• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Campania – Coronavirus, 335 nuovi casi
    • Ercolano – Guasto improvviso, mancanze d’acqua. Ecco le zone interessate
    • Barra – A bordo di uno scooter con una pistola, arrestato 17enne
    • Napoli – Materdei: arrestata spacciatrice
    • Napoli – Rapina finita con un accoltellamento: 2 arresti
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • san giorgio
      San Giorgio a Cremano – Servizio gratuito di attivita’ psicomotorie rivolto a 40 minori tra 8 mesi ed 8 anni
    • San Giorgio a Cremano – Al via il restyling del parco Frammenti di delizie
    • Ercolano – L’ appello del Sindaco Buonajuto al Ministro Sangiuliano: ‘Portiamo ad Ercolano l’affresco appena rientrato dagli Usa’
    • Ercolano – Sinergia Comune-Federalberghi Costa Vesuvio per promuovere le bellezze della città
    • Torre del Greco – Venerdì inaugurazione della sede cittadina di Fratelli d’Italia
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris – Ufficiale Manzi all’Entella
    • Turris – Picerno 1-1, Fontana: ‘I ragazzi stanno dimostrando di essere uomini e professionisti’
    • Turris – Picerno 1-1: Leonetti risponde a Golfo, arriva il terzo pareggio della gestione Fontana
    • Turris – Fontana: ‘Picerno squadra organizzata, faremo la nostra partita’
    • Turris – Parla il nuovo acquisto Guida: ‘Pronto per questa nuova sfida’
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Napoli – Ufficiale l’arrivo di Gollini
    • Napoli – Ufficiale: Sirigu alla Fiorentina
    • Napoli – Meret: ‘Parata importante e vittoria di carattere. Dobbiamo proseguire così senza guardare la classifica’
    • Salernitana – Napoli 0-2, le pagelle: Osimhen implacabile, eccezionale Di Lorenzo
    • Salernitana – Napoli 0-2, Spalletti: ‘Bravi ad alzare il ritmo, è stato un successo di maturità’
  • Sport
    • Comitato Esecutivo UEFA, approvato un nuovo format per Nations League e qualificazioni agli Europei e ai Mondiali
    • Serie A – Napoli rullo compressore, ok Roma. Pari Juventus
    • Mancini indica la strada: ‘L’Italia ha giovani talentuosi, ma hanno bisogno di giocare nei club’
    • Serie A – Napoli in fuga, Juventus travolta. Frenata Milan, ok Inter
    • Serie A – Napoli campione d’inverno, Juventus e Milan a -7
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • A Torre Annunziata in partenza il primo corso come Volontario di Croce Rossa
    • Ercolano – Buonajuto e Sannino agli studenti del Tilgher: “Inseguite i vostri sogni, non trovate mai una scusa”
    • Ercolano – Gli artisti Andrea Sannino e Franco Ricciardi “salgono in cattedra” e diventano un esempio per i giovani raccontando la loro storia di riscatto e legalità
    • Amalfi – Al via il programma “Mangiaplastica”
    • Pagamenti più digitali in Italia: la Campania resta indietro
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Italia

Duro colpo alla ‘ndrangheta: eseguite 56 misure cautelari

Duro colpo alla ‘ndrangheta: eseguite 56 misure cautelari
Redazione Torrechannel.it
26 Gennaio 2023

Oggi la struttura mafiosa ‘ndranghetista ha subito un duro colpo a seguito delle indagini degli investigatori della polizia svolte in diverse province italiane del centro- sud.

L’attività della Polizia ha permesso di dare esecuzione a 56 misure cautelari per reati di associazione mafiosa, estorsioni, intestazione fittizia di beni, detenzione illegale di armi, aggravati dal metodo mafioso nonché all’associazione a delinquere finalizzata alla ricettazione e al riciclaggio di macchine agricole.

L’operazione condotta dal Servizio Centrale Operativo e dalle Squadre mobili di Vibo Valentia e Catanzaro ha permesso di smantellare una potente consorteria mafiosa legata alla ‘ndrangheta vibonese e di sequestrare beni per oltre 200 milioni di euro.

