
Multe, sequestri e denunce per la vendita abusiva di alimenti tenuti in cattivo stato di conservazione. Nell’ambito dei controlli a tutela della sicurezza degli alimenti e della salute dei consumatori, negli ultimi giorni, la polizia locale della città di Ercolano ha effettuato interventi nei confronti di commercianti che vendevano frutti, pane e ortaggi custoditi senza alcuna protezione rispetto agli agenti atmosferici e privi di tracciabilità. Nella giornata di ieri, i vigili congiuntamente a personale della Capitaneria di Porto di Torre del Greco hanno sequestrato un quintale di cozze vendute in forma itinerante, in cattivo stato di conservazione e pericolosi per la salute pubblica. La merce è stata sequestrata e distrutta, mentre i trasgressori sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria.
All’alba di oggi, invece, nuovi controlli hanno portato al sequestro di 48 kg di pane privo di imbustamento e di etichettatura di tracciabilità, tenuto ammassato nel portabagagli di un furgoncino senza alcuna protezione. Sequestrata anche una bancarella abusiva che vendeva senza alcuna autorizzazione prodotti ortofrutticoli. In totale, sono state elevate sanzioni per un totale di 7mila euro.
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
RSS