• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Napoli – Sorpreso con droga, nei guai 23enne
    • Napoli – Oltraggio a Pubblico Ufficiale, denunciato 34enne
    • Napoli – Mostra un documento intestato ad un’altra persona per prelevare, denunciato 45enne
    • Napoli – Vecchio Policlinico: aggredisce un medico. Arrestato
    • Napoli – Corso Umberto: aggrediscono i poliziotti. Arrestati
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco – Inchiesta COVID-19 Bergamasca, Palomba: ‘Il 3 marzo 2020 decisi la chiusura di tutte le scuole, un’intuizione che ha evitato il peggio’
    • Ercolano – Buonajuto (Anci): ‘Una rivoluzione culturale per ambiente e abusivismo, altrimenti il Sud rischia la desertificazione’
    • Torre del Greco – Accordo tra il candidato sindaco Luigi Mennella e il Movimento 5 Stelle
    • Boscoreale – Lavori di ripavimentazione per 5 chilometri di strade
    • Torre del Greco – In tre per il dopo Palomba: Mennella, Borriello e Caldarola in corsa per la poltrona di Sindaco
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • fontana
      Turris – A. Cerignola: 2-1. Fontana: ‘Con condizione e convinzione possiamo giocarcela contro tutti’
    • Turris – A. Cerignola: 2-1. Leonetti-Maniero: la Turris ritrova la vittoria!
    • Crotone – Turris: 0-0. I corallini resistono all’assedio grazie ad un super Fasolino
    • Turris – Potenza 0-1: le foto della partita
    • fontana
      Turris – Potenza 0-1, Fontana: ‘Non abbiamo concretizzato. Mai avuta la squadra al completo ma il campionato non è finito oggi’
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Napoli – Lazio: 0-1. Vecino pesca il jolly: per gli azzurri primo stop al Maradona
    • Napoli – Lazio 0-1, le pagelle: Di Lorenzo salva ma non basta, centrocampo imbottigliato
    • Napoli – Lazio 0-1, Spalletti: ‘Abbiamo dato tutto ma è stata una partita storta’
    • Napoli – Spalletti: ‘La Lazio è una squadra solida, dovremo trovare spazio nel loro corpo compatto’
    • Napoli – Elmas: ‘Non guardiamo la classifica, puntiamo al massimo in ogni gara’
  • Sport
    • Serie A – Si ferma il Napoli, vincono Inter e Roma. Milan ko
    • Italia-Inghilterra, Mancini: “Napoli e i suoi tifosi sapranno trascinarci”
    • Serie A – Inter ko, il Napoli vola a +18. Ok Milan
    • Champions League – L’Inter piega 1-0 il Porto, decisivo Lukaku
    • Serie A – Napoli inarrivabile, vincono tutte le big. Atalanta ko
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • Boscoreale – Al via la realizzazione del murale sul “tesoro delle argenterie”
    • Il museo Libero D’Orsi a Stabia si amplia: dai depositi al percorso di visita, un concept innovativo tra approfondimenti e strumenti multimediali
    • Pompei – L’anno inizia con afflussi record, Zuchtriegel: ‘Migliorare i collegamenti con Napoli e Sorrento’
    • Torre del Greco – Presentato il libro di Eugenio Alaio ‘Il silenzio delle donne’
    • Afrika Bambaataa in concerto a Napoli
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Cultura ed Eventi

Giovedì 21 Giugno. Scavi di Ercolano, Mav, Reggia di Portici: un palcoscenico speciale per la Festa europea della Musica

Giovedì 21 Giugno. Scavi di Ercolano, Mav, Reggia di Portici: un palcoscenico speciale per la Festa europea della Musica
Redazione Torrechannel.it
19 Giugno 2018

Le domus del Parco archeologico di Ercolano, il Museo archeologico virtuale e la Reggia borbonica di Portici con la Sala Cinese e l’Orto Botanico saranno i luoghi nei quali giovedì 21 giugno, in occasione della Festa europea della Musica, si esibiranno con un repertorio di brani dei più noti compositori, gli alunni di tutti i licei musicali della Città Metropolitana di Napoli.