Le indagini hanno documentato l’operatività della ‘ndrina La Rosa, il loro controllo del territorio e la prassi estorsiva del gruppo nei confronti di strutture ricettive e cantieri di edilizia pubblica e privata.

Inoltre, la stessa ndrina, in sinergia con altre articolazioni mafiose, gestiva una filiera comunicativa ed economica che gli ha consentito di consolidare la propria posizione all’interno dell’organigramma criminale attraverso la consegna di “pizzini” e di denaro contante destinato al “Crimine”, vertice dell’organizzazione ‘ndranghetistica vibonese.

Per di più si è riscontrata l’infiltrazione delle ndrine Mancuso e Accorinti nella gestione di un noto villaggio turistico a Pizzo Calabro (Vibo Valentia) e il loro ingresso negli asset imprenditoriali, per dissimulare il versamento di tangenti attraverso la fornitura di beni e servizi.

In tal contesto, i poliziotti hanno scoperto l’esistenza di intermediari che si sono occupati di ottenere l’accreditamento di investimenti esteri a favore della criminalità organizzata, promuovendo l’attività turistica grazie a contatti con persone vicine al Dipartimento Turismo della Regione Calabria, al fine di agevolare l’assegnazione di fondi pubblici.

È stato scoperto inoltre un complesso sistema di traffico di veicoli rubati in Italia e destinati all’estero, in particolare Malta e Romania, gestito dai vertici della criminalità organizzata. Questi hanno dimostrato la capacità di imporre la restituzione dei veicoli rubati agli imprenditori “protetti”, rafforzando così le relazioni di complicità e consenso con le vittime dei furti.

A seguito dell’operazione il direttore Centrale anticrimine della Polizia di Stato Francesco Messina ha sottolineato che: “La poderosa operazione di polizia giudiziaria, oggi portata a conclusione dalla Polizia di Stato nelle province di Catanzaro, Vibo Valentia, Reggio Calabria, Roma, Palermo, Avellino, Benevento, Parma, Milano, Cuneo, L’Aquila e Perugia, ha consentito di smantellare un’agguerrita consorteria mafiosa riconducibile al “crimine” di ndrangheta vibonese, da almeno 4 anni costantemente impegnata nella massiva consumazione di diversi delitti con il conseguente inquinamento dell’economia locale, finendo così con il condizionare la libertà economica e commerciale dell’intero tessuto sociale del litorale e delle aree prossime alla rinomata località turistica di Tropea”.

“Colpiscono, a fronte della consistente attività estorsiva consumata dalla struttura mafiosa disarticolata nei confronti di numerosissime imprese locali, sia la totale assenza di denunce all’Autorità Giudiziaria, di fatto costituente una cessione di libertà economica da parte degli estorti nei confronti degli estorsori, che l’azione facilitativa ad opera di pubblici funzionari coinvolti nelle indagini in quanto prossimi all’organizzazione investigata”.


Tagsndrangheta
Italia
26 Gennaio 2023
Redazione Torrechannel.it @Torrechannelit

Portale di informazione Vesuviana

Tagsndrangheta

Altro in Italia

Maltempo: ancora neve su Abruzzo e Molise

Redazione Torrechannel.it25 Gennaio 2023
Leggi Tutto

Libero e Virgilio mail in “down”, milioni di utenti con la posta bloccata

Redazione Torrechannel.it24 Gennaio 2023
Leggi Tutto

Venezia – Sei ordinanze cautelari per pubblici funzionari, imprenditori e liberi professionisti per reati contro la Pubblica Amministrazione

Redazione Torrechannel.it23 Gennaio 2023
Leggi Tutto

Truffa degli investimenti sta facendo vittime: la Polizia Postale lancia l’allarme per la frode

Redazione Torrechannel.it20 Gennaio 2023
Leggi Tutto

Roma – Frodi assicurative e falsi incidenti. Arrestate 4 persone e medici sospesi

Redazione Torrechannel.it19 Gennaio 2023
Leggi Tutto

Foggia – Violenza sessuale ai danni di una 13enne, arrestate tre persone

Redazione Torrechannel.it18 Gennaio 2023
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap



Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2022 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
- TorreChannel - 0810484914 - 3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– Domenico Scognamiglio – Match Analyst
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap

Maltempo: ancora neve su Abruzzo e Molise