• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Sorrento – Rubano oggetti incustoditi sui pescherecci al porto e tentano la fuga via mare: denunciati tre giovani
    • Torre del Greco – Mancanza d’acqua per guasto improvviso: ecco le vie coinvolte
    • Coronavirus – 2.488 nuovi casi in Campania
    • Napoli – Tenta di rubare un’auto, fermato 36enne
    • Napoli – Evade dai domiciliari e perseguita la ex: arrestato
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco – Processione Immacolata, Palomba: ‘Siamo ritornati a celebrare la Festa che esprime il sentimento ed il calore del popolo torrese’
    • Ercolano – Tari, Buonajuto: ‘Dobbiamo stanare gli evasori. Recuperati già 680 mila euro’
    • Marcia antiracket ad Ercolano, Buonajuto: ‘Solo uniti possiamo vincere questa battaglia’
    • Ercolano – La console Usa, il comandante provinciale della Finanza e l’ex calciatore del Napoli Grava alla marcia antiracket
    • Regione Campania – Autonomia: da De Luca una proposta unitaria a Zaia e agli altri presidenti
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris – Avellino 1-3: le foto della partita
    • Turris – Mentre Di Michele chiede scusa per i risultati che non arrivano, l’ex Canzi se la ride sulla panchina del Pontedera: era proprio il caso di esonerarlo?
    • Turris-Avellino: 1-3. Le parole di Di Michele: “Chiediamo scusa a tutti, perché è giusto farlo.”
    • Turris – Avellino: 1-3. I corallini escono con le ossa rotte dal derby con l’Avellino
    • Turris – Fidelis Andria: 0-0. Di Michele: ‘Quando sono arrivato c’era una squadra molto piatta a livello fisico e mentale’
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Antalyaspor – Napoli 2-3, Spalletti: ‘Test positivo e interessante. Ci stiamo allenando per riprendere la stagione al top’
    • Antalyaspor – Napoli 2-3: vittoria per gli azzurri nella prima amichevole in Turchia
    • Napoli – Il 17 dicembre amichevole con il Villarreal al Maradona
    • Napoli – Ripresi gli allenamenti, Insigne in visita alla squadra
    • Napoli – Dall’1 dicembre ritiro in Turchia con due amichevoli: i dettagli
  • Sport
    • Figc – Gravina: ‘Napoli merita la Nazionale, abbiamo bisogno dell’entusiasmo della sua gente’
    • Italia – Il cammino verso EURO 2024 inizia da Napoli, il 23 marzo al ‘Maradona’ la sfida con l’Inghilterra
    • Italia – Il 2022 degli Azzurri si chiude con una sconfitta, l’Austria si impone con i gol di Schlager e Alaba
    • Italia – Vittoria in rimonta a Tirana, Di Lorenzo e Grifo firmano il sorpasso sull’Albania
    • Serie A – Napoli incontenibile, il Milan vince col brivido. Ok Juventus e Inter
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • Il boschese Avvisati riporta il dialetto napoletano in libreria traducendo un’opera di Ovido
    • San Giorgio a Cremano – ‘Che spettacolo il Natale’: in scena le favole piu’ famose e domenica 11 dicembre 50 personaggi Disney per le strade della città
    • Napoli – Doppia Raccolta Firme per le iniziative Europee “End The Slaughter Age” e la campagna “Fur Free Europe”
    • Cultura napoletana: la tradizione di smorfia, tombola e bingo
    • Mercatini di Natale all’insegna della moda e della solidarietà al Museo della Moda di Napoli-Fondazione Mondragone
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Dal Mondo

Groenlandia – Scoperto il DNA più antico del mondo, ha 2 milioni di anni

Foto da Wikipedia
Groenlandia – Scoperto il DNA più antico del mondo, ha 2 milioni di anni
Redazione Torrechannel.it
9 Dicembre 2022

