• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Torre del Greco – Furto in abitazione, arrestate tre persone
    • Napoli- Festa scudetto: sequestrati 20.000 articoli contraffatti
    • La Marina Militare incontra gli allievi dell’istituto scolastico superiore “Francesco Morano” nel Parco Verde di Caivano per il progetto “Adotta un marinaio”
    • Napoli – Cagliari – La città metropolitana finanzia 53 maxi schermi per la partita
    • Furti tra Meta e Piano di Sorrento, fermato 28enne di Castellammare
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco – Area di sgambamento per cani nella zona Porto-Scala: arrivati i primi attedi, per gestire la struttura sarà stipulata una convenzione con il Rotaract
    • Ercolano firma del gemellaggio con la città di Gadara (Giordania) alla presenza di Sua Altezza Reale Principe di Giordania El Hassan bin Talal
    • Torna il Cremano Film Festival dal 25 al 31 maggio a San Giorgio a Cremano
    • Torre del Greco – Firmato protocollo d’intesa tra Comune e Città Metropolitana di Napoli per la valorizzazione di Villa De Nicola
    • Torre del Greco – Short list per incarichi legati al bando Inps “Home Care Premium”
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris – Arriva l’ufficialità, corallini esclusi dal campionato
    • Giugliano – Turris 3-1 – Sconfitta per i corallini in attesa del verdetto della Covisoc
    • Turris – Cavese 1-2 – Non basta una buona prova, settima sconfitta consecutiva per i corallini
    • Cerignola – Turris 5-1 – Sconfitta attesa e squadra allo sbando, altra umiliazione per i corallini
    • Turris – Con la Cavese divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia di Salerno
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • NAPOLI CAMPIONE D’ITALIA!!!
    • Napoli – Gara col Cagliari venerdì 23 maggio alle 20:45
    • Parma – Napoli 0-0, le pagelle: McTominay e Anguissa i migliori, Lukaku un fantasma
    • Parma – Napoli: 0-0. Tre legni ed il Var negano la vittoria al Napoli, ma i gol pesanti arrivano da San Siro grazie a Pedro
    • Napoli – Genoa 2-2, le pagelle: McTominay e Raspadori i migliori, male la difesa
  • Sport
    • Il microciclo tecnico-tattico, fisico e video di una squadra professionistica: un evento imperdibile targato AIAC Campania
    • Serie A – Resta un punto tra Napoli e Inter
    • Secondo trofeo Città di Torre del Greco under 17: vince il Napoli, battuto in finale il Milan
    • Calcio under 17 – Il Napoli finalista alla seconda edizione del trofeo Città di Torre del Greco, gli azzurri affronteranno il Milan
    • Secondo trofeo Città di Torre del Greco under 17: il Milan è la prima finalista
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • Napoli – Il 29 maggio convegno “La nuova Direttiva Europea anticorruzione” alla Città Metropolitana
    • Torre del Greco – «Premio Fratelli De Filippo»: domani la presentazione dell’VIII edizione
    • A Cannes presentato docufilm sul fiume Sarno
    • Torre del Greco – Iniziativa del Forum dei Giovani per la partecipazione di artisti emergenti
    • Sport e natura, domenica 25 maggio “Biciclettata tra le due Torri”
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Cultura ed Eventi

Il sottosuolo di Pompei studiato dagli speleologi: canali e cunicoli nell’area del foro

Il sottosuolo di Pompei studiato dagli speleologi: canali e cunicoli nell’area del foro
Redazione Torrechannel.it
5 Febbraio 2020

Dalla superficie al sottosuolo. Le attività di ricerca e indagine conoscitiva di Pompei non si arrestano alle aree visibili della città, ma interessano anche aspetti inediti, come lo studio dei cunicoli e dei canali di drenaggio delle acque dell’antica Pompei che attraversavano l’area del Foro, da Porta marina alla Villa Imperiale.

  • 457 m di percorso indagati grazie alla collaborazione con il gruppo di speleologi dell’Associazione Cocceius, con la quale il Parco Archeologico di Pompei ha stipulato nel 2018 una convenzione finalizzata alla ricognizione e allo studio del sistema di drenaggio delle acque piovane della città, a partire dal Foro Civile.
  • L’analisi di questo complesso sistema era risultata nel tempo molto complessa e poco aggiornata, a causa di diversi fattori che ne limitavano l’approfondimento. Anzitutto la difficoltà logistica delle strutture, materialmente irraggiungibili senza la dovuta attrezzatura e preparazione da parte degli operatori. Ma anche il fatto che le sole informazioni raccolte nel corso degli ultimi decenni, si limitavano a segnalare solo la presenza di questi elementi dell’antico sistema di gestione delle acque, individuati in occasione di indagini svolte per altre motivazioni (la realizzazione degli impianti elettrici, o di servizi per il sito, non ultimo il percorso per i disabili).
  • Inoltre, la documentazione di scavo realizzata all’epoca delle limitate indagini effettuate in queste cavità, ha restituito ben poche informazioni sul contesto di scavo e sul materiale recuperato.

