• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Trecase – Nuovi interventi per il risanamento del fiume Sarno, avviati i lavori di Gori per l’estensione della rete fognaria
    • Napoli – Nasconde droga in un calzino, nei guai 43enne
    • Sottoposti al divieto di ritorno nel Comune di Napoli fino al 2023, denunciate due persone
    • Campania – Domani allerta meteo sulle province di Napoli e Caserta
    • Campania – Coronavirus, 1539 nuovi casi
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • San Giorgio a Cremano – I Consiglieri Franco Iacono e Raffaella Iuliano e l’Assessore Giuseppe Giordano lasciano Italia Viva
    • Ercolano – Buonajuto: “Stiamo facendo il massimo per riaprire via Cuparella e per consentire l’accesso alla scuola”
    • Buonajuto: “Il Comune di Ercolano sempre più luogo di inclusione e integrazione, altri 14 giovani diversamente abili a lavoro”
    • Torre del Greco – Elezioni Politiche 2022: l’elenco degli scrutatori per tutte le sezioni
    • Boom di presenze ad Ercolano – Buonajuto: “Turismo e cultura traino della nostra economia”
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris – Francavilla 2-2, le foto della partita
    • Turris – Francavilla 2-2, Padalino: “Il rigore ha cambiato l’inerzia della gara, grande prova caratteriale” [VIDEO]
    • Turris – Virtus Francavilla: 2-2. Esordio agrodolce per i corallini: in doppio vantaggio, subiscono la rimonta degli ospiti
    • Turris – Maniero: “In mente avevo solo la Turris”
    • Turris – Le parole di Padalino: “Il gruppo storico deve essere un riferimento per gli altri”
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Napoli – Liverpool 4-1: le parole di Rrahmani dalla mixed zone del Maradona [VIDEO]
    • Napoli – Liverpool 4-1, Spalletti: “Grande prestazione, vittoria meritata ma adesso voglio continuità “
    • Napoli – Liverpool 4-1, le pagelle: Zielinski gigantesco, Anguissa dominante. Kvara fenomenale
    • Napoli – Di Lorenzo: “Liverpool grande squadra, dobbiamo giocare con coraggio e personalità”
    • Napoli – Spalletti: “Giocare in Champions è una emozione unica. L’urlo del Maradona arriverà fino ad Anfield”
  • Sport
    • Champions League – PSG-Juventus 2-1, comanda Mbappè
    • Champions League – Salisburgo-Milan 1-1: Saelemaekers riprende gli austriaci
    • Avviate le indagini sui cori antisemiti a Firenze e Milano. Aperto fascicolo su Sarri per dichiarazioni lesive
    • Serie A – Crollo Roma, derby al Milan. Napoli corsaro all’Olimpico
    • Serie A – Roma prima in classifica, ok Inter e Juventus. Frenano Milan e Napoli
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • Ethnos Festival Internazionale di Musica Etnica – Dal 9 Settembre al 3 Novembre
    • Notte di San Lorenzo 2022 – Le osservazioni astronomiche in Italia nella “sera delle stelle cadenti”
    • Viaggiare in sicurezza, ne parliamo con il Dottor Fabrizio Caiazza CEO la Ginestra Assicurazioni [VIDEO]
    • “Restate a Torre” si trasforma in “Restate a Casa” in occasione dell’evento degli Arteteca
    • Torre del Greco – Al via la terza edizione del Folk Festival
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Dal Mondo

Brucia l’Amazzonia, i ghiacciai si sciolgono e il mare avanza. Stiamo distruggendo il nostro pianeta

Brucia l’Amazzonia, i ghiacciai si sciolgono e il mare avanza. Stiamo distruggendo il nostro pianeta
Valeria Celentano
23 Agosto 2019

