• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Emergenza Coronavirus – 1.132 nuovi casi e 1.488 guarigioni in Campania
    • Torre Annunziata/Boscoreale – Controlli della Polizia: ecco il bilancio
    • Napoli – Sorpresi a spacciare, arrestati due giovani
    • Scampia – Minaccia il vicino con una balestra, denunciato
    • Sant’Antimo – Spacciava droga, in manette 36enne
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Emergenza Coronavirus – Dal 18 gennaio in presenza anche la terza elementare, ecco l’ordinanza di De Luca
    • Emergenza Coronavirus – Da lunedì in presenza anche la terza elementare in Campania
    • Torre Annunziata – Ripresa attività didattica in presenza: riunione tra amministrazione comunale e dirigenti scolastici
    • Torre del Greco – Nuova offerta formativa De Bottis, Palomba: “Istituto centrale nel panorama scolastico regionale”
    • Raia (Pd) – Al Liceo De Bottis nuova offerta formativa ambiziosa e lungimirante che punta sulla vocazione al turismo di Torre del Greco
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris – Vibonese 1-1. Le parole di Fabiano: “Abbiamo preso un buon punto contro un’ottima squadra”
    • Turris – Vibonese 1-1: i corallini acciuffano il pari nel finale
    • Turris – I convocati per la Vibonese: out Sandomenico e Brandi
    • Turris – Lame rinnova fino al 2023
    • Turris – Convenzione stadio: le precisazioni della società
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Napoli – Meret: “Il successo di Udine ci ha conferito maggior fiducia, contro la Fiorentina dovremo dare il massimo”
    • Napoli – Empoli 3-2, le pagelle: Lozano ira di Dio, ottimo Di Lorenzo. Centrocampo in sofferenza, Insigne spreca
    • Napoli – Empoli 3-2, Gattuso: “Soddisfatto della prova e della vittoria sofferta”
    • Napoli – Empoli: 3-2. Un super Lozano trascina gli azzurri ai quarti di Coppa Italia
    • Napoli – Proposto rinvio della Supercoppa, il club fa chiarezza
  • Sport
    • Serie A – Pari tra Roma e Inter, Milan a +3. Ok Juve e Napoli
    • La Lega Pro ricorda Artemio Franchi
    • Serie A – La Juve ferma il Milan, ko Inter e Napoli. Bene Roma e Atalanta
    • Serie A – L’Inter chiama e il Milan risponde. Ok Juve, Roma e Napoli
    • Serie C – Ghirelli: “Apprezziamo le parole di Spadafora. Confidiamo in strumenti di sostegno nel decreto di gennaio”
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • Viaggi e turismo, Langella (Coraltorre): “Presenti alla manifestazione di Roma, viaggiare in sicurezza è possibile, ma non ci hanno fornito i mezzi per farlo!”
    • Veglia Animal Save Movement presso mattatoio di Pagani: gli attivisti riescono a salvare due agnellini
    • Veglia di Animal Save Movement presso mattatoio della provincia di Salerno
    • Ercolano – Concorso “Illuminiamoci – Distanti, ma Vicini”: premiati i vincitori della prima edizione
    • Torre Annunziata – 39° anniversario della morte del Maresciallo Ordinario dei Carabinieri Luigi D’Alessio, Medaglia di Bronzo al Valor Militare alla Memoria
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Dal Mondo

Coronavirus – La Commissione europea presenta la strategia dell’UE sui vaccini

Coronavirus – La Commissione europea presenta la strategia dell’UE sui vaccini
Redazione Torrechannel.it
18 Giugno 2020

Per contribuire a tutelare le persone in ogni luogo, la Commissione ha presentato la strategia europea per accelerare lo sviluppo, la produzione e la distribuzione di vaccini contro la Covid-19. Un vaccino efficace e sicuro contro il virus è la carta migliore per una soluzione permanente alla pandemia. Il fattore tempo è essenziale: ogni mese guadagnato nella conquista del vaccino significa salvare vite umane, e risparmiare mezzi di sussistenza e miliardi di euro. La strategia odierna propone un approccio comune dell’Unione che poggia sul mandato ricevuto dai ministri della Sanità dell’UE.

La Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha dichiarato: “È il momento della scienza e della solidarietà. Nulla è certo, ma ho fiducia nella nostra capacità di mobilitare le risorse necessarie per sviluppare un vaccino capace di vincere questo virus una volta per tutte, dobbiamo essere pronti a produrlo e distribuirlo in Europa e nel mondo. Il vaccino segnerà una svolta nella lotta contro il coronavirus, a testimonianza di ciò che riusciamo a ottenere quando mettiamo insieme conoscenze, ricerca e risorse. L’Unione europea farà il massimo possibile affinché tutti, nel mondo, abbiano accesso a un vaccino, senza distinzione di luogo.”

La Commissaria per la Salute e la sicurezza alimentare, Stella Kyriakides, ha dichiarato: “La collaborazione aumenterà le possibilità di accesso a un vaccino sicuro ed efficace nelle quantità necessarie e nel modo più rapido possibile; un accesso giusto ed equo per tutti, nell’UE e nel mondo, è la migliore opportunità di trovare una via di uscita definitiva dalla crisi della Covid-19. Qui l’Unione offre il meglio di sé: mettere in comune le risorse, unire gli sforzi e portare risultati concreti alla vita quotidiana delle persone. Nessuno è al sicuro fino a quando non sono tutti al sicuro; non lesineremo gli sforzi per proteggere i cittadini dell’Unione e del mondo.”

Lo sviluppo di un vaccino è un processo lungo e complesso. Con la strategia presentata oggi la Commissione sosterrà gli sforzi volti ad accelerare lo sviluppo e la disponibilità di vaccini sicuri ed efficaci in un lasso di tempo compreso tra 12 e 18 mesi, se non prima. Per portare a buon fine questa complessa impresa bisogna effettuare prove cliniche e parallelamente investire in capacità di produzione tali da produrre milioni, se non miliardi, di dosi del vaccino efficace. La Commissione è mobilitata al massimo per sostenere gli sforzi di quanti sono impegnati nello sviluppo dei vaccini.

Non è una sfida europea, ma globale. L’Unione europea sarà sicura solo se il mondo intero avrà accesso a un vaccino. L’UE e i suoi Stati membri hanno pertanto sia la responsabilità che l’interesse a rendere il vaccino universalmente disponibile.

Un passo importante verso un’azione congiunta tra Stati membri è già stato compiuto con la formazione di un’alleanza inclusiva sui vaccini tra Francia, Germania, Italia e Paesi Bassi. La strategia dell’Unione sul vaccino attuerà un approccio comune con prospettive future.

La strategia persegue i seguenti obiettivi:

  • assicurare la qualità, sicurezza ed efficacia dei vaccini;
  • garantire agli Stati membri e alla loro popolazione un accesso rapido al vaccino, guidando al contempo lo sforzo di solidarietà a livello globale;
  • offrire il prima possibile un accesso equo a un vaccino dal costo accessibile.

La strategia dell’UE poggia su due pilastri:

  • garantire la produzione di vaccini nell’UE e, quindi, forniture sufficienti ai suoi Stati membri grazie ad accordi preliminari di acquisto con i produttori di vaccini tramite lo strumento per il sostegno di emergenza. Finanziamenti supplementari e altre forme di sostegno possono essere messi a disposizione in aggiunta a tali accordi;
  • adattare il quadro normativo dell’UE all’attuale situazione di emergenza e ricorrere alla flessibilità normativa esistente per accelerare lo sviluppo, l’autorizzazione e la disponibilità dei vaccini, salvaguardando nel contempo gli standard relativi alla loro qualità, sicurezza ed efficacia.

Accordi preliminari di acquisto

Al fine di sostenere le imprese nello sviluppo e nella produzione di un vaccino in tempi brevi, la Commissione concluderà accordi con singoli produttori di vaccini a nome degli Stati membri. In cambio del diritto di acquistare un determinato numero di dosi di vaccino in un dato periodo, la Commissione finanzierà una parte dei costi iniziali sostenuti dai produttori di vaccini. Il tutto assumerà la forma di accordi preliminari di acquisto. I finanziamenti erogati saranno considerati un acconto sui vaccini che saranno effettivamente acquistati dagli Stati membri.

I relativi finanziamenti proverranno in gran parte dai 2,7 miliardi di EUR dello strumento per il sostegno di emergenza. Finanziamenti supplementari saranno disponibili mediante prestiti della Banca europea per gli investimenti

Criteri di finanziamento

Nell’adottare la decisione finanziaria relativa ai vaccini da sostenere saranno presi in considerazione, tra gli altri, i criteri seguenti: solidità dell’approccio scientifico e della tecnologia, velocità di consegna su scala, costi, condivisione del rischio, responsabilità, copertura di diverse tecnologie, dialogo tempestivo con le autorità di regolamentazione dell’UE, solidarietà globale, capacità di approvvigionamento grazie allo sviluppo delle capacità produttive all’interno dell’UE.

