• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Coronavirus – Vaccinazioni in Campania: somministrate 9.488.561 di dosi
    • Torre del Greco – Certificati 48 nuovi casi di positività al COVID-19
    • Barra/Volla – Sequestrati 130 kg di fuochi pirotecnici. Denunciati il titolare ed i gestori di due esercizi commerciali
    • Campania – Coronavirus, 1770 nuovi casi
    • Torre del Greco – Gori porta a scuola il Plastic Free [VIDEO]
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • San Giorgio a Cremano – Luminarie d’autore, in città le opere d’arte di Lello Esposito
    • Ercolano conferisce la cittadinanza benemerita ad Andrea Sannino
    • san giorgio
      San Giorgio a Cremano – Natività vesuviana 2021-2022″, musica, teatro, danza e mostre per le festivita’ dei sangiorgesi
    • Torre del Greco – Al via la terza edizione del Memorial Ponte Morandi
    • Boscoreale – Nuove assunzioni di personale, da oggi in servizio 2 unità
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Paganese – Turris: al via la prevendita per il settore ospiti
    • Turris – Italian Sport Awards 2021, riconoscimenti anche ai corallini
    • Turris – Acr Messina: 5-0. Le parole di Caneo e Santaniello: “Siamo in una posizione in cui non si può disattendere l’attesa che c’è verso di noi”
    • Turris – Acr Messina: 5-0. Un super Santaniello e una grandissima Turris schiantano il Messina
    • Turris – Al via la prevendita del settore ospiti per la gara con il Messina
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Napoli – Manolas ceduto all’Olympiacos
    • Napoli – Di Lorenzo: “A Milano con concentrazione e convinzione. Vogliamo riscattarci”
    • Napoli – Coppa Italia: gli azzurri affronteranno la Fiorentina agli ottavi
    • Napoli – Europa League: gli azzurri pescano il Barcellona
    • Napoli – Empoli 0-1, Spalletti: “Non abbiamo avuto lucidità, dovevamo essere più incisivi”
  • Sport
    • Nations League – Ungheria, Inghilterra e Germania le avversarie dell’Italia nella fase a gironi. Mancini: “Un gruppo divertente”
    • Champions League – Sorteggio degli ottavi di finale: Inter – Liverpool e Villarreal – Juventus
    • Serie A – Napoli ko, pari Milan. Inter in vetta
    • Tennis- New Tennis Torre del Greco è Campione d’Italia!
    • New Tennis Poseidon Torre del Greco a due punti dallo scudetto
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • Torre del Greco – La Lega Nazionale Dilettanti vince la terza edizione del Memorial Ponte Morandi
    • Torre del Greco – Il Pantaleo premia gli studenti più attenti alle tematiche legate all’ambiente
    • BCP- L’impegno per una crescita sostenibile, con Arca Fondi SGR 800 nuovi alberi nel Parco Nazionale del Vesuvio
    • Torre del Greco – Al via la seconda parte della mostra “Dal ‘900 ai contemporanei”
    • Torre del Greco – Open Day al Pantaleo, il 18 dicembre porte aperte dalle 16 alle 19
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Italia

Diplomi e titoli di servizio falsi per scalare le graduatorie del personale scolastico A.T.A.

Diplomi e titoli di servizio falsi per scalare le graduatorie del personale scolastico A.T.A.
Redazione Torrechannel.it
22 Ottobre 2021

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Treviso hanno portato a termine l’operazione “101 e lode”, nell’ambito della quale è stato accertato che presso diverse scuole della Marca, dal 2018 al 2020, è stato assunto, con contratto a tempo determinato, personale scolastico A.T.A. (Amministrativo, Tecnico, Ausiliario) privo di validi titoli culturali e di servizio.

Le assunzioni sono state effettuate in base alla posizione ricoperta dai candidati nella graduatoria correlata al bando personale A.T.A., pubblicato con decreto del Ministro dell’Istruzione, per il triennio scolastico 2017/2020.

La graduatoria, formata in base ai punteggi attribuiti ai titoli di studio e di servizio dichiarati dai candidati, puntava a essere espressione delle qualità intellettuali e delle competenze professionali degli aspiranti.

Ai primi posti della graduatoria, infatti, si sono sistematicamente posizionati candidati che hanno attestato di aver conseguito diplomi di qualifica professionale con votazione di 100 centesimi, oltre al possesso di specifiche esperienze professionali.

Per gran parte di questi, tuttavia, è emerso nel corso delle indagini che il diploma era stato conseguito, con il massimo punteggio, presso un ristretto numero di istituti scolastici campani, mentre i titoli di servizio erano stati maturati lavorando in improbabili scuole paritarie.

La presenza di tali anomalie ha indotto i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Treviso a svolgere, anche grazie alla collaborazione fornita dall’Ufficio Scolastico Provinciale, approfondimenti sulla “carriera” scolastica e lavorativa di diversi soggetti, accertando, in numerosissimi casi, gravi irregolarità.

In particolare, per 43 delle persone assunte, i diplomi sono stati rilasciati da quattro istituti scolastici, situati nelle province di Salerno, Benevento e Avellino, che non erano autorizzati dall’Ufficio Scolastico Regionale allo svolgimento degli esami di qualifica professionale.

Questi istituti, già al centro di inchieste giudiziarie poiché sospettati di essere veri e propri “diplomifici”, hanno rilasciato diplomi pur essendo privi del requisito della parità scolastica.

