• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Emergenza Coronavirus – 1.132 nuovi casi e 1.488 guarigioni in Campania
    • Torre Annunziata/Boscoreale – Controlli della Polizia: ecco il bilancio
    • Napoli – Sorpresi a spacciare, arrestati due giovani
    • Scampia – Minaccia il vicino con una balestra, denunciato
    • Sant’Antimo – Spacciava droga, in manette 36enne
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Emergenza Coronavirus – Dal 18 gennaio in presenza anche la terza elementare, ecco l’ordinanza di De Luca
    • Emergenza Coronavirus – Da lunedì in presenza anche la terza elementare in Campania
    • Torre Annunziata – Ripresa attività didattica in presenza: riunione tra amministrazione comunale e dirigenti scolastici
    • Torre del Greco – Nuova offerta formativa De Bottis, Palomba: “Istituto centrale nel panorama scolastico regionale”
    • Raia (Pd) – Al Liceo De Bottis nuova offerta formativa ambiziosa e lungimirante che punta sulla vocazione al turismo di Torre del Greco
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris – Vibonese 1-1. Le parole di Fabiano: “Abbiamo preso un buon punto contro un’ottima squadra”
    • Turris – Vibonese 1-1: i corallini acciuffano il pari nel finale
    • Turris – I convocati per la Vibonese: out Sandomenico e Brandi
    • Turris – Lame rinnova fino al 2023
    • Turris – Convenzione stadio: le precisazioni della società
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Napoli – Meret: “Il successo di Udine ci ha conferito maggior fiducia, contro la Fiorentina dovremo dare il massimo”
    • Napoli – Empoli 3-2, le pagelle: Lozano ira di Dio, ottimo Di Lorenzo. Centrocampo in sofferenza, Insigne spreca
    • Napoli – Empoli 3-2, Gattuso: “Soddisfatto della prova e della vittoria sofferta”
    • Napoli – Empoli: 3-2. Un super Lozano trascina gli azzurri ai quarti di Coppa Italia
    • Napoli – Proposto rinvio della Supercoppa, il club fa chiarezza
  • Sport
    • Serie A – Pari tra Roma e Inter, Milan a +3. Ok Juve e Napoli
    • La Lega Pro ricorda Artemio Franchi
    • Serie A – La Juve ferma il Milan, ko Inter e Napoli. Bene Roma e Atalanta
    • Serie A – L’Inter chiama e il Milan risponde. Ok Juve, Roma e Napoli
    • Serie C – Ghirelli: “Apprezziamo le parole di Spadafora. Confidiamo in strumenti di sostegno nel decreto di gennaio”
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • Viaggi e turismo, Langella (Coraltorre): “Presenti alla manifestazione di Roma, viaggiare in sicurezza è possibile, ma non ci hanno fornito i mezzi per farlo!”
    • Veglia Animal Save Movement presso mattatoio di Pagani: gli attivisti riescono a salvare due agnellini
    • Veglia di Animal Save Movement presso mattatoio della provincia di Salerno
    • Ercolano – Concorso “Illuminiamoci – Distanti, ma Vicini”: premiati i vincitori della prima edizione
    • Torre Annunziata – 39° anniversario della morte del Maresciallo Ordinario dei Carabinieri Luigi D’Alessio, Medaglia di Bronzo al Valor Militare alla Memoria
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Italia

Cerimonia di ringraziamento di medici e infermieri della Task force della Protezione Civile, Conte: “Grandi professionisti con grande cuore”

Cerimonia di ringraziamento di medici e infermieri della Task force della Protezione Civile, Conte: “Grandi professionisti con grande cuore”
Redazione Torrechannel.it
22 Giugno 2020

Il Presidente Conte è intervenuto alla Cerimonia di ringraziamento dei medici e infermieri della Task force della Protezione Civile. Di seguito le sue parole:

“Oggi mi ha fatto impressione ritornare qui perché ho cercato di contare i giorni in cui sono mancato. E ho ricordato anche tutti i giorni passati qui sin dall’inizio, dalla prima sera, quando, dopo un vertice notturno – perché delle volte a Bruxelles, i Consigli europei finiscono molto tardi – mi precipitai qui per avere un aggiornamento diretto e – ricordo – con il Ministro Speranza, con gli altri Ministri presenti cercammo, iniziammo a misurarci con questa emergenza, cercando di capire cosa stava succedendo.

