
L’Inter centra la vittoria che le serviva per continuare a sperare grazie alla doppietta di uno strepitoso Romelo Lukaku.
Antonio Conte è senza lo squalificato Arturo Vidal, ma a centrocampo ritrova Marcelo Brozović, il croato si piazza in mezzo a Nicolò Barella e Roberto Gagliardini. Davanti si punta sulla ‘Lu-La’ con Lukaku che torna a far coppia con Lautaro Martínez dopo essere partito dalla panchina contro il Sassuolo.
Matteo Darmian, preferito a Achraf Hakimi dopo l’ottima prestazione del weekend, mette subito dentro palloni pericolosi, ma la difesa del Gladbach chiude bene su Lautaro Martínez. E allora a sbloccarla ci pensa lo stesso Darmian con un rasoterra da posizione defilata su assist di Gagliardini dopo l’ottimo lavoro di Lukaku.
L’attaccante belga lotta su ogni pallone, creando spazi per i compagni e tenendo sotto minaccia costante la retroguardia tedesca. Sempre lui, scatenato, scappa alla difesa belga innescando il contropiede e servendo bene Martínez in profondità. Il primo tiro dell’argentino è respinto da un difensore, il secondo da un ottimo intervento di Yann Sommer.
Dopo 35 minuti di calma piatta, Samir Handanovič deve intervenire tre volte in rapida successione. Il terzo intervento è il più difficile, quello sul tiro di Marcus Thuram deviato pericolosamente da Milan Škriniar.
Il pari dei tedeschi arriva proprio allo scadere del primo tempo. Perfetto il servizio al volo di Stindl ad allargare sulla destra per Lazaro, cross sul secondo palo che trova tutto solo Pléa, perso da Škriniar, che schiaccia di testa e insacca.
La partita si apre di più nella ripresa. Il bel tiro a giro di Lautaro manda il pallone a stamparsi sul palo dopo la bella sponda di petto di Lukaku. Passa qualche minuto e Lukaku va da solo, mettendo in mostra tutta la sua potenza: il diagonale rasoterra è imparabile per Sommer.
Lukaku segna ancora sull’assist del nuovo entrato Hakimi. Sembra fatta. Ma un altro nuovo entrato – Alexis Sánchez – perde un pallone innescando la ripartenza micidiale che si conclude con la rete di Alassane Pléa.
L’Inter potrebbe subito fare il quarto ma una deviazione mette fuori tempo Ashley Young sul più bello. Pléa trova il gol del pareggio, ma il gol viene annullato per la posizione di fuorigioco di Embolo davanti a Handanovic. Sospiro di sollievo per l’Inter. E tre punti che fanno sperare.
Fonte UEFA.com
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
RSS