
Gli Azzurri cedono 2-0 sul campo dell’Arsenal, mentre il Benfica cala il poker contro l’Eintracht. Colpi esterni di Chelsea e Valencia contro Sparta Praga e Villarreal.
Arsenal – Napoli 2-0
Ottima prova dei Gunners, che ipotecano la qualificazione. I padroni di casa sono avanti di due gol nel giro di 25 minuti grazia a una bella azione di squadra culminata dal gol di Aaron Ramsey e a una conclusione di Lucas Torreira deviata in maniera decisiva da Kalidou Koulibaly. Nella ripresa entrambe le squadre costruiscono diverse occasioni, ma il risultato non cambia più.
Villarreal – Valencia 1-3
Gonçalo Guedes ribatte in rete dopo aver fallito un rigore in apertura, ma si va all’intervallo in parità, con Santi Cazorla che firma il pari per il Villarreal su rigore. I padroni di casa cedono però nel finale, con Daniel Wass che firma il vantaggio ospite in pieno recupero e Gonçalo Guedes che cala il tris regalando al Valencia il doppio vantaggio.
Benfica – Eintracht Francoforte 4-2
A 19 anni, João Félix diventa il più giovane giocatore a firmare una tripletta in UEFA Europa League. Il suo primo gol arriva su rigore, concesso per fallo di Evan N’Dicka (espulso) su Gedson Fernandes, quindi è sua anche la rete del nuovo vantaggio portoghese dopo il momentaneo pareggio di Luka Jović. João Félix firma anche l’assist per il 3-1 di Rúben Dias prima di completare il tris personale, ma Gonçalo Paciência sigla di testa la rete che mantiene vive le speranze tedesche in vista del ritorno.
Slavia Praga – Chelsea 0-1
Un colpo di testa di Marcos Alonso su cross di Willian all’86’ regala il successo esterno ai campioni del 2013. In precedenza lo stesso Willian aveva colto un palo e Antonio Rüdiger si era visto negare il gol da Ondřej Kolář. Sul fronte opposto, era stato Kepa Arrizabalaga a salvare su Ibrahim-Benjamin Traoré e Jan Bořil sullo 0-0.
Quarti di finale, ritorno: giovedì 18 aprile
Napoli – Arsenal
Valencia – Villarreal
Eintracht Francoforte – Benfica
Chelsea – Slavia Praga
Semifinali, andata: Giovedì 2 maggio
Arsenal/Napoli – Villarreal/Valencia
Benfica/Eintracht Francoforte – Slavia Praga/Chelsea
Semifinali, ritorno: giovedì 9 maggio
Villarreal/Valencia v Arsenal/Napoli
Slavia Praga/Chelsea v Benfica/Eintracht Francoforte
Finale: Olympic Stadium, Baku, mercoledì 29 maggio
Benfica/Eintracht Francoforte/Slavia Praga/Chelsea – Villarreal/Valencia/Arsenal/Napoli
Inizio gare ore 21
Fonte Uefa.com
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
RSS