• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Striano – Due poliziotti liberi dal servizio sorprendono un giovane mentre rapina un supermercato: arrestato
    • Napoli – Controlli della Polizia di Stato nei quartieri Chiaiano, San Giovanni e Barra
    • Lecce-Napoli – Avviate le procedure per l’annullamento di centinaia di biglietti
    • Ercolano – Lanciano droga dalla finestra, nei guai 21enne e 19enne
    • Acerra/Frattamaggiore – Controlli della Polizia, identificati 300 soggetti e controllati 121 veicoli
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco – Nuova tensostruttura La Salle, le parole dell’amministrazione comunale
    • Ercolano – Buonajuto: “Ridotta la Tari nonostante aumento costi conferimento, tariffe più eque approvate dal Consiglio Comunale”
    • Ercolano – Spari nella notte, ferito 26enne incensurato. Buonajuto: “Indagini celeri per arrestare questi criminali. Tra pochi giorni altre 50 telecamere intelligenti”
    • Ercolano – Due nuovi palazzetti e tribuna ospiti allo stadio Solaro
    • Torre del Greco – Approvata delibera per un centro comunale di raccolta dei rifiuti
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris – Arriva l’ufficialità, corallini esclusi dal campionato
    • Giugliano – Turris 3-1 – Sconfitta per i corallini in attesa del verdetto della Covisoc
    • Turris – Cavese 1-2 – Non basta una buona prova, settima sconfitta consecutiva per i corallini
    • Cerignola – Turris 5-1 – Sconfitta attesa e squadra allo sbando, altra umiliazione per i corallini
    • Turris – Con la Cavese divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia di Salerno
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Napoli – Torino: 2-0. Le parole di Conte, Spinazzola e McTominay al termine della gara
    • Napoli- Torino: 2-0. Nel segno di Scott! E Conte stacca Inzaghi: a 4 gare dal termine azzurri a +3
    • Napoli – Torino 2-0, le pagelle: McTominay stratosferico, Politano e Anguissa sugli scudi
    • Monza – Napoli: 0-1. Basta un guizzo di McTominay per riagganciare, in attesa della sfida del Dall’Ara, l’Inter
    • Napoli- Empoli: 3-0. Mc Tominay e Lukaku: il Napoli si riporta a -3 dall’Inter
  • Sport
    • Bologna, Juventus, Lazio, Milan, Napoli e Turris al secondo trofeo Città di Torre del Greco Under 17
    • Serie A – Inter ko, Napoli primo da solo. Ammucchiata in zona Champions
    • gasperini
      Serie A – Derby della Capitale senza vincitori, l`Atalanta si riprende il terzo posto
    • Gevi Napoli Basket-Openjobmetis Varese, divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella Regione Lombardia
    • Serie A – La Lazio sbanca Bergamo, pari tra Roma e Juventus
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • Pompei – La Casa di Elle e Frisso [VIDEO]
    • Torre del Greco – Forum dei Giovani: successo per l’Incontro con le stelle della creatività
    • Torre del Greco – Oltre 20mila turisti nei primi tre mesi dell’anno
    • Torre del Greco – Forum dei Giovani: il 27 aprile iniziativa di pulizia ambientale in Litoranea
    • Torre del Greco – Riconoscimento d’onore al maestro di cucina Antonio Criscuolo
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Cultura ed Eventi

Ercolano – “Tempo di arred’art”, mostra alle Scuderie di Villa Favorita

Ercolano – “Tempo di arred’art”, mostra alle Scuderie di Villa Favorita
Redazione Torrechannel.it
23 Febbraio 2017

Ercolano. Si inaugura domenica 26 febbraio alle ore 18.30, a Le Scuderie di Villa Favorita di Ercolano, la mostra di Isabella Greco “in Tempo di Arred’Art “ con il Patrocinio del Comune di Ercolano. Interverranno: Giovanni Cardone, Ilde Rampino e Carlo Roberto Sciascia. Organizzazione: Giovanna Criscuolo e Benedetto Tango . Presso Le Scuderie di Villa Favorita si potrà visitare la mostra fino al 6 marzo 2017. Come scrive Giovanni Cardone: “La pratica dell’arte ha oggi una particolare necessità nella società contemporanea poiché è proprio l’arte che riesce a rendere l’esistenza più ampia di quanto non appaia comunemente, rendendo percepibili occulte visioni. L’opera di Isabella Greco è una splendida testimonianza di come segrete visioni possano essere portate alla luce dalla prassi artistica: viene indebolita la visione esteriore dell’oggetto – la sua manifestazione fenomenica- operando una inedita sintesi fra percezione ottica e contemplazione interiore. Si originano opere parzialmente diverse dall’immagine visiva di un oggetto, ma che tuttavia non la contraddicono nella sua complessità. In altre parole l’artista amplia il retaggio dell’indagine ottica -che viene comunque usata come punto di partenza per pervenire ad una nuova interpretazione dell’oggetto- in cui l’oggetto viene a dilatarsi oltre al proprio apparire per assumere una dimensione nuova, trapassante ciò che l’occhio comune si limita a registrare: muovendo perciò dall’esteriorità ottica dell’oggetto l’artista , per intuizione, trae conclusioni sull’interno dello stesso. L’impressione fenomenica sollecita l’io dell’artista a conclusioni intuitive che conducono ad una visione interiorizzata. In sostanza Isabella Greco esemplifica quel procedimento creativo magistralmente ‘raccontato’ da Paul Klee in cui il grande pittore sostiene che l’artista è al tempo stesso creatura terrestre e creatura nell’ambito del tutto (cfr: Confessione creatrice e altri scritti, Milano, Abscondita, 2004). Le opere create dalla Greco si sviluppano attraverso l’intuizione e l’osservazione oltrepassando così il voluto e lo schematico indicando una nuova naturalezza, quella dell’opera”.