Ricordo quindi il confronto con il dottor Borrelli, costante, ore drammatiche, discussioni, confronti intensi, ore febbrili, ricerche febbrili per cercare di capire dove poterci approvvigionare, in quale luogo del mondo, per approvvigionarci per le attrezzature mediche che scoprimmo subito insufficienti, per i dispositivi di protezione individuale. Poi si aggiunsero altri compagni di viaggio, come il Commissario Arcuri, e cercammo di razionalizzare meglio ogni intervento, di renderlo ancora più potente, più efficace.

Ieri, nel confronto che c’è stato, abbiamo – come sapete – avuto una consultazione generale con tutte le componenti della società per cercare di mettere a punto un piano per far ripartire il Paese nel modo più efficace e più celere possibile. C’è stato anche un confronto con alcuni esponenti del mondo della cultura e l’ho già citato, Alessandro Baricco, lo scrittore, ha usato delle belle parole che io ho subito rubato, le ho parafrasate e gliel’ho rubate: abbiamo vissuto un’emergenza cosi inaspettata che ci ha costretto ad aprire all’impossibile il panorama della nostra mente, ci ha costretto ad allargare all’impensabile il raggio della nostra azione. Vi assicuro che né io, né i Ministri che mi hanno affiancato avremmo mai pensato di poter, dover assumere le decisioni che abbiamo preso. Io sfido qualunque Presidente del Consiglio a pensare di poter disporre, dopo un intenso Consiglio dei Ministri, molto sofferto, con una discussione molto intensa per tutte le implicazioni che comportava, disporre per la prima volta dal Dopoguerra a oggi, in uno stato democratico, una zona rossa per dieci Comuni del Lodigiano e un Comune della Valle Euganea.

E così la decisione man mano che si presentava la necessità di dire prima ai cittadini di alcuni territori poi ai cittadini di tutta la comunità nazionale “voi non uscite più di casa se non per comprovate ragioni, voi dovete rispettare delle misure di distanziamento, dovete, ricorrendo alcune circostanze utilizzare quello che stiamo utilizzando ancora adesso, dispositivi di protezione individuale”. Sfidando anche regole basilari, principi fondamentali del nostro ordinamento democratico, con tutte le implicazioni, non solo politiche, giuridiche, sociali, economiche.

Siamo stati tutti costretti ad affrontare una prova difficilissima, impegnativa, inaspettata. E ricordo sempre la triste contabilità dei nostri morti, che non sono numeri, l’abbiam detto sin dall’inizio. Ieri abbiamo raggiunto la cifra di 34634 decessi. Non ce lo dobbiamo dimenticare, sono cari, genitori, padri, madri, parenti, conoscenti, per lo più, ce lo siam detti, e le statistiche lo dicono, sono persone anche molto anziane anche se non sempre è stato così, io stesso – sapete – ho perso un uomo della scorta che era molto giovane. E sono persone… abbiamo scoperto anche un linguaggio, per esempio per me nuovo, io non conoscevo la parola “comorbilità”, come a dire che spesso il virus ha aggredito persone che avevano patologie pregresse.

Però quelle persone, anche se anziane, anche se con altre patologie, sono quelli che hanno costruito l’Italia, ci hanno consentito di uscire dal dopoguerra, di edificare questa meravigliosa nazione, hanno affrontato e ci hanno consentito di lanciare, affrontare e realizzare il miracolo economico, hanno reso grande il Made in Italy italiano nel mondo.

L’ultima volta che ho avuto il Consiglio europeo ho ricordato, anzi non nell’ultimo Consiglio ma nel preconsiglio che abbiamo fatto circa 10 giorni fa, ho dato anche il numero di questi decessi aggiornato alla sera prima per spiegare ai miei colleghi europei che non è solo quando noi affrontiamo i problemi anche in Europa non possiamo solo tenere presente una prospettiva politica, giuridica, ma c’è anche una prospettiva morale che mi muove e ci deve muovere quando assumiamo le decisioni. Lo dobbiamo fare per loro che sono venuti a mancare.

Ieri abbiamo terminato la consultazione nazionale a Villa Pamphjli e con i ministri, su giusto riferimento del Ministro Speranza in particolare, abbiamo ascoltato per ultimi, dando a loro tutto il tempo necessario per esporre le loro posizioni, le associazioni in rappresentanza delle varie professioni sanitarie, c’è sembrata la cosa più giusta per terminare questo ampio affresco di quelle che sono le istanze, le ragioni, le richieste di tutte le componenti della società italiana.

L’Italia, e questa è la nota assolutamente positiva, ha dato una grande prova di sé, la comunità nazionale ha dato una grande prova di sé.

