
Nessun evento di rilievo oggi sul territorio di Ercolano. Prosegue l’attività dei Vigili del Fuoco e dei Gruppi di Protezione Civile delle Città di Ercolano e San Giorgio a Cremano per il monitoraggio e l’intervento nei luoghi in cui si sono verificati i roghi dei giorni scorsi. Questa sera l’Amministrazione Comunale sarà presente all’incontro dei rappresentanti dei Comuni della Comunità del Parco del Vesuvio che si terrà presso l’Aula consiliare del Comune di Ottaviano. La Prefettura ha confermato il pattugliamento notturno da parte dell’Esercito delle aree più critiche, mentre il Comando di Polizia Locale ha disposto il pattugliamento diurno con cambio di servizio sul posto per l’area di Novelle Castelluccio. Dal Comune di Ercolano, inoltre, è stata formalizzata questa mattina la richiesta al Prefetto di Napoli per l’invio di un numero maggiori di uomini e mezzi dell’Esercito necessari per le attività di monitoraggio e prevenzione dei roghi sul territorio cittadino. Sono proseguiti per tutta la giornata i lavori della Città Metropolitana per la messa in sicurezza della strada del Vesuvio che da località La Siesta conduce a quota mille. Per questo motivo, è disposto il divieto transito 0-24 da via Vesuvio fino a quota mille e il divieto di sosta lungo l’intera strada fatta eccezione per i mezzi di servizio e quelli specificamente autorizzati dagli Organi di Polizia. Il Centro Operativo Comunale di Ercolano presso il Comando di Polizia locale e Protezione Civile è operativo 24 ore su 24. Sono operativi tutti gli effettivi della Polizia Locale, il personale ed i volontari del Corpo di Protezione Civile. L’Unita di Crisi istituita in Municipio è costantemente in contatto con i vertici nazionali e regionali di Vigili del Fuoco e Protezione Civile.
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
RSS