, i due italiani rapiti dagli jihadisti