• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Controlli Napoli e Provincia- A Torre del Greco scoperto bar con lavoratori in nero con Reddito di Cittadinanza
    • Torre del Greco – Guasto improvviso, rubinetti a secco. Ecco le zone interessate
    • Capri – Controlli sul territorio, il bilancio
    • Torre del Greco – Lavori alla fibra ottica, divieto di sosta con rimozione forzata in varie arterie comunali. Ecco i dettagli
    • Napoli e Provincia- Arresti a Forcella, Rione Alto ed Acerra, controlli nel Vesuviano
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco – Sandro Ruotolo candidato nel collegio uninominale alla Camera dei Deputati per la coalizione democratica e progressista
    • Torre del Greco – La città si riempie di turisti, Palomba: “Stiamo vivendo un periodo di rinnovata crescita e sviluppo economico e sociale”
    • Campania – Maltempo: la Regione chiede lo stato di emergenza
    • Torre del Greco – Sospensione pagamento strisce blu: il comune smentisce
    • Ercolano – Buonajuto: “Pnrr a rischio nel Sud e con l’inflazione aumenta anche il divario con il Nord”
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris – Domenica 21 agosto allenamento congiunto con il Picerno
    • Turris – Ingaggiato il portiere Donini
    • Turris – Il campionato di Lega Pro slitta al 4 Settembre
    • Nocerina – Turris 1-1: il tabellino del match
    • Turris – Corallini nel Girone C, ecco le avversarie
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Napoli – Ufficiale l’acquisto di Simeone
    • Verona – Napoli 2-5, Spalletti: “Grande prestazione, complimenti ai ragazzi”
    • Verona – Napoli 2-5, le pagelle: Kvara devastante, Lobotka sontuoso. Osimhen e Lozano imprendibili
    • Hellas Verona – Napoli: 2-5. Manita azzurra al Bentegodi: parte forte il nuovo Napoli targato Spalletti
    • Napoli – Spalletti: “È partito il rinnovamento ma con le giuste ambizioni. A Verona gara molto difficile”
  • Sport
    • Serie A – Buona la prima per Milan e Inter, ok le romane
    • Rinviata nuovamente la data di pubblicazione dei calendari di Lega Pro
    • La FIGC piange l’ex presidente Luciano Nizzola. Gravina: “Dirigente galantuomo, ha segnato un’epoca”
    • Tutto il Paese celebra gli Azzurri Campioni del Mondo dell’82. Gravina: “L’Italia migliore, che soffre e che emoziona”
    • Serie A – Varato il calendario del campionato 2022/2023
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • Notte di San Lorenzo 2022 – Le osservazioni astronomiche in Italia nella “sera delle stelle cadenti”
    • Viaggiare in sicurezza, ne parliamo con il Dottor Fabrizio Caiazza CEO la Ginestra Assicurazioni [VIDEO]
    • “Restate a Torre” si trasforma in “Restate a Casa” in occasione dell’evento degli Arteteca
    • Torre del Greco – Al via la terza edizione del Folk Festival
    • Napoli – Attivisti in campo per il Plant Based Treaty
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Calcio

Eravamo quattro amici al…VAR

Fonte foto: fanpage.it
Eravamo quattro amici al…VAR
Domenico Scognamiglio
17 Maggio 2021

“Eravamo quattro amici al Bar”
Era il 1991 quando Gino Paoli cantava queste parole in uno dei suoi innumerevoli successi musicali.

Volendo parafrasare questo ritornello, nel calcio italiano dei giorni nostri gli ipotetici quattro compagni invece che incontrarsi ai tavolini di un bar si ritrovano davanti ai monitor del VAR, piuttosto che sorseggiare un buon caffè preferiscono dedicarsi all’interpretazione e alla revisione di presunti contatti e trattenute avvenute in area di rigore. Come cambiano i tempi.

Eppure il VAR (Video Assistant Refree), introdotto nella nostra Serie A da ormai quattro stagioni, è stato inventato non per intrattenere i tifosi e creare polemiche ma per placare queste ultime e permettere agli arbitri di rimediare ai chiari ed evidenti errori (così vengono definiti nel protocollo che regola l’applicazione di questo strumento) commessi in campo in specifiche situazioni di gioco: gol segnato, assegnazione di un calcio di rigore, espulsione diretta e scambio d’identità, nessuna di queste cose sfugge agli occhi degli addetti all’utilizzo di questa strumentazione che ha letteralmente rivoluzionato il gioco del pallone, fermo restando che la decisione finale spetta sempre e comunque all’arbitro in campo.

L’applicazione del VAR, come accennato, è regolamentata da un protocollo abbastanza preciso (non staremo qui a discutere sul fatto che sia giusto o sbagliato/da rivedere) approvato da IFAB e FIFA, pertanto tutti gli arbitri sanno bene cosa si può rivedere e cosa invece deve essere lasciato così com’è o, al limite, confermato con il famoso silent check.