L’evento giunge a conclusione del progetto I licei musicali e coreutici nei luoghi della Musica, nell’ambito di una convenzione firmata lo scorso dicembre 2017 tra Città Metropolitana di Napoli, Fondazione teatro San Carlo, teatro Trianon Viviani, Fondazione Cives e i dirigenti scolastici di undici istituti: liceo musicale Melissa Bassi di Napoli, liceo musicale Francesco Grandi di Sorrento, liceo musicale Giuseppe Moscati di Sant’Antimo, liceo musicale Margherita di Savoia di Napoli, liceo musicale Bruno Munari di Acerra, liceo musicale e coreutico Boccioni Palizzi di Napoli, liceo musicale Francesco Severi di Castellammare di Stabia, liceo musicale Giampiero Albertini di Nola, liceo musicale Antonio Rosmini di Palma Campania, liceo musicale Pitagora – Croce di Torre Annunziata, liceo coreutico E. Pascal di Pompei.

Il Parco archeologico aprirà dalle 10.00 alle 12.00 le porte di nove siti agli alunni che sulle note, tra gli altri, di Mozart, Donizetti, Verdi, Vivaldi, Rossini, Paisiello, allieteranno gruppi di turisti che quel giorno si recheranno in visita agli Scavi. I luoghi scelti per le esibizioni sono: il Pistrinum e Bottega di Sex. Patulcius Felix (Percussioni), Terme Maschili (chitarre), Terrazza di Marco Nonio Balbo (Fiati), Terrazza Casa dei Cervi (Pianoforte elettrico e Cori) Decumano Massimo (Tastiera elettrica e Cori), Sede degli Augustali (Chitarre – seconda postazione), Piscina della Palestra (Archi), Casa del Tramezzo di Legno (Arpa), Casa dell’Albergo (Pianoforte).

Dalle 12,30 alle 13,30 l’auditorium del Museo archeologico virtuale di Ercolano ospiterà coreografie con accompagnamento strumentale a cura degli alunni dei licei musicale e coreutico Boccioni Palizzi di Napoli e Pascal di Pompei.

La Reggia di Portici accoglierà dalle 16.30 alle 19.00 gli alunni che si esibiranno tra la Fontana della Vittoria e la Sala Cinese e la Prateria nel bosco inferiore.

A concludere la giornata alle 19.30 sarà un concerto finale a cura degli allievi dei musicali, diretti dai maestri Paolo Di Lorenzo e Giovanni Grima e con la partecipazione del basso Carmine Durante e del tenore Ivan Lualdi.

Nel corso del concerto finale sarà proiettato lo spot documentario ‘Le cose belle’ della Città Metropolitana di Napoli realizzato dal regista attore Gianfranco Gallo.

Dal 21 giugno all’8 luglio nelle sale degli appartamenti Reali della Reggia di Portici sarà ospitata la mostra di scultura dal titolo ‘Mutatio Formae’ dell’artista Pasquale Simonetti. Nato a Carbonara di Nola frequenta l’Istituto d’Arte di Napoli, dopo una lunga parentesi in Emilia Romagna, ritorna nei suoi luoghi d’origine. Il senso della luce e la forza della materia sono elementi predominanti nelle sculture di Simonetti. Nelle sue opere si possono ammirare una immensa vitalità e una grande leggerezza, un intimo contrasto tra masse geometriche e figure, in una tensione emotiva che anima e sorregge lo spirito dell’artista. (Ingresso libero)

Il sindaco della Città Metropolitana, Luigi de Magistris: ‘’Siamo orgogliosi di essere i promotori di questa iniziativa che punta alla valorizzazione dei beni pubblici e vede i giovani protagonisti della promozione culturale e artistica del nostro territorio’’.

