
Si celebra oggi la Giornata della Memoria. Come ogni anno il 27 gennaio è la giornata di commemorazione delle vittime della Shoah. Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche dell’Armata Rossa, guidate dal maresciallo Ivan Konev, arrivarono per prime presso la città polacca di Auschwitz, scoprirono il campo di concentramento e liberarono i superstiti. Fu così che venne alla luce l’orrore del genocidio nazista ai danni del popolo ebraico. L’apertura dei cancelli di Auschwitz mostrò infatti al mondo intero non solo molti testimoni della tragedia, ma anche gli strumenti di tortura e di annientamento utilizzati. Nel novembre 2005 l’Assemblea generale dell’Onu ha scelto la ricorrenza della liberazione del campo dell’orrore per istituire una Giornata mondiale di commemorazione di tutte le vittime dell’Olocausto.
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
RSS