• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Torre del Greco – Pesca illegale, la Guardia Costiera sequestra 20 Kg di cozze
    • Napoli-Porta Capuana: arrestato un 36enne di origine pakistana colto mentre cedeva sostanza stupefacente
    • Santa Maria La Carità- Sequestrata una pistola ed arrestato un 24enne
    • Provano a truffare un anziano, in manette 34enne e 31enne di Boscoreale
    • Sorrento – In vacanza con la moglie, fermato ricercato olandese
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Ercolano – Dispersione scolastica, dal consiglio comunale una proposta al Governo per inasprire la pena
    • san giorgio
      San Giorgio a Cremano – Approvato il bilancio di previsione
    • Ercolano ricorda la strage di via D’Amelio, il 19 luglio il sindaco Buonajuto deporrà una corona a Palazzo Borsellino
    • Torre del Greco – Arriva l’ufficialità, Frulio Presidente del Consiglio Comunale
    • Torre del Greco – Crollo Corso Umberto I, De Luca: ‘Informati sul l’evolversi della situazione’
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris – Rinforzo in attacco, ufficiale De Felice
    • Turris – Biennale per l’attaccante D’Auria
    • Turris – Ufficiale il ritorno di Franco
    • Turris – Arriva l’esterno Cum, contratto di un anno con opzione per la stagione successiva
    • Turris – Longo ceduto all’Albinoleffe
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Napoli – Meluso: ‘Ringrazio De Laurentiis per questa possibilità. Darò tutto me stesso’
    • Napoli – Mauro Meluso nuovo direttore sportivo
    • Napoli – De Laurentiis: ‘La maglia con il tricolore apre una nuova era, scudetto simbolo di rinascimento’
    • Napoli – Anticipi e posticipi delle prime 4 giornate: esordio a Frosinone il 19 agosto
    • Napoli – Il programma delle amichevoli a Dimaro
  • Sport
    • Iscrizione ai campionati: ammesso il Lecco, escluse Reggina e Siena
    • Europeo Under 21 – Esordio amaro per gli Azzurrini: non basta Pellegri, la Francia vince 2-1
    • Nations League – Italia, è una notte amara: Joselu punisce gli Azzurri, passa la Spagna
    • Ecco l’Italia per la Nations League: Mancini punta sul blocco Inter
    • Serie A – Atalanta e Roma in Europa League, Verona e Spezia allo spareggio salvezza
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • Boscoreale- Nastro azzurro per il Presidente dell’Associazione Giornalisti Vesuviani ‘Carmine Alboretti’
    • Portici-Al via oggi ‘Fuori Ora’: a Villa Fernandes il live format per i giovani talenti della musica
    • Vico Equense ricorda Pasquale Paola nell’anniversario della sua morte
    • Venere degli Stracci – Associazione ARIU: ‘Da Ercolano pronti a donare gli stracci per il maestro Pistoletto’
    • Quarto – Giovedì 13 luglio sarà riaperta la Villa Comunale Giovanni Paolo II
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Italia

Ferrara – Gestione centri pubblici di accoglienza migranti, distratti oltre 400 mila euro di fondi pubblici

Ferrara – Gestione centri pubblici di accoglienza migranti, distratti oltre 400 mila euro di fondi pubblici
Redazione Torrechannel.it
18 Febbraio 2021

Sono cinque le persone che hanno ricevuto dal Sostituto Procuratore della Repubblica di Ferrara, Dott. Andrea Maggioni, l’informazione di garanzia a seguito della conclusione delle indagini svolte dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Ferrara, nei confronti di una cooperativa ferrarese che gestisce centri di accoglienza per migranti. Il presidente, il vice presidente ed un consigliere sono stati indagati per truffa aggravata, falso e inadempimento contrattuale in pubbliche forniture, per la gestione fraudolenta del servizio di accoglienza per gli immigrati. Analogo avviso è stato notificato anche ad un dirigente della Prefettura di Ferrara e a un funzionario del Centro Servizi alla Persona ASP Ferrara, per aver omesso un adeguato controllo della qualità dei servizi erogati dalla cooperativa nell’ambito del “progetto di accoglienza migranti richiedenti protezione internazionale”.

L’indagine denominata “Ventisette e cinque”, corrispondente alla quota spettante per l’accoglienza del singolo migrante, ha messo in luce un articolato meccanismo illecito attuato dai tre amministratori della società, che gestivano ben cinque “Centri di Accoglienza Straordinari”, fra Poggio Renatico e Vigarano Mainarda. I finanzieri hanno scoperto che gli indagati, con artifizi e raggiri, hanno omesso di stornare dalla contabilità della cooperativa le spese di natura personale e i prelevamenti di denaro utilizzati per pagare viaggi, personal computer, televisori di ultima generazione, ristoranti e capi di abbigliamento di prestigiosi marchi. Fra novembre 2017 e settembre 2018, i tre hanno distratto oltre 400 mila euro di fondi pubblici destinati al progetto.

Tutto questo a scapito dei servizi erogati ai migranti, in palese violazione delle norme previste nella “Convenzione per la prima accoglienza dei cittadini stranieri temporaneamente presenti sul territorio di Ferrara richiedenti la protezione internazionale”, sottoscritta nel 2017 fra la Prefettura di Ferrara e l’ASP Ferrara.