Nell’ultimo weekend di Serie A, il trentasettesimo per la precisione, così come avvenuto troppo spesso ultimamente, a fare notizia e a scatenare i tifosi sui social network sono state di più le on-field review del VAR che i risultati finali delle partite o le annesse prestazioni dei ventidue calciatori in campo.
In particolare a questo giro, le “corse al video” che più hanno infiammato i fan sono state quelle fatte da Calvarese (con quest’ultimo che doveva anche effettuarne una terza, stavolta giustamente, per il rigore fischiato per il presunto fallo di Perisic su Cuadrado) in Juventus-Inter e quella di Abisso in Fiorentina-Napoli.
Diciamolo subito: queste tre on-field review non dovevano essere effettuate e pertanto i tre rigori assegnati non dovevano essere decretati.
Nessun rigore quindi per le cadute di Chiellini e Lautaro Martinez, nessun penalty per la trattenuta di Milenkovic su Rrahmani.
E volete sapere perché? Il motivo è presto spiegato.
Queste tre massime punizioni sono state concesse solamente dopo che il direttore di gara è stato richiamato a bordo campo per rivedere, nel dettaglio e più volte, cosa era successo: Darmian che poggia un braccio sul petto di Chiellini, De Ligt che da un pestone a Lautaro, Milenkovic che tira la maglia di Rrahmani che si allunga visibilmente. Tutto giusto direte voi, l’arbitro non ha visto queste cose e il VAR gliele ha mostrate.
Il punto è proprio questo: tutti e tre gli episodi non possono essere valutati al VAR in quanto la decisione in merito a questi spetta all’arbitro in campo che deve giudicarli in presa diretta e decidere se sono passibili di punizione oppure no. Punto. Una volta che l’arbitro ha visto e deciso il caso è chiuso. Il VAR non deve intervenire ne tanto meno richiamare il direttore di gara al video.
Non si può infatti giudicare l’intensità di una spinta, la volontarietà di un pestone o la gravità di una trattenuta solamente guardando un monitor, non ci sono gli elementi sufficienti per farlo e si rischia solamente di combinare la frittata prendendo una decisione sbagliata. Ecco perché queste cose, salvo rarissimi casi del tutto eccezionali, non vengono e non devono mai essere riviste al VAR, con la conseguenza che questo tipo di rigore non deve essere (giustamente) mai assegnato.
Sono decisioni che deve prendere l’arbitro in campo, giuste o sbagliate che siano.
Possiamo poi stare a discutere per ore se il contatto ci sia stato oppure no o se la trattenuta fosse effettivamente punibile in quanto netta ma non al VAR, bensì nel post-partita facendo la moviola al bar davanti al sopracitato caffè.

Pensateci un attimo: se si dovesse andare al VAR per ogni spinta o trattenuta che avviene su palla laterale/calcio piazzato negli ultimi sedici metri, quanti rigori a partita dovrebbero essere assegnati? 

Uno strumento introdotto per placare le polemiche e confermare (visto che in Italia sembra che ci sia ancora la necessità di doverlo fare) la trasparenza e la regolarità delle partite, sta facendo gridare al complotto/scandalo/furto in quanto lo si sta utilizzando nel modo sbagliato. Che paradosso.

Per “fortuna” che la stessa scorretta applicazione del VAR, la si è avuta anche nella gara giocata dal Napoli oltre che in quella della Juventus sennò altro che complotto, si sarebbe finiti in tribunale come Mastella con Mazzoleni: anche nel caso di Benevento-Cagliari c’è stata semplicemente una applicazione sbagliata del VAR e del suo protocollo, altro che malafede, coscienza sporca e razzismo nei confronti del sud da parte fischietto di Bergamo.

Nelle ultime settimane si sta facendo troppa confusione e si sta applicando male il VAR, pertanto l’augurio è che nella nuova stagione tutto venga azzerato, venga spiegato meglio agli addetti (e forse sarebbe utile spiegarlo anche ai tifosi e a tanti giornalisti) come e quando va utilizzato questo strumento, e che casi come quelli delle ultime uscite vengano una volta per tutte eliminati applicando a dovere, ed in maniera uniforme, il protocollo previsto.


TagsAbissoCalvareseFiorentinaInterJuventusmazzoleniNapoliSerie Avar
Calcio
17 Maggio 2021
Domenico Scognamiglio @MimmoScogna

Match Analyst Professionista | Osservatore Calcistico | Dirigente Sportivo

TagsAbissoCalvareseFiorentinaInterJuventusmazzoleniNapoliSerie Avar

Altro in Calcio

Serie A – Buona la prima per Milan e Inter, ok le romane

Vincenzo Legna14 Agosto 2022
Leggi Tutto

La FIGC piange l’ex presidente Luciano Nizzola. Gravina: “Dirigente galantuomo, ha segnato un’epoca”

Redazione Torrechannel.it20 Luglio 2022
Leggi Tutto

Tutto il Paese celebra gli Azzurri Campioni del Mondo dell’82. Gravina: “L’Italia migliore, che soffre e che emoziona”

Redazione Torrechannel.it11 Luglio 2022
Leggi Tutto

Serie A – Varato il calendario del campionato 2022/2023

Redazione Torrechannel.it24 Giugno 2022
Leggi Tutto

Italia – Primo passo falso in Nations League, la Germania rifila cinque gol agli Azzurri

Redazione Torrechannel.it14 Giugno 2022
Leggi Tutto

Italia – Il nuovo corso procede bene, 0-0 con l’Inghilterra e Azzurri ancora in testa al girone di Nations League

Redazione Torrechannel.it12 Giugno 2022
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap




Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2020 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
- TorreChannel - 0810484914 - 3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– Domenico Scognamiglio – Match Analyst
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Cookie Policy | Sitemap

Serie A – Atalanta in Champions, il Milan spreca. Vincono Juventus e Napoli, Benevento nei guai
Italia – Mancini firma il prolungamento del contratto: “Vogliamo portare avanti un lavoro che ha dato i suoi frutti”