• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Emergenza Coronavirus – 2.635 nuovi casi e 628 guarigioni in Campania
    • Terzigno – Rubinetti a secco per guasto, ecco le vie coinvolte
    • Ercolano – Guasto improvviso, mancanze d’acqua. Ecco le zone interessate
    • Torre Annunziata/Castellammare – Resistenza a Pubblico Ufficiale, in manette tre persone
    • Sant’Antonio Abate – Reati tributari, sequestro da oltre 400mila euro per una società di Import-Export
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Destinazione Campania – Approvato il programma di partecipazione alle fiere del turismo 2021
    • Ercolano – Buonajuto: “Approvata mozione per chiedere giustizia e verità per le vittime del Moby Prince”
    • Torre del Greco – L’Amministrazione comunale aderisce al progetto “Educare in comune”
    • Torre Annunziata – Emergenza Coronavirus: ecco la nuova ordinanza del sindaco
    • Ercolano – Operazioni di pulizia straordinaria nell’area Ex Piazza d’Armi
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Potenza – Turris: 2-1. Le parole di Caneo: “Dobbiamo dare continuità all’atteggiamento visto inizialmente”
    • Potenza – Turris: 2-1. Si riduce il margine di sicurezza sulla zona playout
    • Turris – I convocati per il Potenza: recuperano Tascone, Signorelli e Pitzalis. Out Longo e Ferretti
    • Turris – Scomparso l’ex arbitro torrese Maurizio Toscano, il cordoglio del club corallino
    • Classifica Lega Pro girone C. La Turris torna a vincere
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Napoli – Ufficiale: recupero con la Juve il 17 marzo alle 18:45
    • Napoli – Benevento 2-0, le pagelle: bene in attacco, Koulibaly ingenuo
    • Napoli – Benevento: 2-0. Lampi di Mertens e Politano: un buon Napoli batte il Benevento e si mantiene in scia al treno Champions
    • Verso Napoli-Benevento: Osimhen torna ad allenarsi
    • Napoli – Granada 2-1, Gattuso: “C’è rammarico ma anche orgoglio. Ora dobbiamo dare il massimo in campionato”
  • Sport
    • Serie A – Vincono Inter e Milan, frena la Juve. Ok Napoli, Lazio ko
    • Europa League – La Roma batte 3-1 il Braga, giallorossi avanti
    • Europa League – Il Milan fa 1-1 con la Stella Rossa e vola agli ottavi
    • Champions League – Il Real Madrid piega l’Atalanta nel finale
    • Champions League – Poker all’Olimpico, la Lazio si inchina al super Bayern
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • 3 Marzo 1944 – Il disastro di Balvano: 28 le vittime di Torre del Greco
    • Pompei – Ritrovamento straordinario negli scavi: emerso carro da parata
    • Pompei – Torna al suo splendore il grande affresco del giardino della casa dei Ceii
    • Torre Annunziata – “Voci al Museo”: incontri d’autore presso il Museo dell’Identità
    • GORI in campo contro la violenza delle parole – Sottoscritto il Manifesto della Comunicazione Non Ostile
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Dal Mondo

Emergenza Coronavirus – Quattro italiani su cinque vogliono un’UE con più poteri per affrontare la pandemia

Emergenza Coronavirus – Quattro italiani su cinque vogliono un’UE con più poteri per affrontare la pandemia
Redazione Torrechannel.it
20 Novembre 2020

La percezione positiva dell’Unione è aumentata di undici punti rispetto alla scorsa primavera. In generale i cittadini europei vogliono un bilancio comunitario con mezzi sufficienti per affrontare la crisi e un’erogazione dei fondi legata al rispetto dello stato di diritto.

Il Parlamento europeo ha pubblicato oggi i risultati finali del suo terzo sondaggio di quest’anno in cui chiede ai cittadini europei il proprio punto di vista sulla crisi legata al coronavirus e sull’Unione europea. Anche se il 50% degli europei ritiene che l’incertezza sia ancora lo stato d’animo principale quando si parla dell’impatto economico della pandemia, oggi più persone hanno una visione positiva dell’Europa rispetto a primavera.

Mentre aumenta il numero dei cittadini europei che si sentono incerti del proprio futuro, il 66% degli intervistati concorda sul fatto che l’UE dovrebbe avere più competenze per affrontare la pandemia. In Italia il dato sale al 78%. Inoltre, la maggioranza degli intervistati (54%) pensa che l’UE dovrebbe avere strumenti finanziari più forti per fronteggiare le conseguenze della crisi. In Italia è il 64% a chiedere una maggiore capacità finanziaria. In ogni caso, i cittadini europei sostengono che sia fondamentale che i fondi comunitari vadano solo agli stati membri che abbiano un sistema giudiziario valido e rispettino i valori europei condivisi. Più di tre quarti degli intervistati (77%) è d’accordo sul fatto che l’UE debba finanziare solo gli stati che rispettano lo stato di diritto e i principi democratici. La salute pubblica dovrebbe essere la priorità di spesa, seguita dalla ripresa economica e da nuove opportunità per le imprese (42%), dal cambiamento climatico e dalla protezione dell’ambiente (37%) e dal lavoro e welfare (35%).