Il consigliere della Città Metropolitana, Michele Maddaloni: ‘’Il 21 Giugno si svolgerà la prima festa della musica della Città Metropolitana di Napoli che si articolerà per tutta la giornata dal mattino alla sera tra gli Scavi Archeologici di Ercolano, le sale del MAV, e la Reggia di Portici,luoghi di immenso valore storico artistico che tutto il mondo ci invidia. I ragazzi dei licei saranno i veri protagonisti esibendosi in un linguaggio universale quale quello musicale che unisce tutti i popoli. Abbiamo fortemente voluto coniugare la musica a questi grandi attrattori turistici ma soprattutto coinvolgere i giovani per rilanciare i tesori del nostro territorio’’.

Il direttore del Parco archeologico di Ercolano, Francesco Sirano: ‘’Il Parco Archeologico di Ercolano, giovedì 21 giugno si trasformerà in un teatro a cielo aperto, un vero tripudio di note, accordate e suonate dagli studenti dei licei musicali di Napoli e provincia. E’ così che mi piace si viva questo luogo: pieno di vita, di musica, di giovani che lo frequentano. L’arte della musica troverà corrispondenza nell’arte di questo luogo. A fine aprile abbiamo ospitato l’evento finale del progetto di archeomusica EMAP, il 21 ci apriamo alle note del XVIII e XIX secolo che accompagnavano i visitatori del Grand Tour. Sarà l’avvio, per questa estate, della fruizione multisensoriale del Parco, l’avvio di una serie di appuntamenti che a breve animeranno il sito e l’intero territorio’’.

Il sindaco del Comune di Portici, Vincenzo Cuomo: ‘’ La musica la fa da padrona nella Reggia, ormai trasformata in location per grandi eventi a cominciare dal MozArt Box. E quindi nella giornata della festa della musica non poteva mancare un appuntamento di prestigio nel palazzo reale dove protagonisti sono i giovani. Stiamo lavorando per esportare le potenzialità di questo grande patrimonio ed inserirlo nei circuiti internazionali dell’intrattenimento e della cultura’’.

Il sindaco del Comune di Ercolano, Ciro Buonajuto: ‘’ Le manifestazioni in programma a Ercolano per la Festa della Musica rappresentano una eccezionale occasione per la valorizzazione del Parco Archeologico della nostra città. La presenza di tanti ragazzi in un’area dalla storia millenaria testimonia una ideale continuità tra i nostri antenati e le nuove generazioni’’.


TagsercolanoFesta della MusicamavPortici
Cultura ed Eventi
19 Giugno 2018
Redazione Torrechannel.it @Torrechannelit

Portale di informazione Vesuviana

TagsercolanoFesta della MusicamavPortici

Altro in Cultura ed Eventi

Boscoreale – Al via la realizzazione del murale sul “tesoro delle argenterie”

Redazione Torrechannel.it3 Marzo 2023
Leggi Tutto

Il museo Libero D’Orsi a Stabia si amplia: dai depositi al percorso di visita, un concept innovativo tra approfondimenti e strumenti multimediali

Redazione Torrechannel.it3 Marzo 2023
Leggi Tutto

Pompei – L’anno inizia con afflussi record, Zuchtriegel: ‘Migliorare i collegamenti con Napoli e Sorrento’

Redazione Torrechannel.it2 Marzo 2023
Leggi Tutto

Torre del Greco – Presentato il libro di Eugenio Alaio ‘Il silenzio delle donne’

Pasquale d'Orsi1 Marzo 2023
Leggi Tutto

Afrika Bambaataa in concerto a Napoli

Redazione Torrechannel.it1 Marzo 2023
Leggi Tutto

Pompei – Nuovi scavi per circa 3.200 mq

Redazione Torrechannel.it27 Febbraio 2023
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap



Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2022 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
- TorreChannel - 0810484914 - 3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– Domenico Scognamiglio – Match Analyst
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap

Torre del Greco- Alla De Nicola Sasso Scuola Viva, evento conclusivo del progetto “La parola in scena”
Nuovo appuntamento con il Premio “Giusti nel mondo”, organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata