• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Napoli/Giugliano – Controlli della polizia: il bilancio
    • Torre Annunziata – Ruba all’interno di una farmacia: arrestato 42enne
    • Torre del Greco – Il 30 aprile inaugurazione della nuova tensostruttura La Salle
    • Pozzuoli – Braccialetto antistalking allontana l’ex, ha violato il divieto di avvicinamento: arrestato
    • Portici – Guasto improvviso, mancanze d’acqua. Ecco le zone interessate
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Ercolano – Due nuovi palazzetti e tribuna ospiti allo stadio Solaro
    • Torre del Greco – Approvata delibera per un centro comunale di raccolta dei rifiuti
    • Torre del Greco – Approvato il rendiconto di gestione
    • Torre del Greco – Tre iniziative di supporto per la conciliazione lavoro-famiglia
    • Torre del Greco – Stabilimenti balneari aperti dal primo Maggio
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris – Arriva l’ufficialità, corallini esclusi dal campionato
    • Giugliano – Turris 3-1 – Sconfitta per i corallini in attesa del verdetto della Covisoc
    • Turris – Cavese 1-2 – Non basta una buona prova, settima sconfitta consecutiva per i corallini
    • Cerignola – Turris 5-1 – Sconfitta attesa e squadra allo sbando, altra umiliazione per i corallini
    • Turris – Con la Cavese divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia di Salerno
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Monza – Napoli: 0-1. Basta un guizzo di McTominay per riagganciare, in attesa della sfida del Dall’Ara, l’Inter
    • Napoli- Empoli: 3-0. Mc Tominay e Lukaku: il Napoli si riporta a -3 dall’Inter
    • Napoli – Empoli 3-0, le pagelle: McTominay sfavillante, Lukaku inarrestabile
    • SSC Napoli lancia la quarta maglia: la Partenope Jersey
    • Bologna – Napoli: 1-1. Ad Anguissa risponde Ndoye: gli azzurri restano a tre lunghezze dalla capolista
  • Sport
    • gasperini
      Serie A – Derby della Capitale senza vincitori, l`Atalanta si riprende il terzo posto
    • Gevi Napoli Basket-Openjobmetis Varese, divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella Regione Lombardia
    • Serie A – La Lazio sbanca Bergamo, pari tra Roma e Juventus
    • Giro Mediterraneo in Rosa – Rischi e problemi sulla viabilità, gara rinviata a settembre
    • Serie A – Si staccano Inter e Napoli, la Fiorentina si rifà sotto
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • Torre del Greco – Forum dei Giovani: il 27 aprile iniziativa di pulizia ambientale in Litoranea
    • Torre del Greco – Riconoscimento d’onore al maestro di cucina Antonio Criscuolo
    • Torre del Greco- Laboratori ed orientamento lavorativo per i giovani del territorio vesuviano: domani la presentazione del progetto “Generazioni del Futuro”
    • Ercolano ospita “Una Poesia per la Pace” – Mercoledì 16 aprile l’inaugurazione di Liberi di Pensare 2025
    • Torre del Greco – Dopo Uomini e Donne, Aldo Farella protagonista su Rai 1
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Italia

Catania – Operazione “Podere Mafioso”, 17 arresti per truffa ai danni dello Stato

Catania – Operazione “Podere Mafioso”, 17 arresti per truffa ai danni dello Stato
Redazione Torrechannel.it
29 Marzo 2017

