• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Torre del Greco – Emergenza COVID-19, 3 guarigioni e 1 nuovo contagio
    • Emergenza Coronavirus – 1.700 nuovi casi e 1.511 guarigioni in Campania
    • Emergenza Coronavirus – Aggiornamento vaccinazioni in Campania: 1.271.789 somministrazioni
    • Boscotrecase – Tenta la fuga con la droga, arrestato 64enne
    • Napoli – Controlli a Chiaia, ecco il bilancio
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Emergenza Coronavirus – Orari esercizi commerciali e trasporto pubblico, ecco la nuova ordinanza di De Luca
    • Emergenza Coronavirus – De Luca: “Campania privata di 200mila dosi di vaccino, è una vergogna!!”
    • Torre del Greco – Depositati gli atti progettuali inerenti il P.U.C. Programmatico
    • san giorgio
      San Giorgio a Cremano – Nuovo Commissariato della Polizia di Stato
    • Ercolano – Ludoteca comunale, riaperti i termini per l’iscrizione
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris – Gara con la Cavese rinviata al 28 aprile
    • Turris – Daniele Franco rinnova fino al 2022
    • Classifica Lega Pro girone C – Manca davvero poco alla matematica salvezza per i corallini
    • Turris – Ternana: 0-1. Le parole di Caneo: “Nulla da recriminare, avremmo solo dovuto concretizzare di più”
    • Turris – Ternana: 0-1. La Ternana non fa sconti a nessuno
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Napoli – Inter 1-1, le pagelle: attacco asfittico, Osimhen un fantasma. Bene Manolas
    • Napoli – Inter 1-1: gli azzurri non vanno oltre il pari e falliscono l’aggancio al quarto posto
    • Napoli – Nuova maglia realizzata da Marcelo Burlon, verrà indossata subito contro l’Inter
    • Napoli – Ripresa degli allenamenti: ecco il report. Ospina infortunato
    • Napoli – Mercoledì la ripresa degli allenamenti
  • Sport
    • gasperini
      Serie A – Juventus ko con l’Atalanta, pari tra Napoli e Inter. Milan ok, cade la Roma
    • Uefa, FIFA e le federazioni nazionali bocciano la Superlega di Agnelli e co.
    • Europa League – Roma-Ajax 1-1, i giallorossi volano in semifinale
    • Euro 2020 – Via libera del Governo alla presenza di pubblico. Gravina esulta: “Dall’Esecutivo un messaggio di grande fiducia”
    • Serie A – Vincono tutte le big, l’Inter continua a volare
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • San Giorgio a Cremano – La storia de “La Smorfia” e le origini della carriera di Troisi raccontate attraverso le panchine a lui dedicate
    • Torre del Greco – Il Forum dei Giovani organizza “FUTURinCERCA 2.0”: il 24 aprile orientamento post-scolastico per gli studenti delle quinte superiori
    • Torre del Greco piange la scomparsa di Vito Esposito: pittore allievo di Nicolas De Corsi
    • Napoli – 40 anni fa Giuseppe Salvia, vice direttore del carcere di Poggioreale, veniva ucciso dalla camorra
    • Torre del Greco – Giornata del Mare, volontari in campo per la pulizia di porto e spiagge
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Italia

Governo – Firmato il ‘Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale’

Governo – Firmato il ‘Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale’
Redazione Torrechannel.it
10 Marzo 2021

Si è svolta, in Sala Verde a Palazzo Chigi, la cerimonia di firma del “Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale” con il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta e i Segretari generali Maurizio Landini (Cgil), Luigi Sbarra (Cisl), e Pierpaolo Bombardieri (Uil).

Di seguito una sintesi dei contenuti del Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale.

Contesto e obiettivi del Patto

Il Patto si colloca nel solco di un’azione di rilancio del Paese, volta a realizzare gli obiettivi cruciali della modernizzazione del “sistema Italia” e dell’incremento della coesione sociale, a partire dalla straordinaria opportunità offerta dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Innovazione e coesione sono obiettivi centrali dello storico programma Next Generation EU e saranno perseguiti simultaneamente. Un Paese più moderno, infatti, può offrire servizi migliori e maggiori opportunità di sviluppo ai propri cittadini; al contempo, un Paese più coeso assicura che ogni persona possa sentirsi parte del processo innovativo e che ciascuno possa trarre beneficio dagli sforzi comuni.

I pilastri fondamentali di ogni riforma e ogni investimento pubblico contenuti nel PNRR saranno la coesione sociale e la creazione di buona occupazione.

Tali priorità – cruciali per superare l’emergenza sanitaria, economica e sociale, ricordata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella – richiedono uno straordinario impegno finanziario, progettuale e attuativo, che verte sul ruolo propulsivo delle donne e degli uomini della Pubblica Amministrazione.
In questa prospettiva, il Patto intende potenziare la Pubblica Amministrazione attraverso la semplificazione dei processi e un massiccio investimento nel capitale umano. Tali strumenti sono fondamentali per attenuare le storiche disparità del Paese, per ridurre il dualismo fra settore pubblico e privato, nonché per fornire risposte ai nuovi e mutati bisogni dei cittadini.

Il Patto individua la flessibilità organizzativa delle Pubbliche Amministrazioni e l’incremento della loro rapidità di azione come obiettivi fondamentali di un processo di rinnovamento che le parti si impegnano a perseguire, con particolare riferimento a tre dimensioni: il lavoro, l’organizzazione e la tecnologia.
L’individuazione di una disciplina del lavoro agile (smart working) per via contrattuale è un elemento qualificante di questa strategia e va nella direzione auspicata dalle organizzazioni sindacali sin dall’inizio della crisi pandemica.

