
Una vera e propria sfida senza esclusione di colpi. Al di là del fatto che quasi sicuramente lo scudetto finirà all’Inter di Antonio Conte, si è creato una sorta di campionato nel campionato, che come mai prima d’ora, vede coinvolte delle squadre titolatissime a giocarsi uno dei tre posti in Champions League che restano a disposizione.
Sulle piattaforme si stanno scatenando le scommesse su chi ce la farà e le nuove slot machine online a tema calcio si stanno letteralmente infiammando. Ma vediamo se il Napoli avrà la strada spianata per un posto nella massima competizione europea, ora che anche il progetto Superlega è stato definitivamente accantonato.
Il calendario del Napoli
Il prossimo turno del Napoli contro il Torino (in casa) potrebbe essere davvero l’ultima delle sfide importanti, considerando anche che la Fiorentina fuori casa verrà affrontata alla penultima giornata, quando, teoricamente, i giochi saranno fatti.
Le altre partite non dovrebbero essere così difficili e quindi, almeno dal punto di vista del calendario, il Napoli è messo molto meglio di Milan e Juventus che dovranno, tra l’altro, affrontarsi e potrebbe essere proprio quella la sfida decisiva.
Quale reparto andrebbe rafforzato per la prossima stagione
Pur avendo una squadra abbastanza solida, il Napoli potrebbe subire dei leggeri cambiamenti durante la prossima stagione. Sembrerebbe infatti che nel mirino della società partenopea vi siano Faraoni e Zaccagni, giocatori che di certo hanno saputo dire la loro durante questo campionato.
Meglio sarebbe però evitare delle cessioni e, si sa, ci sono dei pezzi pregiati all’interno della formazione ufficiale del Napoli che potrebbero interessare a molte squadre, sia in Italia che all’estero. Zielinski si sta affermando come uno tra i migliori centrocampisti del campionato di Serie A e il pezzo pregiato in difesa si chiama Kalidou Koulibaly, che da parecchio tempo è il sogno proibito di molte squadre.
Certo, una piccola rivoluzione potrebbe avvenire nel caso in cui si decidesse di cambiare l’allenatore per la prossima stagione, ma giocatori del calibro di Lorenzo Insigne, ad un passo dalla sua migliore stagione in termini di realizzazioni, dovrebbe per forza essere il punto fermo attorno al quale ruoterà la squadra nel prossimo futuro.
E se restasse Gattuso
Si parla molto di un dopo Gattuso. L’allenatore non ha per nulla fatto male durante questa difficile stagione, ma parrebbe che i rapporti con Aurelio De Laurentis non siano proprio dei migliori e che quest’ultimo preferirebbe affidare la guida della propria squadra di calcio ad un altro allenatore per la prossima stagione.
Tra i più accreditati a sedersi sulla panchina degli azzurri ci sono Luciano Spalletti e Max Allegri, anche se, non è un segreto, ci potrebbe essere un concreto interessamento da parte della Juventus per riportare a casa il “figliol prodigo” che aveva ottenuto dei risultati a dir poco sorprendenti in passato.
Tutto sommato non è nemmeno da escludere che si trovi un accordo per far rimanere l’allenatore attuale sulla panchina, in modo da dare una certa continuità ad un progetto che potrebbe portare finalmente un altro scudetto a Napoli.
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
RSS