Diversi poi sono i casi di diplomi del tutto falsi. Per alcuni di questi, rilasciati da un istituto paritario con sede a Napoli, una circostanza ha fatto aumentare i sospetti degli investigatori: la scuola, nel 2016, ha denunciato il furto degli atti di nomina dei docenti e delle commissioni d’esame, dei verbali d’esame e degli elaborati scritti di diversi candidati, tutti custoditi all’interno di uno scuolabus. E, singolare coincidenza, il furto è avvenuto nello stesso giorno in cui l’Ufficio Scolastico Regionale della Campania ha inviato proprio personale per svolgere un’ispezione sulle attività dell’istituto.

Sette candidati, invece, hanno dichiarato di aver conseguito il diploma presso un istituto scolastico paritario di Caserta nel quale, nel corso di un solo anno scolastico, si sarebbero diplomati circa 700 studenti, nonostante fossero state richieste al Ministero dell’Istruzione solo dieci pergamene e la struttura, sotto il profilo logistico, fosse in grado di curare la formazione di non più di alcune decine di studenti.

Altri otto candidati hanno dichiarato di aver conseguito il diploma presso un istituto paritario della provincia di Salerno. Del loro nome, tuttavia, non risulta alcuna traccia nell’elenco dei diplomati per i quali l’istituto paritario ha richiesto al Ministero il rilascio della pergamena.

E ancora: il numero progressivo identificativo di tre diplomi, rilasciati ad altrettanti candidati da un istituto paritario della stessa provincia di Salerno, è risultato essere già associato ai diplomi di altrettanti studenti, frequentatori di un istituto statale della stessa regione.

Sono 40, infine, i candidati che hanno dichiarato il possesso di titoli di servizio falsi, attestando di aver svolto attività lavorativa presso altri istituti scolastici privati campani, pugliesi, calabresi e siciliani.

Le indagini hanno invece consentito di accertare che questi non hanno mai percepito compensi per l’attività di servizio che avrebbero prestato, mentre gli istituti scolastici privati, spesso conniventi, hanno omesso di comunicare l’avvio del rapporto di lavoro e, di conseguenza, di versare i relativi contributi previdenziali.

Per comprendere come, in alcuni casi, i candidati presentassero delle autocertificazioni grossolanamente false, basti pensare che i recapiti telefonici di un istituto scolastico, presso il quale tre candidati hanno dichiarato di aver svolto lavoro dipendente, corrispondevano a quelli di una gioielleria di Vibo Valentia.

Proprio i diplomi conseguiti con il massimo dei voti e gli attestati di servizio hanno permesso a questi candidati di scavalcare illecitamente, nella graduatoria generale, coloro che avevano dichiarato titoli realmente conseguiti.

L’indagine si è conclusa con la denuncia alla Procura della Repubblica di Treviso di 101 persone per falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico, reato punito con la reclusione fino a due anni, e con la segnalazione alla Corte dei Conti di Venezia di un danno erariale di circa 2 milioni di euro, pari alle retribuzioni percepite dai soggetti assunti, a scapito di altri candidati, grazie ai titoli falsi. La Corte dei Conti, ora, potrà chiamarli a restituire le somme percepite, oltre a contestare il danno da disservizio e il danno di immagine arrecato alla Pubblica Amministrazione.

I dirigenti degli uffici scolastici, in decine di casi, hanno già adottato, nei confronti di collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici privi di titoli, provvedimenti di risoluzione del contratto di lavoro.

L’operazione della Guardia di Finanza di Treviso testimonia, ancora una volta, l’impegno volto a individuare e perseguire tutti i soggetti responsabili di condotte che arrecano un danno al buon andamento, all’efficienza, all’efficacia e all’integrità del bilancio della Pubblica Amministrazione.


TagsAtadiplomititoli falsi
Italia
22 Ottobre 2021
Redazione Torrechannel.it @Torrechannelit

Portale di informazione Vesuviana

TagsAtadiplomititoli falsi

Altro in Italia

Ministro Speranza a G7 Salute, condivisa esigenza di rafforzare campagne vaccinali e cautele comportamentali

Redazione Torrechannel.it16 Dicembre 2021
Leggi Tutto

Coronavirus – Test per tutti gli arrivi dall’UE in Italia

Redazione Torrechannel.it15 Dicembre 2021
Leggi Tutto

Coronavirus – Stato di emergenza prorogato fino al 31 marzo 2022

Redazione Torrechannel.it14 Dicembre 2021
Leggi Tutto

Latina – Smaltimento illecito di rifiuti, 8 arresti

Redazione Torrechannel.it13 Dicembre 2021
Leggi Tutto

Controlli dei Carabinieri per la Tutela Agroalimentare in varie pizzerie a “grande firma”: il bilancio

Redazione Torrechannel.it10 Dicembre 2021
Leggi Tutto

E’ morta la regista Lina Wertmuller

Redazione Torrechannel.it9 Dicembre 2021
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap




Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2020 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
- TorreChannel - 0810484914 - 3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– Domenico Scognamiglio – Match Analyst
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Cookie Policy | Sitemap

Operazione Molière – 13 medici del servizio di emergenza 118 si assentavano durante il primo lockdown grazie a falsi certificati
Calabria – Soccorso della Guardia Costiera ad un peschereccio con 339 migranti a bordo