• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Gori – Presentato il progetto Acea Scuola – Educazione Idrica
    • Napoli e provincia – Prodotti contraffatti, lavoro nero e droga: il bilancio dei controlli della Guardia di Finanza
    • Torre del Greco – Rubinetti a secco per guasto, ecco le vie coinvolte
    • Agerola – Abusivismo edilizio, denunciato 40enne
    • Napoli – Controlli della polizia: senegalese arrestato per aggressione
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco – Il Forum dei Giovani lancia il bando per la partecipazione artistica alla Festa dei Quattro Altari
    • Ercolano – Buonajuto: “Città non si piega alla violenza, lavoro eccellente di Carabinieri e Forze dell’Ordine tutte per garantire sicurezza”
    • Torre del Greco- Firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Convivenza Vesuvio
    • Torre del Greco – Consegnato il libro “Racconti buffi” degli alunni della Don Milani
    • Torre del Greco – Assunti tredici nuovi assistenti sociali al Comune
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris – Arriva l’ufficialità, corallini esclusi dal campionato
    • Giugliano – Turris 3-1 – Sconfitta per i corallini in attesa del verdetto della Covisoc
    • Turris – Cavese 1-2 – Non basta una buona prova, settima sconfitta consecutiva per i corallini
    • Cerignola – Turris 5-1 – Sconfitta attesa e squadra allo sbando, altra umiliazione per i corallini
    • Turris – Con la Cavese divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia di Salerno
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Lecce – Napoli 0-1, le pagelle: Raspadori determinante, difesa di ferro
    • Lecce-Napoli: 0-1. Raspadori non perdona! Scudetto in direzione Napoli!
    • Napoli – Torino: 2-0. Le parole di Conte, Spinazzola e McTominay al termine della gara
    • Napoli- Torino: 2-0. Nel segno di Scott! E Conte stacca Inzaghi: a 4 gare dal termine azzurri a +3
    • Napoli – Torino 2-0, le pagelle: McTominay stratosferico, Politano e Anguissa sugli scudi
  • Sport
    • gasperini
      Serie A – Il Napoli resta a +3, ammucchiata in zona Champions. Monza in B
    • Bologna, Juventus, Lazio, Milan, Napoli e Turris al secondo trofeo Città di Torre del Greco Under 17
    • Serie A – Inter ko, Napoli primo da solo. Ammucchiata in zona Champions
    • gasperini
      Serie A – Derby della Capitale senza vincitori, l`Atalanta si riprende il terzo posto
    • Gevi Napoli Basket-Openjobmetis Varese, divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella Regione Lombardia
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • Torre del Greco – Mar.Tur 2025: all’Incubatore del Mare Stecca, istituzioni e operatori a confronto per innovare l’offerta turistica dell’area vesuviana
    • San Giorgio a Cremano – Al via il Giorno del Gioco, Testimonial d’eccezione Licia Colo’
    • Pompei – La Casa di Elle e Frisso [VIDEO]
    • Torre del Greco – Forum dei Giovani: successo per l’Incontro con le stelle della creatività
    • Torre del Greco – Oltre 20mila turisti nei primi tre mesi dell’anno
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Cronaca

Gori – Presentato il progetto Acea Scuola – Educazione Idrica

Gori – Presentato il progetto Acea Scuola – Educazione Idrica
Redazione Torrechannel.it
8 Maggio 2025

Scuola e istituzioni insieme per la tutela della risorsa idrica e la salvaguardia dell’ambiente. È stato presentato questa mattina, presso la sorgente di Santa Maria la Foce, situata nel comune di Sarno, il percorso formativo dedicato all’educazione idrica che ha visto tra i protagonisti gli studenti e le studentesse della Campania. Per l’anno scolastico 2024/2025, infatti, anche Gori, come società del Gruppo Acea, ha aderito al progetto nazionale “Acea Scuola – Educazione Idrica”, un’iniziativa realizzata in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, che coinvolge le scuole primarie e secondarie di primo grado. L’obiettivo è quello di formare le nuove generazioni su temi ambientali cruciali, come la tutela della risorsa idrica e l’uso responsabile dell’acqua, attraverso attività di formazione su piattaforma digitale e visite guidate. Questa mattina, in particolare, gli studenti dell’Istituto Comprensivo Ponte–Siciliano di Pomigliano D’Arco, delle classi terza e quinta elementare, hanno visitato la sorgente di Santa Maria la Foce: uno dei principali siti di approvvigionamento idrico del distretto Sarnese-Vesuviano, gestito da Gori.

“Promuovere consapevolezza e senso di responsabilità tra le nuove generazioni è essenziale per costruire una solida cultura dell’educazione idrica e del rispetto dell’ambiente. Siamo orgogliosi di contribuire a questo percorso, arricchito dalla presenza, a Sarno, di una delle sorgenti più importanti della Campania. Un patrimonio prezioso che ci ricorda ogni giorno l’importanza di un uso consapevole e sostenibile delle risorse naturali. Sono certo che da questo progetto possano svilupparsi nuove e significative collaborazioni” dichiara il Sindaco di Sarno, Francesco Squillante.