Le indagini hanno evidenziato un quadro probatorio portato all’attenzione del Pubblico Ministero, circostanziato nei fatti da gravissime carenze igienico-sanitarie (come la presenza di topi e scarafaggi con la conseguente contaminazione delle provviste alimentari), la mancanza di cibo e vestiario, di lenzuola, di presidi medici di sicurezza ecc. Per questi fatti, i vertici della cooperativa dovranno rispondere anche del reato di “inadempimento di contratti di pubbliche forniture”, perché in frode agli obblighi assunti con la Pubblica Amministrazione, non hanno provveduto all’esecuzione dei contratti di fornitura, facendo mancare ai migranti i livelli di assistenza previsti dalla “convenzione”.

Non solo, gli amministratori della cooperativa, hanno anche alterato i registri “presenza”, documentando falsamente sia le assenze sia le presenze dei migranti, al fine di ottenere fondi non spettanti che l’ASP, tratta in inganno, ha erogato per oltre 10.000 €, sulla base di fatture non veritiere.

Di “abuso d’ufficio”, dovranno rispondere il dirigente della Prefettura di Ferrara e il funzionario dell’ASP Ferrara, perché in concorso fra loro, con più azioni esecutive dello stesso disegno criminoso, hanno, nello svolgimento delle loro funzioni pubbliche, violato i principi del “buon andamento ed imparzialità della Pubblica Amministrazione”, omettendo non solo i controlli nei confronti del “centro di accoglienza”, ma preavvisando i soggetti destinatari degli stessi e suggerendo loro la compilazione non veritiera di alcuni documenti e modifiche fraudolente dei registri “presenza”.

Il protrarsi delle situazioni di irregolarità riscontrate, è stato possibile anche a causa della mancata adozione da parte del personale preposto della Prefettura di Ferrara e dell’A.S.P., sia di adeguate verifiche presso i vari C.A.S. sia della mancanza di necessari provvedimenti amministrativi che avrebbero dovuto adottare per arginare le situazioni di irregolarità ben note e che hanno portato ai gestori dei citati centri un ingiusto vantaggio patrimoniale costituito dal mantenimento dello status giuridico in essere e dei relativi benefici conseguiti.

Queste sono le accuse circostanziate, suffragate da intercettazioni telefoniche e accertamenti bancari svolte dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Ferrara, che hanno portato il Sostituto Procuratore della Repubblica di Ferrara, Dott. Andrea Maggioni, dopo che la Suprema Corte di Cassazione nel relativo giudizio cautelare ha confermato pienamente l’imputazione accusatoria (destinazione pubblicistica dei fondi assegnati alle cooperative e, dunque, impossibilità di utilizzo privato e/o di prelevamenti bancari privi di qualsivoglia giustificazione funzionale), a formulare capi di imputazione per truffa ai danni dello Stato, falsità ideologica e materiale, inadempimento di contratti di pubbliche forniture e abuso d’ufficio.

Nei confronti degli amministratori della cooperativa, su richiesta del Pubblico Ministero, il Tribunale Distrettuale della Libertà di Bologna, ha disposto la misura cautelare del divieto di esercitare imprese o uffici direttivi delle persone giuridiche e delle imprese.

L’intera vicenda verrà portata all’attenzione della Procura Regionale della Corte dei Conti per il recupero dei danni erariali conseguenti alla gestione illecita dei centri di accoglienza di Poggio Renatico e Vigarano Mainarda.

L’attività in rassegna si inserisce nella generale azione che la Guardia di Finanza svolge  a tutela della legalità economico-finanziaria ed al contrasto di ogni forma di abuso e di illecito nella fornitura di servizi pubblici, in danno del bilancio UE, dello Stato e degli Enti locali, della competitività fra imprese e della crescita del sistema-Paese.


Tagscentri pubblici di accoglienzaferraramigranti
Italia
18 Febbraio 2021
Redazione Torrechannel.it @Torrechannelit

Portale di informazione Vesuviana

Tagscentri pubblici di accoglienzaferraramigranti

Altro in Italia

Saldi di fine stagione – Allerta in rete della Polizia Postale per le truffe

Redazione Torrechannel.it14 Luglio 2023
Leggi Tutto

La Guardia Costiera impegnata nei controlli dell’attività di pesca nel Tirreno meridionale

Redazione Torrechannel.it13 Luglio 2023
Leggi Tutto

Milazzo – Squalo verdesca di oltre 2 metri a riva vicino ai bagnanti

Redazione Torrechannel.it13 Luglio 2023
Leggi Tutto

Bologna – Sgominato sodalizio dedito alla commissione di fallimenti pilotati a catena e al riciclaggio dei proventi illeciti

Redazione Torrechannel.it12 Luglio 2023
Leggi Tutto

Alluvione Emilia-Romagna: al via l’erogazione dei contributi

Redazione Torrechannel.it11 Luglio 2023
Leggi Tutto

Palermo – Operazione antimafia, 18 arresti

Redazione Torrechannel.it10 Luglio 2023
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap


Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2022 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
– TorreChannel:  3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– Domenico Scognamiglio – Match Analyst
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap

Appalto per le mascherine da 1,25 miliardi: sequestri per 70 mln di euro
Emergenza Coronavirus – Quasi 1450 candidature per task force sanitari in Molise