Vi è sempre il rischio che i candidati sostenuti non superino la fase delle sperimentazioni cliniche. Questa strategia è pertanto simile a una polizza assicurativa, che trasferisce alcuni dei rischi dell’industria alle autorità pubbliche in cambio della garanzia per gli Stati membri di un accesso equo e a prezzo abbordabile al vaccino, una volta disponibile.

Un processo normativo flessibile e solido

I processi di regolamentazione saranno flessibili ma resteranno solidi. Insieme agli Stati membri e all’Agenzia europea per i medicinali, la Commissione sfrutterà al massimo le flessibilità offerte dal quadro normativo dell’UE per accelerare l’autorizzazione e la disponibilità di vaccini efficaci contro la Covid-19. Ciò comprende una procedura accelerata di autorizzazione, flessibilità in relazione all’etichettatura e all’imballaggio e una proposta volta a prevedere deroghe temporanee a determinate disposizioni della normativa in materia di OGM per accelerare la sperimentazione clinica dei vaccini antiCovid-19 e dei medicinali contenenti organismi geneticamente modificati.

Le imprese con un vaccino sperimentale promettente, che hanno già avviato o stanno per avviare la fase di sperimentazione clinica, sono invitate a mettersi in contatto con la Commissione all’indirizzo EC-VACCINES@ec.europa.eu.

Solidarietà globale

L’UE contribuisce allo sforzo mondiale per test, trattamenti e vaccinazione su base universale, mobilitando le risorse mediante impegni internazionali e unendo le forze con i paesi e le organizzazioni sanitarie mondiali attraverso il quadro collaborativo Access To Covid-19 Tools (ACT) Accelerator. A fine maggio 2020 la conferenza dei donatori per una risposta globale al coronavirus aveva raccolto 9,8 miliardi di EUR. Al momento è in corso una seconda iniziativa in partenariato con Global Citizen e altri partner governativi e non governativi, che culminerà il 27 giugno con il vertice mondiale dei donatori.

La Commissione si è impegnata a mettere in atto il principio di un accesso ai vaccini che sia universale, equo e a prezzi abbordabili, in particolare per i paesi più vulnerabili. La Commissione è pronta a esaminare con i partner internazionali la possibilità che un numero significativo di paesi accetti di mettere in comune le risorse per riservare insieme in futuro presso le imprese produttrici i vaccini per se stessi e contestualmente per i paesi a basso e medio reddito. I paesi ad alto reddito potrebbero agire come un gruppo inclusivo di acquirenti internazionali, accelerando in tal modo lo sviluppo di vaccini sicuri ed efficaci e massimizzando l’accesso a questi vaccini per tutti coloro che ne hanno bisogno in tutto il mondo.


TagsCommissione UecoronavirusVaccino
Dal Mondo
18 Giugno 2020
Redazione Torrechannel.it @Torrechannelit

Portale di informazione Vesuviana

TagsCommissione UecoronavirusVaccino

Altro in Dal Mondo

Indonesia – Terremoto di magnitudo 6,2: almeno 37 morti

Redazione Torrechannel.it15 Gennaio 2021
Leggi Tutto

Usa – Trump verso l’impeachment per incitamento all’insurrezione

Redazione Torrechannel.it13 Gennaio 2021
Leggi Tutto

Cina – Nuovo focolaio di Coronavirus nella provincia di Hebei, lockdown per 22 milioni di persone

Redazione Torrechannel.it12 Gennaio 2021
Leggi Tutto

Indonesia – Disperso Boeing 737 con 50 persone a bordo

Redazione Torrechannel.it9 Gennaio 2021
Leggi Tutto

Usa – Biden proclamato presidente, paese sotto shock dopo l’assalto al Congresso dei sostenitori di Trump

Redazione Torrechannel.it7 Gennaio 2021
Leggi Tutto

Inghilterra – Emergenza Coronavirus: il premier Johnson annuncia nuovo lockdown

Redazione Torrechannel.it5 Gennaio 2021
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap





Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2020 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
- TorreChannel - 0810484914 - 3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– BTL | Behind the Line
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Cookie Policy | Sitemap

Libia – Guardia costiera libica riporta indietro 130 migranti
Inghilterra – Accoltella sei persone a Reading uccidendone tre, arrestato 25enne libico
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più