La recente esplorazione e analisi dettagliata del sistema di drenaggio ha avuto, pertanto, il doppio obiettivo di fornire informazioni inedite sull’evoluzione dell’area fra il Foro Civile e Porta Marina, e di identificare le potenziali criticità del sistema e le modalità più opportune per porvi rimedio e per mantenere intatta la funzione di scarico dei condotti, nel rispetto delle valenze archeologiche dell’opera antica.

La prima fase del progetto – alla quale farà seguito una seconda fase mirata alla ri -funzionalizzazione di canali e cisterne per il drenaggio delle acque, di particolare importanza ai fini della tutela – si è conclusa agli inizi di gennaio.

E’ stata identificata una rete di cunicoli e canali che si dirama da una coppia di cisterne al di sotto del Foro, corre sotto via Marina e termina nei pressi della Villa Imperiale. Il sistema permetteva di scaricare l’acqua piovana in eccesso nel condotto di Via Marina per essere drenata fuori dalla città antica, verso il mare.

In età moderna, il sistema è stato in gran parte ripulito dai depositi antichi per ripristinarne la funzionalità.

  • E’ stato, inoltre, possibile indicare, sebbene in via preliminare, una cronologia delle strutture e del sistema nel suo insieme e si sono ipotizzate tre fasi principali di vita di questo esteso complesso sotterraneo; una prima fase di età Ellenistica (fine III – II sec. a.C.); la seconda di età tardo repubblicana (inizi/fine I sec. a.C.) e la terza fase, corrispondente all’ età Augustea ed imperiale (fine I sec. a.C. – 79 d.C.).

“Il progetto di esplorazione dei cunicoli fa parte delle attività del Parco Archeologico di Pompei, finalizzate ad ampliare la conoscenza del sito, base imprescindibile di ogni intervento di monitoraggio e tutela dello stesso. – dichiara il Direttore Generale Massimo Osanna – Questa prima, ma completa esplorazione del complesso sistema di canali sotterranei conferma il potenziale conoscitivo che il sottosuolo di Pompei conserva, e dimostra quanto ancora ci sia da indagare e studiare. Inoltre, molte lacune del passato sulla conoscenza di alcuni aspetti o aree della città antica si stanno colmando, grazie alla collaborazione di esperti nei vari settori, che rendono l’acquisizione dei dati sempre più accurata, grazie a competenze specialistiche che in altre epoche di scavo o di studio mai erano state coinvolte.”


Tags
Cultura ed Eventi
5 Febbraio 2020
Redazione Torrechannel.it @Torrechannelit

Portale di informazione Vesuviana

Tags

Altro in Cultura ed Eventi

Napoli – Il 29 maggio convegno “La nuova Direttiva Europea anticorruzione” alla Città Metropolitana

Pasquale d'Orsi23 Maggio 2025
Leggi Tutto

Torre del Greco – «Premio Fratelli De Filippo»: domani la presentazione dell’VIII edizione

Redazione Torrechannel.it23 Maggio 2025
Leggi Tutto

A Cannes presentato docufilm sul fiume Sarno

Redazione Torrechannel.it21 Maggio 2025
Leggi Tutto

Torre del Greco – Iniziativa del Forum dei Giovani per la partecipazione di artisti emergenti

Redazione Torrechannel.it21 Maggio 2025
Leggi Tutto

Sport e natura, domenica 25 maggio “Biciclettata tra le due Torri”

Redazione Torrechannel.it21 Maggio 2025
Leggi Tutto

Torre del Greco – Un dolce per i quattro altari: giovedì 22 maggio alle 9.30 premiazione all’istituto Pantaleo

Redazione Torrechannel.it20 Maggio 2025
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap


Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2023 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
– TorreChannel:  3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– Domenico Scognamiglio – Match Analyst
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap

5 febbraio, la Giornata Internazionale contro gli sprechi alimentari: gettiamo un miliardo di tonnellate di cibo all’anno. I peggiori sono gli Emirati Arabi. I più virtuosi sono i francesi
Carnevale Medioevale: il Gran Ballo di Corte nel castello di Villa d’Ayala a Valva
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più