Il DNA di 2 milioni di anni fa, il più antico mai estratto, è stato ottenuto nei sedimenti dell’era glaciale in Groenlandia, una scoperta che apre un nuovo capitolo per la paleogenetica, hanno annunciato gli scienziati mercoledì. “Il DNA è stato in grado di sopravvivere per 2 milioni di anni, il doppio del DNA trovato in precedenza”, ha detto ad AFP Mikkel Winther Pedersen, uno degli autori principali dello studio pubblicato sulla rivista scientifica Nature. Identificati nei sedimenti, i diversi frammenti di DNA provengono “dalla parte più settentrionale della Groenlandia, chiamata Capo Copenaghen, e appartengono a un ambiente che oggi non vediamo sulla Terra”, spiega. Si sono conservate molto bene poiché sono state congelate e sono state trovate su superfici poco sfruttate, continua il professore dell’Università di Copenhagen. I ricercatori riflettono sull’adattabilità della specie perché, 2 milioni di anni fa, la Groenlandia, “terra verde” in danese, rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, conosceva temperature superiori di 11º a 17ºC rispetto a oggi ma, a queste latitudini, il sole non tramonta durante i mesi estivi né sorge durante l’inverno. “Oggi non vediamo questa associazione di specie da nessun’altra parte sulla Terra”, afferma lo specialista in paleoecologia. Questo “suggerisce che la plasticità delle specie – il modo in cui le specie sono in grado di adattarsi a diversi tipi di clima – potrebbe essere diversa da quello che pensavamo prima”, dice. Utilizzando una tecnologia innovativa, i ricercatori hanno scoperto che i 41 frammenti studiati sono più vecchi di 1 milione di anni rispetto al precedente record di DNA ottenuto da un osso di mammut siberiano. Era necessario determinare se il DNA fosse nascosto nell’argilla e nel quarzo e quindi è stato possibile separarlo dal sedimento per esaminarlo. Il metodo utilizzato “fornisce una comprensione fondamentale del motivo per cui i minerali o i sedimenti possono preservare il DNA. È un vaso di Pandora che stiamo per aprire”, spiega Karina Sand, che dirige il gruppo di geobiologia dell’Università di Copenaghen e che ha partecipato allo studio. Per Winther Pedersen, con questa scoperta “rompiamo la barriera di ciò che pensavamo di poter ottenere in termini di studi genetici “.”Per molto tempo abbiamo creduto che 1 milione di anni fosse il limite della sopravvivenza del DNA, ma oggi vediamo che è il doppio. E, naturalmente, questo ci spinge a cercare altri siti”, aggiunge. “Ci sono molti posti diversi in tutto il mondo che hanno depositi geologici che risalgono a tanto lontano, e anche più indietro nel tempo”, si congratula il ricercatore.


TagsdnaGroenlandia
Dal Mondo
9 Dicembre 2022
Redazione Torrechannel.it @Torrechannelit

Portale di informazione Vesuviana

TagsdnaGroenlandia

Altro in Dal Mondo

Indonesia – Approvata legge che vieta il sesso fuori dal matrimonio

Redazione Torrechannel.it6 Dicembre 2022
Leggi Tutto

Germania – Due adolescenti accoltellate mentre andavano a scuola: una è morta

Redazione Torrechannel.it5 Dicembre 2022
Leggi Tutto

Grecia – Incendiata l’auto del Primo Consigliere Susanna Schlein, la condanna della Farnesina

Redazione Torrechannel.it2 Dicembre 2022
Leggi Tutto

Risparmio energetico: l’azione dell’UE per ridurre il consumo energetico

Redazione Torrechannel.it1 Dicembre 2022
Leggi Tutto

Argentina – Calciatore 22enne crolla in allenamento e muore

Redazione Torrechannel.it30 Novembre 2022
Leggi Tutto

Smantellato super cartello della cocaina, arrestate 49 persone

Redazione Torrechannel.it29 Novembre 2022
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap




Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2022 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
- TorreChannel - 0810484914 - 3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– Domenico Scognamiglio – Match Analyst
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap

Indonesia – Approvata legge che vieta il sesso fuori dal matrimonio