
La Comunità dei Foulards Bianchi vide la sua nascita nella Grotta di Lourdes. Luogo dove gli scout hanno da sempre coltivato un “AMORE” particolare, quello rivolto agli infermi. “AMORE” che ha portato in questi giorni il popolo scout a ritrovarsi insieme da tutta Italia per una particolare ricorrenza, il 25esimo anniversario dell’uccisione-martirio di Don Peppe Diana, Primo Assistente Nazionale e Cofondatore dell’OPERA PELLEGRINAGGI FOULARDS BIANCHI e Parroco di Casal di Principe. I tre giorni dedicati all’evento hanno avuto il loro massimo epilogo nella marcia di tutto il Popolo Scout che, domenica, ha attraversato le strade di Casal di Principe.
Sabato, invece, proprio la Comunità Campana Foulard Bianchi ha conferito il premio Coccarda Bianca, assegnato a cadenza biennale a persone e personalità che abbiano dato testimonianza di servizio e impegno sociale o religioso.
Il premio anche quest’anno è stato assegnato a coloro che si sono resi pieni interpreti proprio di alcuni contenuti della promessa Scout (“compiere il mio dovere verso Dio e verso il mio Paese” e “aiutare il prossimo in ogni circostanza”) e precisamente ai giornalisti dott. Franco Buononato e dott. Sandro Ruotolo per il loro impegno in campo giornalistico e per le tante inchieste portate a termine sulla terra dei Fuochi; alla Regione Campania nelle persone del Dirigente Responsabile della Protezione Civile dott.ssa Claudia Campobasso e del Presidente del Comitato Regionale dei Volontari di Protezione Civile Generale Generale Carmine De Pascale; al Prof. Francesco Fimmanò Vicepresidente della Corte dei Conti Regionale Campana per il loro costante impegno per e nel volontariato; al dott. Antonio Marfella Medico Oncologo, Tossicologo Presidente Isde-Medici per l’Ambiente a cui si deve riconoscere il merito di essersi pronunciato per primo sulle patologie tumorali insorte nella Terra dei Fuochi; al maestro Espedito De Marino, valentissimo musicista (primo italiano a esibirsi nelle grotte di Betlemme, presso la Chiesa della Natività) e presenza attiva nel sociale (in particolare nel mondo della sofferenza e nel disagio). Nel Mondo religioso la Coccarda è stata conferita a Sua Eccellenza V.E. Raffaele Nogaro e a Sua Eccellenza Mons. Angelo Spinillo Vescovo di Aversa e vicepresidente per il Sud della C.E.I. I premi sono stati consegnati dalla Responsabile Regionale della Comunità Foulard Bianchi Elisa Ciardiello e dal Cofondatore dell’Opera Nazionale e Coordinatore dell’evento Mario Librera.
Emozioni forti nelle parole del Generale De Pascale, Consigliere Regionale e Presidente Gruppo Consiliare: “Un riconoscimento che mi riempie di gioia- ha commentato sulla sua pagina Facebook De Pascale- È un premio che ho ritirato con profonda emozione, in quanto dedicato a don Peppe Diana e consegnatomi nella Chiesa di San Nicola di Bari a Casal di Principe dove, esattamente 25 anni fa, il giovane prete fu barbaramente ammazzato dalla camorra casalese. Il riconoscimento che, come indicato nelle motivazioni, mi è stato attribuito per il mio impegno a favore dei cittadini e nella Protezione Civile, assume un valore per me ancora più importante, in quanto ricevuto nella casa di chi ha sacrificato la sua giovane esistenza per amore del suo popolo e della sua terra. Con l’occasione voglio ringraziare tutti i volontari della Protezione Civile Campana, con i quali stiamo costruendo una rete di volontariato sempre pronta a sfidare le emergenze e, come ci ha insegnato Don Peppe Diana, a sacrificarsi per amore del proprio territorio.”
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
RSS