• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Torre del Greco – Emergenza Coronavirus: 36 nuovi casi e 9 guarigioni
    • Castellammare – Emergenza Coronavirus: 31 nuovi casi e 25 guarigioni
    • Emergenza Coronavirus – Aggiornamento vaccinazioni in Campania: 1.203.076 somministrazioni
    • Emergenza Coronavirus – 1.994 nuovi casi e 1.520 guariti in Campania
    • Torre Annunziata – Focolaio all’interno dell’istituto comprensivo “V.Alfieri”, chiuso il plesso di via Caravelli
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco – Depositati gli atti progettuali inerenti il P.U.C. Programmatico
    • san giorgio
      San Giorgio a Cremano – Nuovo Commissariato della Polizia di Stato
    • Ercolano – Ludoteca comunale, riaperti i termini per l’iscrizione
    • Nasce il primo “San Giorgio a Cremano game contest”, un gioco virtuale a premi sulla città
    • Ercolano scommette su un nuovo patto per il turismo
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris – Gara con la Cavese rinviata al 28 aprile
    • Turris – Daniele Franco rinnova fino al 2022
    • Classifica Lega Pro girone C – Manca davvero poco alla matematica salvezza per i corallini
    • Turris – Ternana: 0-1. Le parole di Caneo: “Nulla da recriminare, avremmo solo dovuto concretizzare di più”
    • Turris – Ternana: 0-1. La Ternana non fa sconti a nessuno
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Napoli – Nuova maglia realizzata da Marcelo Burlon, verrà indossata subito contro l’Inter
    • Napoli – Ripresa degli allenamenti: ecco il report. Ospina infortunato
    • Napoli – Mercoledì la ripresa degli allenamenti
    • Sampdoria – Napoli 0-2, le pagelle: Fabian Ruiz il migliore, Osimhen un fulmine. Bene la difesa
    • Sampdoria- Napoli: 0-2. Fabian Ruiz e Osimhen tengono il Napoli legato al treno Champions
  • Sport
    • Europa League – Roma-Ajax 1-1, i giallorossi volano in semifinale
    • Euro 2020 – Via libera del Governo alla presenza di pubblico. Gravina esulta: “Dall’Esecutivo un messaggio di grande fiducia”
    • Serie A – Vincono tutte le big, l’Inter continua a volare
    • Europa League – La Roma rimonta l’Ajax, i giallorossi conquistano Amsterdam
    • euro 2020
      Pubblico a EURO 2020, Gravina: “Governo disponibile, grazie Speranza”
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • Torre del Greco piange la scomparsa di Vito Esposito: pittore allievo di Nicolas De Corsi
    • Napoli – 40 anni fa Giuseppe Salvia, vice direttore del carcere di Poggioreale, veniva ucciso dalla camorra
    • Torre del Greco – Giornata del Mare, volontari in campo per la pulizia di porto e spiagge
    • Torre del Greco – Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, Palazzo Baronale si illumina di blu
    • Napoli – I poliziotti consegnano uova di cioccolato ai bambini del Santobono
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Cronaca

Fiume Sarno e Regi Lagni: un anno di incessante attività da parte dei Carabinieri del comando unità forestali, ambientali ed agroalimentari

Fiume Sarno e Regi Lagni: un anno di incessante attività da parte dei Carabinieri del comando unità forestali, ambientali ed agroalimentari
Redazione Torrechannel.it
26 Marzo 2021

Ormai da circa un anno, e precisamente dal termine del primo “lockdown”, i Carabinieri del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari hanno intrapreso, senza interruzioni, una complessa e incessante campagna di controlli, anche con l’ausilio di droni, tesi a reprimere fenomeni di abbandono di rifiuti nonché di illeciti sversamenti da parte di imprese operanti nelle aree del Bacino Idrografico del fiume Sarno, che attraversa le province di Avellino, Salerno e Napoli e dei Regi Lagni, che attraversano invece le province di Napoli e Caserta.
L’attività, in entrambi i casi, ha avuto inizio con un preliminare e capillare censimento delle principali attività produttive, suddivise per tipologia, presenti nei territori attraversati dai corsi d’acqua oggetto d’attenzione.
In una fase successiva, i Carabinieri del Gruppo per la Tutela Ambientale di Napoli con i dipendenti Nuclei Operativi Ecologici di Napoli, Salerno e Caserta e dei Gruppi Carabinieri Forestali di Napoli, Avellino, Caserta e Salerno hanno proseguito nella loro incessante attività di controllo, procedendo ad effettuare numerose verifiche presso gli opifici industriali, fra i più svariati settori produttivi, con numerosi sequestri di intere aziende, responsabili di illecito smaltimento di rifiuti e scarichi non autorizzati di acque reflue industriali, avvalendosi della collaborazione tecnica di personale dell’ARPAC e sotto il coordinamento sinergico delle Procure della Repubblica di Avellino, Nocera Inferiore e Torre Annunziata per quanto riguarda il fiume Sarno, e delle Procure di Napoli Nord, Santa Maria Capua (CE) e Nola per i territori attraversati dai Regi Lagni. Si tratta dunque di uno sforzo coordinato e congiunto di tutte le Istituzioni, finalizzato ad accertare e porre un freno alle cause dell’inquinamento dei bacini idrici fra i più importanti della Regione Campania.