L’ha data quando era tutto inaspettato, l’hanno data i singoli cittadini perché sono riusciti nella maggior parte dei casi a rispettare le regole, anche molto restrittive, che abbiamo introdotto, a cambiare abitudini di vita dall’oggi al domani stravolgendole e comprendendo che era uno sforzo che andava fatto, pur se nel piano individuale poteva risultare molto pesante perché soltanto con questo sforzo solidaristico in cui ciascuno rispetta la regola ne potevamo uscire in qualche modo contenendo la diffusione del disagio.

Noi siamo usciti dalla fase acuta -è stato detto – ovviamente il virus corre ancora con noi, quindi dobbiamo ancora continuare a rispettare le regole, anche se abbiamo riaperto quasi tutte le attività.

Ma una prova ancora più bella l’avete data voi. Nell’ambito di questa prova difficilissima, di queste ore drammatiche e anche tragiche, vi assicuro che quando avete risposto all’appello e abbiamo visto i numeri, io credo che tutta la comunità nazionale ne abbia tratto conforto, motivo di fiducia, abbia apprezzato tantissimo il vostro coraggio non solo per voi stessi perché abbiamo capito che c’era una resilienza della comunità nazionale, un coraggio, una determinazione, a non lasciarsi sopraffare da questo motivo invisibile.

Forse non siete degli eroi, qualcuno di voi lo ha detto, anzi ha rivendicato “non ci chiamate eroi” e io ho preso alla lettera questo invito quindi non vi chiamo eroi, però siete dei grandi professionisti, di grande cuore e devo dire che ne abbiamo parlato anche con il Presidente della Repubblica, ci siamo detti che non c’era possibilità quest’anno di riconoscere e attribuire delle onorificenze dell’Ordine del merito della Repubblica perché non c’erano i tempi e non c’era la possibilità, data anche la situazione.

Abbiamo rinviato la cerimonia al 27 dicembre e abbiamo chiesto a tutti i Prefetti di segnalare in particolare le persone, anche nelle professioni sanitarie, che si sono particolarmente distinte. Ovviamente questo riguarda tutte le componenti, la Protezione civile in primis, ma riguarda anche le Forze dell’ordine, dalla Polizia ai Carabinieri, Guardia di Finanza, Aeronautica, Esercito, Vigili del fuoco, tutti gli operatori della Protezione civile a tutti i livelli, a indicare singole categorie sicuramente ne avrò dimenticata qualcuna immagino, è pressoché impossibile, ma devo dire che il Paese in tutte le sue componenti e voi per primi ha reagito benissimo e se oggi siamo qui, a parlarci in questo modo, è perché ci siete stati anche voi.

Grandi professionisti con un grande cuore e siccome avete dimostrato un grande cuore io so che ciascuno di voi, nel proprio profondo, sa che se dovesse andare a effettuare quella spicciola contabilità del dare e avere, io credo che voi siate convinti di aver ricevuto di più di quanto avete dato. Grazie davvero.


TagsConteinfermieriRingraziamenti
Italia
22 Giugno 2020
Redazione Torrechannel.it @Torrechannelit

Portale di informazione Vesuviana

TagsConteinfermieriRingraziamenti

Altro in Italia

Emergenza Coronavirus – Speranza firma nuove Ordinanze: ecco le Regioni in area arancione e rossa

Redazione Torrechannel.it16 Gennaio 2021
Leggi Tutto

Emergenza Coronavirus – Un milione le dosi di vaccino somministrate in Italia

Redazione Torrechannel.it15 Gennaio 2021
Leggi Tutto

Emergenza Coronavirus – Zona bianca, stop asporto per i bar dopo le 18 e divieto di spostamenti tra Regioni: in arrivo nuovo Dpcm

Redazione Torrechannel.it14 Gennaio 2021
Leggi Tutto

Sicilia – 9 arresti e maxi sequestro di oltre 2 tonnellate di sigarette di contrabbando provenienti dal nord Africa

Redazione Torrechannel.it13 Gennaio 2021
Leggi Tutto

Emergenza Coronavirus – Ministero della Salute: “Nessun piano con 100 giorni di zona rossa”

Redazione Torrechannel.it12 Gennaio 2021
Leggi Tutto

Terremoto Centro Italia – Proseguono gli interventi antineve nelle aree delle Soluzioni Abitative di Emergenza

Redazione Torrechannel.it9 Gennaio 2021
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap





Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2020 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
- TorreChannel - 0810484914 - 3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– BTL | Behind the Line
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Cookie Policy | Sitemap

Coronavirus – La situazione dei contagi in Italia: 224 nuovi casi, solo 24 vittime rispetto a ieri
Mafia – Oltre 50 indagati a Catania nel clan Cappello-Bonaccorsi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più