Mentre Carlo Roberto Sciascia dice: “Nelle sue opere Isabella Greco propone centri di forza, che si agitano sulla superficie pittorica nel tentativo di esteriorare quell’armonia interna in grado di offrire percezioni distintive di momenti vissuti; essi, quali monadi Leibniziane, si accostano e, a volte, si sfrangiano in molteplici entità, formando un complesso di piccolissime emozioni che compongono la realtà stessa dell’artista.

Gli elementi, costituenti le diverse percezioni, si alternano avvicinandosi tra loro e collegandosi armoniosamente in un’essenza universale che accolgono ogni energia spirituale e materiale. Tutto si evolve lungo la linea temporale “passato-presente-futuro” del <tempo psicologico>, che non influisce sul tempo assoluto dell’universo. Greco ricostruisce così pensieri personali e istanti di vita in strutture articolate e in linguaggi funzionali in grado di rimanere puri, nonostante vari effetti collaterali derivanti dall’ambiente esterno; per lei essi vivono un’intensa attività interna fino a ricongiungersi, poi, per modellare nel fluire del tempo ogni aspetto del suo mondo interiore, in cui si possono osservare le forme sostanziali dell’essere nelle quali l’universo curvo è rispecchiato. Isabella Greco, così come Proust ne “La ricerca del tempo perduto”, constata come il tempo sgretola e modifica ogni cosa per cui si rifà alla memoria, ricostruendo il suo vissuto nel succedersi di sensazioni richiamate alla mente e rivissuto nella sua pienezza e autenticità. Le varie sensazioni provate dall’artista in tal modo si sovrappongono alle nuove percezioni, che regolano il rapporto tra il reale e la sensazione del reale, determinando altre forme di espressioni concrete partendo da elementi astratti derivanti da processi psichici, grazie ad un meccanismo di attribuzione di significato agli stimoli sensoriali provenienti dal mondo fisico esterno.”

Biografia Isabella Greco

Nata a Casablanca e all’età di dieci anni si trasferisce a Napoli, dove più tardi seguirà gli studi presso l’istituto d’arte. Abita all’ombra del Vesuvio, dove arte e quotidianità sono parte integrante della sua intensa giornata di artista e arredatrice. Infatti , subito dopo gli studi inizia la sua attività di arredatrice che la porteranno ad incontrare nel 1990 Antonio Starnone con il quale crea la “GRESTAR”. La GRESTAR dà ad entrambi l’opportunità di risolvere la loro esigenza creativa, realizzando pannelli decorativi che uniti al desiderio di completare l’arredo personalizzandolo in modo davvero esemplare. Dopo questa collaborazione di circa 10 anni, inizia per lei un percorso di ricerca ad una nuova identità , variando così sia nella tecnica sia nei soggetti seguendo un filone che la porta all’astrattismo di oggi. Isabella Greco nei suoi lavori cerca di parlare di se, e l’argomento che la rappresenta e che diventa quasi un’ossessione è “IL TEMPO”. Il Tempo che è rappresentato con forme circolari e colori, quasi a volerlo fermarlo, riviverlo, appropriarsene di nuovo.

Alla scoperta di emozioni da riprovare…. L’infanzia, l’amore, la vita. L’essenziale , è ciò che fa si che la vita valga la pena di essere vissuta sempre in ogni singolo istante. Rilevandolo nei suoi dipinti cn le svariate forme e nella morbidezza dei toni e dei colori. Attualmente alcune delle sue opere fanno parte della collezione del Museo Diocesiano di Tursi.


Tagsercolano
Cultura ed Eventi
23 Febbraio 2017
Redazione Torrechannel.it @Torrechannelit

Portale di informazione Vesuviana

Tagsercolano

Altro in Cultura ed Eventi

Pompei – La Casa di Elle e Frisso [VIDEO]

Redazione Torrechannel.it30 Aprile 2025
Leggi Tutto

Torre del Greco – Forum dei Giovani: successo per l’Incontro con le stelle della creatività

Redazione Torrechannel.it29 Aprile 2025
Leggi Tutto

Torre del Greco – Oltre 20mila turisti nei primi tre mesi dell’anno

Redazione Torrechannel.it29 Aprile 2025
Leggi Tutto

Torre del Greco – Forum dei Giovani: il 27 aprile iniziativa di pulizia ambientale in Litoranea

Redazione Torrechannel.it24 Aprile 2025
Leggi Tutto

Torre del Greco – Riconoscimento d’onore al maestro di cucina Antonio Criscuolo

Redazione Torrechannel.it23 Aprile 2025
Leggi Tutto

Torre del Greco- Laboratori ed orientamento lavorativo per i giovani del territorio vesuviano: domani la presentazione del progetto “Generazioni del Futuro”

Redazione Torrechannel.it15 Aprile 2025
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap


Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2023 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
– TorreChannel:  3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– Domenico Scognamiglio – Match Analyst
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap

Carnevale in Litoranea e a Sant’Antonio- Sfilate, musica e buffet
Ercolano – Al via il mercatino dei prodotti biologici
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più