• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Pompei – Città senz’acqua per guasto improvviso: i dettagli
    • Napoli – Vomero: ruba in un negozio, denunciata
    • Napoli – Scampia: armato di piccone, denunciato un uomo
    • Torre del Greco – La “droga dell’alta società”, 400 euro per dose: arrestato pusher 34enne
    • Ischia – Droga a domicilio su tutta l’isola, misure cautelari per tre persone
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco – Al via l’anno scolastico, Palomba: “Costruire attraverso la formazione il proprio futuro”
    • San Giorgio a Cremano – I Consiglieri Franco Iacono e Raffaella Iuliano e l’Assessore Giuseppe Giordano lasciano Italia Viva
    • Ercolano – Buonajuto: “Stiamo facendo il massimo per riaprire via Cuparella e per consentire l’accesso alla scuola”
    • Buonajuto: “Il Comune di Ercolano sempre più luogo di inclusione e integrazione, altri 14 giovani diversamente abili a lavoro”
    • Torre del Greco – Elezioni Politiche 2022: l’elenco degli scrutatori per tutte le sezioni
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Juve Stabia – Turris: 0-2. Le parole di Padalino: “Dobbiamo essere lucidi e non smarrire la strada che abbiamo intrapreso insieme”
    • Juve Stabia – Turris: 0-2. I corallini tornano a vincere al Menti dopo 34 anni
    • Turris – Ufficiale l’acquisto del portiere Fasolino
    • Turris – Rinforzo in mediana, arriva Gallo
    • Turris – Francavilla 2-2, le foto della partita
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Napoli – Gara con il Rangers spostata a mercoledì alle 21. Chiuso il settore ospiti
    • Napoli – Spezia 1-0, Spalletti: “Partita fondamentale da vincere, attraverso queste gare passano gli obiettivi finali”
    • Napoli – Spezia 1-0, le pagelle: Raspadori salvatore della patria, Kvara ubriacante
    • Napoli – Spezia 1-0: Raspadori fa esplodere il Maradona all’89’
    • Napoli – Spalletti: “Con lo Spezia ci vorrà un’altra partita perfetta”
  • Sport
    • Serie A – Vincono Napoli, Inter e Milan. Juventus deludente, vola l’Udinese
    • Champions League – PSG-Juventus 2-1, comanda Mbappè
    • Champions League – Salisburgo-Milan 1-1: Saelemaekers riprende gli austriaci
    • Avviate le indagini sui cori antisemiti a Firenze e Milano. Aperto fascicolo su Sarri per dichiarazioni lesive
    • Serie A – Crollo Roma, derby al Milan. Napoli corsaro all’Olimpico
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • Pompei – Terzo appuntamento della rassegna “Palestra culturale“ agli scavi il 15 settembre alle ore 19,00
    • Fondi Pensione, ne parliamo con il Dottor Fabrizio Caiazza CEO La Ginestra Assicurazioni [VIDEO]
    • Ethnos Festival Internazionale di Musica Etnica – Dal 9 Settembre al 3 Novembre
    • Notte di San Lorenzo 2022 – Le osservazioni astronomiche in Italia nella “sera delle stelle cadenti”
    • Viaggiare in sicurezza, ne parliamo con il Dottor Fabrizio Caiazza CEO la Ginestra Assicurazioni [VIDEO]
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Italia

Credito e liquidità per famiglie e imprese: domande di moratoria sui prestiti superano 286 miliardi, circa 790.000 domande al Fondo di Garanzia per le PMI

Credito e liquidità per famiglie e imprese: domande di moratoria sui prestiti superano 286 miliardi, circa 790.000 domande al Fondo di Garanzia per le PMI
Redazione Torrechannel.it
8 Luglio 2020

Si confermano su volumi elevati, oltre 2,6 milioni per un valore di oltre 286 miliardi, le domande di adesione alle moratorie sui prestiti, mentre salgono a quota 790.000 le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso ‘Garanzia Italia’ di Sace sono state concesse garanzie per 8,7 miliardi di euro, su 171 richieste ricevute.

Questi i principali risultati della rilevazione settimanale effettuata dalla task force per l’attuazione delle misure a sostegno della liquidità adottate dal Governo per far fronte all’emergenza Covid-19, di cui fanno parte Ministero dell’Economia e delle Finanze, Ministero dello Sviluppo Economico, Banca d’Italia, Associazione Bancaria Italiana, Mediocredito Centrale e Sace.

La Banca d’Italia continua a rilevare presso le banche, con cadenza settimanale, dati riguardanti l’attuazione delle misure governative relative ai decreti legge ‘Cura Italia’ e ‘Liquidità’, le iniziative di categoria e quelle offerte bilateralmente dalle singole banche alla propria clientela. Sulla base di dati preliminari, al 26 giugno sono pervenute oltre 2,6 milioni di domande o comunicazioni di moratoria su prestiti, per 286 miliardi. Si può stimare che, in termini di importi, circa il 91% delle domande o comunicazioni relative alle moratorie sia già stato accolto dalle banche, pur con differenze tra le varie misure; il 3% circa è stato sinora rigettato; la parte restante è in corso di esame.