Il sentimento nei confronti dell’UE è migliorato rispetto al primo sondaggio di aprile/maggio 2020. La percentuale di intervistati che ha un’idea positiva dell’UE è aumentata costantemente, dal 32% di aprile al 41% di oggi. La maggioranza degli intervistati rimane comunque insoddisfatta per via della mancanza di solidarietà tra gli stati membri. Poco meno della metà degli intervistati (49%) dice di essere invece soddisfatto delle misure intraprese dai propri governi.

In Italia si registra una crescita dell’opinione favorevole verso l’UE: in particolare, in confronto alla scorsa primavera l’incremento è stato di 11 punti percentuali. Anche in Italia una netta maggioranza degli intervistati (78%) vorrebbe che l’Unione europea avesse più competenze. Sui sentimenti provati in questa fase, gli intervistati sono sostanzialmente allineati al resto d’Europa, con una differenza più rilevante sulla “speranza”: il 46% degli italiani si sente speranzoso (UE: 37%). È alta la consapevolezza degli italiani sulle misure messe in campo dall’Unione per il sostegno alla situazione creata dalla pandemia (sono conosciute dal 42% degli intervistati italiani, a fronte di una media UE al 30%. Infine l’81% vuole che i fondi siano legati al rispetto dello stato di diritto e dei principi democratici.

In tutta Europa, il 39% degli intervistati dice che la pandemia ha già avuto un impatto sul reddito personale. Un ulteriore 27% dice che si aspettano un impatto simile nel futuro. I giovani e le famiglie con figli sembrano essere i più colpiti dalla crisi: il 64% dei cittadini tra i 16 e i 34 anni ha subito qualche forma di difficoltà finanziaria, e il 27% degli intervistati con figli hanno attinto ai risparmi personali prima del previsto. In cinque stati membri, più della metà degli intervistati dice che la pandemia ha già colpito il reddito personale: Cipro, Grecia, Spagna, Romania e Bulgaria. In Italia sono il 46%.

Nota metodologica:

Dall’inizio della pandemia, il Parlamento europeo ha commissionato tre sondaggi che hanno misurato l’opinione pubblica. L’ultimo sondaggio è stato condotto online (e via telefono a Malta) da Kantar tra il 25 settembre e il 7 ottobre, e ha coinvolto 24.812 partecipanti in tutti i 27 stati membri. Nel sondaggio sono stati coinvolti i cittadini tra il 16 e i 64 anni (16-54 in Bulgaria, Repubblica ceca, Croazia, Grecia, Ungheria, Polonia, Portogallo, Romania, Slovenia e Slovacchia). La suddivisione per genere, età e regioni garantiscono la rappresentatività del sondaggio. I risultati totali europei sono ponderati in base alla popolazione di ogni paese.

Fonte europarl.europa.eu


Tagscoronavirusue
Dal Mondo
20 Novembre 2020
Redazione Torrechannel.it @Torrechannelit

Portale di informazione Vesuviana

Tagscoronavirusue

Altro in Dal Mondo

Grecia – Forte scossa di magnitudo 6.3 vicino Tirnavos

Redazione Torrechannel.it3 Marzo 2021
Leggi Tutto

Protezione dei consumatori europei: dal Safety Gate un valido aiuto per eliminare dal mercato i prodotti pericolosi connessi al COVID-19

Redazione Torrechannel.it2 Marzo 2021
Leggi Tutto

Usa – Emergenza Coronavirus: autorizzato l’uso del vaccino della Johnson&Johnson

Redazione Torrechannel.it1 Marzo 2021
Leggi Tutto

Usa – Attacco a milizia pro Iran in Siria, 17 morti

Redazione Torrechannel.it26 Febbraio 2021
Leggi Tutto

Spagna – Trafficanti di droga affondano nave con 3 tonnellate di cocaina a bordo

Redazione Torrechannel.it25 Febbraio 2021
Leggi Tutto

Attacco in Repubblica Democratica del Congo, la posizione della Farnesina

Redazione Torrechannel.it23 Febbraio 2021
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap





Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2020 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
- TorreChannel - 0810484914 - 3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– BTL | Behind the Line
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Cookie Policy | Sitemap

REACT-EU: accordo su sostegno di 47,5 milioni di euro per affrontare il COVID-19 
Russia – Bimba di 6 anni salva dopo un volo da quattro piani