
Barcellona (con il 100esimo gol europeo di Lionel Messi), Manchester United e PSG collezionano la terza vittoria consecutiva. Pari rocambolesco tra Chelsea e Roma, mentre la Juve passa a 6′ dalla fine contro lo Sporting.
Benfica – Manchester United 0-1
A soli 18 anni e 52 giorni, Mile Svilar del Benfica sostituisce Iker Casillas e diventa il più giovane portiere nella storia della UEFA Champions League. L’estremo difensore, però, viene battuto su punizione da Marcus Rashford a metà del secondo tempo.
CSKA Moskva – Basel 0-2
Il Basilea centra la seconda vittoria consecutiva grazie a un rasoterra di Taulant Xhaka poco prima della mezz’ora e al raddoppio di Dimitri Oberlin al 90′.
Gruppo B
Bayern – Celtic 3-0
La prima gara di Jupp Heynckes in UEFA Champions League dopo la vittoriosa finale del 2013 si conclude con un altro successo, che porta la firma di Thomas Müller, Joshua Kimmich e Mats Hummels.
Anderlecht – Paris 0-4
Il Paris, una delle cinque squadre ancora a punteggio pieno, non ha problemi in casa dell’Anderlecht grazie alle reti dei “soliti” Kylian Mbappé, Edinson Cavani e Neymar.
Gruppo C
Chelsea – Roma 3-3
Gara a dir poco rocambolesca quella a Stamford Bridge, con i padroni di casa che vanno sul 2-0, subiscono tre gol e si salvano con la seconda rete personale di Eden Hazard. Entrambe le squadre restano imbattute.
Qarabağ – Atlético 0-0
La squadra azera conquista il primo punto nella competizione pur concludendo la gara in 10 uomini per l’espulsione di Dino Ndlovu al 75′. L’Atlético è ancora a secco di vittorie.
Gruppo D
Barcellona – Olympiacos 3-1
Messi ruba la scena collezionando l’ennesimo record, ma anche il difensore ospite Dimitris Nikolaou si rende protagonista con un gol e un autogol. Gerard Piqué viene espulso prima dell’intervallo.
Juventus – Sporting CP 2-1
La Juve strappa i tre punti grazie a un colpo di testa di Mario Mandžukić a 6′ dalla fine. I bianconeri passano in svantaggio con uno sfortunato autogol di Alex Sandro in avvio e pareggiano al 29′ con una magistrale punizione di Miralem Pjanić.
Fonte UEFA.com
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
RSS