Più in dettaglio, il 45% delle domande provengono da società non finanziarie (a fronte di prestiti per 190 miliardi). Per quanto riguarda le PMI, le richieste ai sensi dell’art. 56 del DL ‘Cura Italia’ (oltre 1,2 milioni) hanno riguardato prestiti e linee di credito per 156 miliardi, mentre le adesioni alla moratoria promossa dall’ABI (49 mila) hanno riguardato 12 miliardi di finanziamenti alle PMI.

Le domande delle famiglie riguardano prestiti per circa 88 miliardi di euro. Continuano a crescere, a 177 mila, le domande di sospensione delle rate del mutuo sulla prima casa (accesso al cd. Fondo Gasparrini), per un importo medio di circa 94 mila euro. Le moratorie dell’ABI e dell’Assofin rivolte alle famiglie hanno raccolto quasi 480 mila adesioni, per circa 21 miliardi di prestiti.

Sulla base della rilevazione settimanale della Banca d’Italia, si stima che le richieste di finanziamento pervenute agli intermediari per l’accesso al Fondo di Garanzia per le PMI abbiano continuato a crescere nella settimana dal 19 al 26 giugno, a quasi 976 mila domande per un importo di finanziamenti di oltre 68 miliardi. I prestiti erogati sono aumentati in modo ancora più rapido. In particolare, al 26 giugno sono stati erogati oltre l’82% delle domande per prestiti interamente garantiti dal Fondo. La percentuale di prestiti erogati risulta in ulteriore crescita rispetto alla fine della settimana precedente.

Il Ministero dello Sviluppo Economico e Mediocredito Centrale (MCC) segnalano che sono complessivamente 792.565 le richieste pervenute dagli intermediari al Fondo di Garanzia dal 17 marzo al 7 luglio 2020 relative alle garanzie ai finanziamenti in favore di imprese, artigiani, autonomi e professionisti, per un importo complessivo di oltre 47,9 miliardi di euro. In particolare, le domande arrivate e relative alle misure introdotte con i decreti ‘Cura Italia’ e ‘Liquidità’ sono 788.663, pari ad un importo di circa 47,5 miliardi di euro. Di queste, oltre 692.931 sono riferite a finanziamenti fino a 30.000 euro, con percentuale di copertura al 100%, per un importo finanziato di circa 13,8 miliardi di euro che, secondo quanto previsto dalla norma, possono essere erogati senza attendere l’esito definitivo dell’istruttoria da parte del Gestore. Al 7 luglio (data dell’ultima seduta del Consiglio di gestione) sono state accolte 777.272 operazioni, di cui 773.638 ai sensi dei Dl ‘Cura Italia’ e ‘Liquidità’.

Salgono a circa 8,7 miliardi di euro i volumi complessivi delle garanzie nell’ambito di “Garanzia Italia”, lo strumento di SACE per sostenere le imprese italiane colpite dall’emergenza Covid-19. Di questi, circa 6,7 miliardi di euro riguardano le prime tre operazioni garantite attraverso la procedura ordinaria prevista dal Decreto Liquidità, relativa ai finanziamenti in favore di imprese di grandi dimensioni, con oltre 5000 dipendenti in Italia o con un valore del fatturato superiore agli 1,5 miliardi di euro. Crescono inoltre a 2 miliardi di euro circa i volumi complessivi garantiti in procedura semplificata, a fronte di 168 richieste di Garanzia gestite ed emesse entro 48 dalla ricezione attraverso la piattaforma digitale dedicata a cui sono accreditate oltre 250 banche e società di factoring.

Fonte mef.gov.it


TagsfamigliePMIprestiti
Italia
8 Luglio 2020
Redazione Torrechannel.it @Torrechannelit

Portale di informazione Vesuviana

TagsfamigliePMIprestiti

Altro in Italia

La Cassazione: condannato per condotta omissiva il titolare del bar per gli schiamazzi dei clienti davanti al suo locale

Redazione Torrechannel.it9 Settembre 2022
Leggi Tutto

Gallipoli – Sub travolto da una motovedetta della Guardia di Finanza, ricoverato in gravi condizioni

Redazione Torrechannel.it7 Settembre 2022
Leggi Tutto

L’Aquila – Criminali giovani e pericolosi, 13 arresti e 30 indagati

Redazione Torrechannel.it6 Settembre 2022
Leggi Tutto

Truffe online – Attenzione alla falsa vendita di biglietti per concerti e spettacoli. L’allerta della Polizia Postale.

Redazione Torrechannel.it5 Settembre 2022
Leggi Tutto

Milano – Cane antidroga smaschera finto disabile che trasporta droga

Redazione Torrechannel.it2 Settembre 2022
Leggi Tutto

’Ndrangheta a Cosenza: oltre 200 indagati

Redazione Torrechannel.it1 Settembre 2022
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap





Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2022 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
- TorreChannel - 0810484914 - 3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– Domenico Scognamiglio – Match Analyst
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap

I grandi numeri del gioco in Campania
Emergenza Coronavirus – Divieto di ingresso in Italia per chi viene da 13 paesi: ecco quali