Complessivamente nel corso dell’ultimo anno, dalla fine del “lockdown”, i Carabinieri dei citati reparti hanno :

a. nell’area del bacino del fiume Sarno (province di Napoli, Salerno e Avellino):

– controllato nr. 313 attività produttive;

– denunciato nr. 172 persone;

– individuato nr. 41 scarichi abusivi;

– effettuato nr. 47 sequestri tra aziende e/o parti di esse e aree di stoccaggio rifiuti;

– elevato nr. 63 sanzioni amministrative, per un importo pari a circa 242.000 Euro.

b. nell’area del bacino dei Regi Lagni (province di Caserta e Napoli):

– controllato nr. 105 attività produttive;

– denunciato nr. 46 persone;

– effettuato nr. 19 sequestri tra aziende e/o parti di esse, aree di stoccaggio rifiuti e scarichi abusi;

– elevato nr. 31 sanzioni amministrative, per un importo pari a circa 153.000 Euro.

In numerose circostanze, all’interno di vasche di raccolta, sono stati individuati addirittura dei by – pass utilizzati per smaltire nei corpi idrici superficiali le acque di dilavamento dei piazzali, omettendo il passaggio attraverso i depuratori, ove esistenti, per il necessario preventivo trattamento.
Inoltre, sempre nel contesto dei controlli a tutela dello stato di salute del Fiume Sarno, i Carabinieri del NOE di Napoli e del NOE di Salerno hanno eseguito, su delega delle Procure interessate, una serie di verifiche presso gli uffici di numerosi Comuni i cui territori sono attraversati dal citato corso d’acqua. Tale approfondimento investigativo nasce dall’esame dei risultati delle analisi dei campioni d’acqua del fiume Sarno, effettuati dall’ARPA Campania, da cui sono emersi valori di concentrazione molto alti del parametro batteriologico dell’Escherichia Coli, soprattutto in prossimità della foce del fiume.
Gli accertamenti condotti finora, sia con riferimento al fiume Sarno sia al bacino dei Regi Lagni, hanno dunque confermato che le cause di inquinamento dei corsi d’acqua sono riconducibili a:

– scarichi di reflui industriali effettuati illegalmente da aziende che approfittano delle avverse condizioni meteo;

– scarichi di acque meteoriche di dilavamento, provenienti dai piazzali di attività industriali in genere;

– scarico di reflui della rete fognaria di numerosi Comuni che ancora non dispongono di reti fognarie complete e/o seppur disponendone, le reti non sono collettate ai depuratori esistenti.

Le attività di controllo sono tuttora in corso e continueranno in futuro, allo scopo di evitare il reiterarsi di comportamenti illeciti da parte dei soggetti privati e/o pubblici, con l’auspicio di una sempre maggiore sensibilità ambientale da parte di tutti i cittadini, nel primario interesse di salvaguardare la salute pubblica e l’ambiente.

Immagine di repertorio dal web


Tags
Cronaca
26 Marzo 2021
Redazione Torrechannel.it @Torrechannelit

Portale di informazione Vesuviana

Tags

Altro in Cronaca

Torre del Greco – Emergenza Coronavirus: 36 nuovi casi e 9 guarigioni

Redazione Torrechannel.it16 Aprile 2021
Leggi Tutto

Castellammare – Emergenza Coronavirus: 31 nuovi casi e 25 guarigioni

Redazione Torrechannel.it16 Aprile 2021
Leggi Tutto

Emergenza Coronavirus – Aggiornamento vaccinazioni in Campania: 1.203.076 somministrazioni

Redazione Torrechannel.it16 Aprile 2021
Leggi Tutto

Emergenza Coronavirus – 1.994 nuovi casi e 1.520 guariti in Campania

Redazione Torrechannel.it16 Aprile 2021
Leggi Tutto

Torre Annunziata – Focolaio all’interno dell’istituto comprensivo “V.Alfieri”, chiuso il plesso di via Caravelli

Redazione Torrechannel.it16 Aprile 2021
Leggi Tutto

Napoli – Spaccio, in arresto madre e due figli

Redazione Torrechannel.it16 Aprile 2021
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap




Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2020 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
- TorreChannel - 0810484914 - 3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– BTL | Behind the Line
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Cookie Policy | Sitemap

Gragnano – Furto di una bicicletta elettrica, nei guai 36enne di Torre del Greco
Torre Annunziata – 7 nuovi casi e 17 guarigioni, 290 i cittadini attualmente positivi al Covid-19