Su delega di questa Procura Distrettuale, i finanzieri del Comando Provinciale di Catania hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari di Catania nei confronti di 17 soggetti indagati, a vario titolo, per associazione a delinquere finalizzata alla truffa a danno dello Stato per il conseguimento di indebite indennità di disoccupazione agricola e corruzione, alcuni fatti aggravati dal “metodo mafioso”. L’indagine, convenzionalmente nota come “Podere Mafioso”, vede più di 20 indagati, circa 500 “falsi braccianti agricoli” e almeno una decina di aziende “fantasma”, create unicamente allo scopo di appropriarsi illecitamente di contributi pubblici per quasi un milione e mezzo di euro. Le indagini effettuate dal Nucleo di Polizia Tributaria di Catania, iniziate alla fine del 2014 e ultimate a dicembre del 2016, hanno consentito a questa Procura di richiedere con celerità le misure cautelari accolte dal GIP di Catania. Il collaudato circuito criminale smascherato dai finanzieri vedeva quali promotori Leonardo PATANE’ (detto “Nardo Caramma”, attualmente già detenuto presso il carcere di Augusta per associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti e arrestato, nel febbraio 2016, per la sua partecipazione al clan Laudani), Giovanni MUSCOLINO e Antonio MAGRO, rispettivamente a capo dei Gruppi di Giarre e Paternò del clan Laudani (entrambi già imputati per associazione a delinquere di stampo mafioso e ristretti nel carcere Bicocca di Catania). Il sodalizio si avvaleva del determinante contributo di ragionieri – periti commerciali, di “reclutatori” di braccianti agricoli e della compiacenza di un dipendente INPS dell’agenzia di Giarre. Il sistema vedeva i promotori dell’associazione (PATANE’, MUSCOLINO e MAGRO destinatari della misura di custodia cautelare in carcere) procedere alla costituzione, solo cartolare, di aziende agricole intestate a persone incensurate per il tempo strettamente necessario a maturare i presupposti per la concessione dell’indennità di disoccupazione agricola. Un vorticoso proliferare di aziende “fantasma” prive di ogni consistenza patrimoniale, improduttive e senza lavoratori, utilizzate esclusivamente quali veicoli per la realizzazione del grave sperpero di denaro pubblico. La rapidità con la quale nascevano e sparivano queste realtà imprenditoriali solo di facciata serviva a eludere e rendere vano ogni controllo o ispezione da parte degli organi competenti. Indispensabile il contributo dei familiari più stretti del PATANE’ (la moglie Daniela WISSEL, i figli Orazio e Ramona PATANE’) e di un ragioniere (Alfio LISI), tutti sottoposti agli arresti domiciliari. Il professionista, del tutto subordinato alla volontà di PATANE’, era incaricato di formalizzare la costituzione delle aziende agricole, di iscrivere i falsi lavoratori e di chiudere il cerchio “cartolare” con la predisposizione delle buste paga. Le investigazioni hanno consentito di appurare che il ragioniere era compensato dall’organizzazione attraverso il versamento di contanti (fino a 800 euro a settimana) e la messa a disposizione di un’autovettura. Ulteriori figure essenziali erano i cosiddetti “reclutatori” di braccianti agricoli (Michele CIRAMI inteso Franco, Vincenzo CUCCHIARA, Agatino GUARRERA, Francesco GALLIPOLI, Fabrizio GIALLONGO, Ettore RICCOBONO, Claudio SPERANZA, Vincenzo VINCIULLO), nonché del “coordinatore” (Carmelo TANCREDI), tutti posti agli arresti domiciliari. Costoro si occupavano di reclutare i falsi braccianti agricoli e di recuperare dagli stessi, anche con la violenza, la parte dell’indennità percepita che spettava all’organizzazione e che ammontava almeno alla metà della somma riscossa. I reclutatori, alcuni dei quali già noti per specifici precedenti per reati contro il patrimonio, erano a loro volta braccianti e vedevano ricompensata la loro “funzione” anche con la percezione dell’indebita indennità. L’ammontare di quest’ultima, vincolata da una pluralità di parametri, oscillava da un minimo di 3.000 euro a un massimo di 7.000 euro annui. Altro soggetto chiave dell’indagine è Filippo BUCOLO (posto agli arresti domiciliari), dipendente dell’agenzia INPS di Giarre, che, svolgendo le sue mansioni allo sportello, comunicava a Leonardo PATANE’ l’esatto ammontare delle liquidazioni e seguiva da vicino ogni pratica amministrativa che potesse agevolare l’associazione criminale. Le attività tecniche hanno fatto emergere richieste di denaro contante da parte del BUCOLO rivolte a PATANE’ e ai suoi familiari. Insomma un sistema di frode che poteva reggersi solo con il contributo di molteplici attori, una truffa dai costi minimi con guadagni enormi e che poteva contare sul consenso sociale delle non poche famiglie delle comunità di Paternò, Giarre e Riposto che beneficiavano di una vera e propria forma illegittima di assistenza sociale. L’indagine colpisce un fenomeno assai radicato in questi territori e, come raramente accaduto, ha individuato personaggi di spessore, dall’indiscussa caratura criminale che, in diversi e ulteriori procedimenti penali, sono stati inquadrati quali partecipi del clan mafioso dei Laudani. E’ indubbio, dunque, l’interesse della mafia anche in settori quali quello della percezione dei contributi in agricoltura, un settore in cui le organizzazioni riescono a conseguire facili utili con rischi minimali. Le attività tecniche eseguite dalla Guardia di Finanza durante l’indagine hanno incidentalmente consentito anche di acquisire gli elementi necessari per individuare il responsabile del tentato omicidio di Francesco PISTONE (anch’egli già detenuto per la sua appartenenza al clan Laudani) avvenuto in data 15 gennaio 2015 a San Giovanni La Punta. Va infine sottolineata la piena collaborazione dell’ente previdenziale (INPS) con gli organi investigativi per porre termine a un fenomeno illegale che danneggia in primis lo stesso ente pubblico e i lavoratori agricoli disoccupati che legittimamente maturano i requisiti per la percezione dell’indennità in questione.


TagsCataniaStatotruffa
Italia
29 Marzo 2017
Redazione Torrechannel.it @Torrechannelit

Portale di informazione Vesuviana

TagsCataniaStatotruffa

Altro in Italia

Sacra corona unita – Sequestrati beni per oltre un milione e mezzo di euro

Redazione Torrechannel.it23 Aprile 2025
Leggi Tutto

È morto Papa Francesco

Redazione Torrechannel.it21 Aprile 2025
Leggi Tutto

Catanzaro – Fermato dalla Digos terrorista dell’Isis

Redazione Torrechannel.it18 Aprile 2025
Leggi Tutto

Bologna – Controlli dei Nas: ratti morti in deposito alimentare, scattano sanzioni e sequestri

Redazione Torrechannel.it17 Aprile 2025
Leggi Tutto

Messina – Cinque arresti per traffico di droga

Redazione Torrechannel.it16 Aprile 2025
Leggi Tutto

Trapani – Tumulazioni veloci al costo di un “caffè”, 2 arresti

Redazione Torrechannel.it14 Aprile 2025
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap


Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2023 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
– TorreChannel:  3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– Domenico Scognamiglio – Match Analyst
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap

Terremoto Centro Italia – Proseguono le verifiche di agibilità
Venezia – Scoperta cellula jihadista, tre arresti e un fermo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più