
Il Manchester United alza al cielo di Stoccolma l’unica coppa europea che ancora mancava nella sua bacheca. Nella finale di UEFA Europa League, i Red Devils non danno scampo all’Ajax e conquistano con merito il trofeo: finisce 2-0, grazie ai gol – uno per tempo – di Paul Pogba e Henrikh Mkhitaryan.
Alla Friends Arena la squadra di José Mourinho ha giocato una grande finale, dimostrandosi superiore ai Lancieri e rispettando i pronostici della vigilia. Il Manchester United, così, si assicura la partecipazione alla prossima UEFA Champions League e chiude la stagione con due trofei, avendo già trionfato nella Coppa di Lega inglese.
Il primo acuto alla Friends Arena è di Pogba, il francese controlla e calcia dopo lo scontro tra André Onana e Joël Veltman ma il suo destro termina a lato, anche se non di molto. I Lancieri rispondono con Bertrand Traoré, servito da Amin Younes, ma l’attaccante di Burkina Faso – in prestito dal Chelsea – non sorprende Sergio Romero, portiere di coppa del Manchester United.
Al 18’ la squadra di Mourinho passa. Gli olandesi perdono banalmente un pallone da rimessa laterale, Marouane Fellaini serve Pogba che lascia partire un gran sinistro da fuori area: la traiettoria del pallone cambia per la deviazione di Davinson Sánchez e Onana – portiere del Camerun dell’Ajax – è battuto.
I Red Devils vanno subito vicini al raddoppio con Antonio Valencia, il giocatore dell’Ecuador salta di slancio Jaïro Riedewald e calcia, ma questa volta il portiere avversario riesce a opporsi.
Nella ripresa, dopo tre minuti, gli inglesi trovano il raddoppio. Su un calcio d’angolo battuto da Juan Mata, Chris Smalling svetta più in alto di tutti e schiaccia il pallone, che Mkhitaryan mette nel sacco con un’acrobatica girata sotto misura. Per l’armeno ex Borussia Dortmund è il sesto gol nella competizione.
Bosz prova a riorganizzare la squadra e fa uscire addirittura Kasper Dolberg, attaccante danese tra i più attesi alla vigilia: al suo posto entra la promessa brasiliana David Neres. E’ ancora lo United ad attaccare, ma Onana fa buona guardia sullo stacco di Fellaini.
L’Ajax cambia ancora e Lasse Schöne lascia il posto a Donny van de Beek. Dall’altra parte l’ottimo Mkhitaryan è rimpiazzato da Jesse Lingard. Continua la girandola di sostituzioni, proprio van de Beek rientra e calcia con il sinistro ma trova Romero lì ad aspettarlo. Mourinho regala gloria anche a Wayne Rooney, che proprio al 90’ sostituisce Mata.
Il recupero dà il via alla festa del Manchester United. Per Mourinho è un altro trionfo, il digiuno di successi continentali dell’Ajax entra invece nel 22esimo anno.
Fonte uefa.com
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
RSS