“Gori è da sempre impegnata in attività di educazione ambientale con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni e condividere il valore del nostro operato. Proprio per questo abbiamo aderito con convinzione al progetto di Acea, riconoscendone la forte valenza formativa. Crediamo, infatti, che una gestione moderna e partecipata del servizio idrico debba fondarsi anche sulla diffusione della conoscenza e sul dialogo. In questo percorso, il coinvolgimento attivo delle giovani generazioni rappresenta un motore prezioso di crescita, innovazione e consapevolezza collettiva, fondamentale per affrontare con responsabilità le sfide ambientali del presente e del futuro” sottolinea l’Amministratore Delegato di Gori, Vittorio Cuciniello.

Il progetto, in questo primo anno, coinvolge oltre 11.100 alunni di sei differenti regioni italiane. Le scuole della Campania sono state tra le prime ad aderire con entusiasmo alle attività, con oltre 2.300 studenti e studentesse, di cui ben 1.700 dalle province di Napoli e Salerno.

Grazie al supporto degli educational di Gori, durante le visite guidate è possibile approfondire, in modo semplice e coinvolgente, tutte le fasi del ciclo idrico: dalla captazione dell’acqua alla sua distribuzione, fino ai processi di depurazione. Inoltre, attraverso la piattaforma digitale sviluppata da Acea e con un approccio che unisce gioco e scienza, il percorso formativo riesce ad affrontare anche temi ambientali globali, offrendo al contempo spunti pratici per un uso consapevole della risorsa nella vita quotidiana.

“Ogni giorno siamo impegnati nel realizzare, promuovere e raccontare progetti che coniughino innovazione tecnologica, gestione efficiente del servizio e tutela della risorsa. Vedere gli studenti coinvolti in attività formative come questa, significa investire concretamente sul futuro del nostro territorio, costruendo una comunità sempre più informata e responsabile, soprattutto su un tema strategico come quello dell’acqua. Perché solo chi conosce davvero l’acqua, potrà davvero prendersene cura” le parole del Coordinatore del Distretto Sarnese Vesuviano dell’Ente Idrico Campano, Raffaele Coppola.

Gli istituti interessati, inoltre, avranno la possibilità di partecipare al contest nazionale “Alla ricerca della goccia perduta: riuso e risparmio dell’acqua”, realizzando un breve cortometraggio sulla risorsa idrica.

Grazie al contest, le scuole potranno vincere voucher per l’acquisto di materiale didattico e i ragazzi avranno la possibilità di partecipare all’“Acea Acqua Edu-Camp”, il primo camp che coniuga sport ed educazione idrica.

“L’educazione idrica rappresenta una delle grandi sfide del nostro tempo. Parlare di acqua nelle scuole, come in occasione di questo evento, significa operare per formare cittadini consapevoli, capaci di comprendere il valore di una risorsa che non è infinita  e che va tutelata. Ritengo che investire nella cultura dell’acqua, con campagne mirate nelle scuole, sia uno degli strumenti più efficaci per costruire un futuro sostenibile. Le nuove generazioni possono e devono diventare protagoniste del cambiamento: progetti come questo sono un passo concreto in quella direzione” dichiara il Presidente dell’Ente Idrico Campano, Luca Mascolo.


TagsGori
Cronaca
8 Maggio 2025
Redazione Torrechannel.it @Torrechannelit

Portale di informazione Vesuviana

TagsGori

Altro in Cronaca

Napoli e provincia – Prodotti contraffatti, lavoro nero e droga: il bilancio dei controlli della Guardia di Finanza

Redazione Torrechannel.it8 Maggio 2025
Leggi Tutto

Torre del Greco – Rubinetti a secco per guasto, ecco le vie coinvolte

Redazione Torrechannel.it7 Maggio 2025
Leggi Tutto

Agerola – Abusivismo edilizio, denunciato 40enne

Redazione Torrechannel.it7 Maggio 2025
Leggi Tutto

Napoli – Controlli della polizia: senegalese arrestato per aggressione

Redazione Torrechannel.it7 Maggio 2025
Leggi Tutto

Napoli – Droga, truffa e cavallo di ritorno: sette arresti

Redazione Torrechannel.it7 Maggio 2025
Leggi Tutto

Ercolano – Mancanze d’acqua per guasto, ecco le strade interessate

Redazione Torrechannel.it7 Maggio 2025
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap


Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2023 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
– TorreChannel:  3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– Domenico Scognamiglio – Match Analyst
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap

Napoli e provincia – Prodotti contraffatti, lavoro nero e droga: il bilancio dei controlli della Guardia di Finanza