Il successo di ogni percorso di innovazione e riforma della Pubblica Amministrazione dipende non soltanto da opportuni investimenti nella digitalizzazione, ma anche da una partecipazione attiva delle lavoratrici e dei lavoratori.

A tal proposito, il Patto individua la necessità di avviare una nuova stagione di relazioni sindacali, fondata sul confronto con le organizzazioni, e di portare a compimento i rinnovi contrattuali del triennio 2019-2021, ritenendoli un fondamentale investimento politico e sociale.

Inoltre, la costruzione di una nuova e moderna Pubblica Amministrazione si fonda sulla valorizzazione delle persone, attraverso percorsi di crescita e aggiornamento professionale, e sulla definizione di un piano delle competenze su cui costruire la programmazione dei fabbisogni e le assunzioni del personale.

In questa ottica, il Patto afferma che ogni pubblico dipendente dovrà essere titolare di un diritto/dovere soggettivo alla formazione continua, al fine di essere realmente protagonista del cambiamento, e che la Pubblica Amministrazione dovrà utilizzare percorsi formativi di eccellenza, adatti alle persone e certificati.

Elementi del Patto

  1. Il Governo emanerà all’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni (Aran) gli atti di indirizzo di propria competenza per il riavvio della stagione contrattuale. I rinnovi contrattuali relativi al triennio 2019-2021 interessano oltre 3 milioni di dipendenti pubblici e vedranno confluire l’elemento perequativo delle retribuzioni all’interno della retribuzione fondamentale. Il Governo, poi, individuerà le misure legislative utili a promuovere la contrattazione decentrata e a superare il sistema dei tetti ai trattamenti economici accessori.
  2. Con riferimento al lavoro agile, nei futuri contratti collettivi nazionali dovrà essere definita una disciplina normativa ed economica che garantisca condizioni di lavoro trasparenti, che favorisca la produttività e l’orientamento ai risultati, conciliando le esigenze delle lavoratrici e dei lavoratori con le esigenze organizzative delle pubbliche amministrazioni. Saranno quindi disciplinati aspetti di tutela dei diritti sindacali, delle relazioni sindacali e del rapporto di lavoro quali il diritto alla disconnessione, le fasce di reperibilità, il diritto alla formazione specifica, la protezione dei dati personali, il regime dei permessi e delle assenze.
  3. Attraverso i contratti collettivi del triennio 2019-2021, si procederà alla successiva rivisitazione degli ordinamenti professionali del personale, ricorrendo a risorse aggiuntive con la legge di bilancio per il 2022 e adeguando la disciplina contrattuale ai fabbisogni di nuove professionalità e competenze. È necessario, inoltre, valorizzare specifiche professionalità non dirigenziali dotate di competenze specialistiche ed estendere i sistemi di riconoscimento delle competenze acquisite negli anni, anche tramite opportune modifiche legislative.
  4. Il Governo si impegna a definire politiche formative di ampio respiro, con particolare riferimento al miglioramento delle competenze digitali e di specifiche competenze avanzate di carattere professionale. Formazione e riqualificazione assumeranno il rango di investimento strategico e non saranno più considerati come mera voce di costo.
  5. Nell’ambito dei nuovi contratti collettivi saranno adeguati i sistemi di partecipazione sindacale, valorizzando gli strumenti di partecipazione organizzativa e il ruolo della contrattazione integrativa.
  6. Le parti concordano sulla necessità di implementare gli istituti di welfare contrattuale, con riferimento al sostegno alla genitorialità e all’estensione al pubblico impiego di agevolazioni fiscali già riconosciute al settore privato, relative alla previdenza complementare e ai sistemi di premialità diretti al miglioramento dei servizi.

Tagsgovernolavoro pubblico
Italia
10 Marzo 2021
Redazione Torrechannel.it @Torrechannelit

Portale di informazione Vesuviana

Tagsgovernolavoro pubblico

Altro in Italia

Emergenza Coronavirus – Speranza firma nuove ordinanze: la Campania è arancione, rosse Puglia, Sardegna e Valle d’Aosta

Redazione Torrechannel.it19 Aprile 2021
Leggi Tutto

Emergenza Coronavirus – Riaperture dal 26 aprile, tornano le zone gialle e pass per gli spostamenti: i dettagli

Redazione Torrechannel.it17 Aprile 2021
Leggi Tutto

Maltempo – In arrivo venti fino a burrasca al Sud

Redazione Torrechannel.it16 Aprile 2021
Leggi Tutto

Pisa – Arrestato ufficiale giudiziario per truffa ai danni dello Stato

Redazione Torrechannel.it15 Aprile 2021
Leggi Tutto

160 anni delle relazioni diplomatiche Italia e USA – Mattarella: “Comune adesione ai valori di libertà, pace e democrazia”

Redazione Torrechannel.it14 Aprile 2021
Leggi Tutto

Venezia – Sequestrate al porto 83 tonnellate di rifiuti con destinazione India e Pakistan

Redazione Torrechannel.it13 Aprile 2021
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap




Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2020 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
- TorreChannel - 0810484914 - 3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– BTL | Behind the Line
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Cookie Policy | Sitemap

Livorno – Corruzione: arrestato sindaco di San Vincenzo e due imprenditori, 23 gli indagati
Emergenza Coronavirus – L’Aifa vieta l’utilizzo di un lotto del vaccino AstraZeneca