
Continua il lavoro delle squadre per fronteggiare gli incendi di vegetazione che da giorni stanno distruggendo ettari di boschi in diverse parti della regione. Particolarmente critica la situazione in provincia di Torino ed in particolare in Valle di Susa, dove, a Mompantero, sono state fatte evacuare alcune persone dalle proprie abitazioni. Continua a bruciare anche nei comuni di Cantalupa, Cumiana, Ribordone e Traversella. Sono 180 i vigili del fuoco che si alternano per fronteggiare i roghi, supportati da 8 direttori delle operazioni di soccorso (DOS) che gestiscono i lanci dei canadair e degli elicotteri e da oltre 170 volontari. Per il coordinamento delle attività di soccorso sono state attivate due unità di coordinamento locale (UCL) una a Mompantero e l’altra a Cumiana.
In provincia di Cuneo, le situazioni più difficili sono state registrate a Bellino, Casteldelfino, Cortemilia e Pietraporzio. Nei territori di questi comuni stanno operando oltre 40 vigili del fuoco coadiuvati da 2 DOS e da circa 60 volontari. Le squadre di terra sono supportate dai lanci dei canadair.
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
RSS