
Lunedì 7 agosto il sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto ha partecipato ad un incontro per discutere dei danni provocati in tutta la provincia di Napoli dagli incendi delle scorse settimane e delle misure di prevenzione da attuare per scongiurare nuovi roghi e problemi di natura idrogeologica. Alla presenza del Prefetto Pagano, del Questore De Jesu, del sindaco della Città Metropolitana di Napoli De Magistris e dei vertici delle Forze dell’Ordine, si è stabilito che – mediante uno stanziamento di 600mila euro da parte della Città Metropolitana – verranno avviati con la Protezione Civile i piani di prevenzione antincendi. Da parte del Comune di Ercolano, sono già iniziati i sopralluoghi finalizzati alla quantificazione dei danni idrogeologici nelle zone colpite dai roghi.
«Occorre che la politica si decida ad affrontare sfide coraggiose mettendo in campo tutte le strategie per eliminare le criticità più pericolose: prima fra tutte, le discariche. Cava Sari 1 e 2, Amendola Formisano, Novella Castelluccio e tutte le altre aree in cui si sono sversati rifiuti sono potenzialmente bombe ecologiche che vanno bonificate per evitare un disastro in caso d’incendio. Il fuoco può anche far parte della natura, una discarica sicuramente no. Per ora, grazie al finanziamento della Città Metropolitana, si lavorerà con la Protezione Civile per i piani di prevenzione, e con la struttura comunale si sta affrontando la stima del danno idrogeologico», così il sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto.
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
RSS