Brucia il pianeta. Brucia ogni ettaro di terra. Il verde degli alberi lascia spazio al fuoco e alle ceneri e  l’uomo guarda divertito uno scenario che egli stesso ha creato e che non ne comprende la gravità.
Nel 2019 siamo qui ad evidenziare il problema climatico; un problema che va avanti da anni, decenni, ma a cui a nessuno importa realmente qualcosa, perché le proprie vite continuano tranquillamente ad andare avanti e le preoccupazioni si spostano altrove, su cose più “importanti”. La questione è che se distruggiamo il nostro ecosistema, la nostra biodiversità, le nostre bellezze le apprensioni di tutti diverranno : ” dove poter trovare un po’ di fresco in un clima arido e con temperature elevate; dove poter trovare del cibo che non sia contaminato da inquinamento, da plastica. Dove poter far giocare i propri figli o i propri animali domestici senza aver paura che questi possano stare in un ambiente poco ospitale o altamente pericoloso”. Ebbene, se per alcuni questi pensieri non sfiorano nemmeno lontanamente la propria mente, o peggio, se si pensa che vivremo abbastanza da poter godere ancora delle risorse che il nostro pianeta ci ha donato, si sbaglia!
La sabbia nella clessidra sta quasi per giungere al termine e l’uomo non ha letteralmente più tempo nel pensare di continuare con questo ritmo. Le risorse iniziano a mancare e l’equilibrio crolla verso il basso. Stiamo distruggendo la natura. Gli animali muoiono perché l’uomo  vuole prevaricare su qualunque cosa con la presunzione di non ricevere conseguenze.
Il polmone verde nel nostro pianeta sta bruciando ad una velocità che supera i tre campi di calcio in un minuto, il rischio è che il 20% dell’ossigeno che tutti noi respiriamo venga compromesso. Incendi dolosi, creati per avere più terreno per gli agricoltori stanno mettendo a rischio la vita di tutti. I ghiacciai si sciolgono, in Islanda vi è stato il primo funerale di un ghiacciaio che non esiste più, al suo posto una distesa di pietre e rocce invadono il territorio.
La temperatura della terra è aumentata di 1,5° col rischio che possa arrivare ai 2°, provocando un aumento di fenomeni catastrofici come: uragani sempre più forti, temporali sempre meno frequenti ma più violenti e pesanti, trombe d’aria… Per poi arrivare in modo dritto, senza il passaggio graduale dal freddo al caldo e viceversa, ad un clima tropicale, con temperature al di sopra della media stagionale. Basti pensare che luglio è stato il mese più caldo da quando si è iniziato a registrare la temperatura, raggiungendo in Europa i 40°/42 °  .
E’ chiaro che tutto questo non è normale, come è chiaro che non vi è stato alcun fenomeno esterno da procurare un cambiamento così radicale. Tutto questo è dovuto dall’incoscienza ed egoismo dell’essere umano che nei tanti anni ha inquinato ogni cosa che ha incontrato. Mare, foreste, spiagge, montagne, fiumi, laghi …  E allora che si fa ? Si aspetta davvero l’arrivo dell’apocalisse ? Dobbiamo davvero rassegnarci al nostro destino ? Oppure si inizia a riconoscere i reali problemi che stiamo arrecando al pianeta che ci ospita e si inizia davvero a cambiare la rotta per riportare l’equilibrio che la natura ci ha offerto.  Forse se si agisse nel presente la speranza di un recupero è ancora reale, ma se le lancette dell’orologio continuano a girare senza che nessuno capisca di dover intervenire a questo punto non possiamo far altro che affondare.

 


Tags#amazzonia#brucia#ghiacciai#inquinamentoPrimo Piano
Dal Mondo
23 Agosto 2019
Valeria Celentano

Tags#amazzonia#brucia#ghiacciai#inquinamentoPrimo Piano

Altro in Dal Mondo

Commissione Europea – Una strategia europea per l’assistenza destinata ai prestatori e ai beneficiari di assistenza

Redazione Torrechannel.it7 Settembre 2022
Leggi Tutto

Confederazione europea dei sindacati – Milioni di europei lottano per pagare la bolletta energetica

Redazione Torrechannel.it6 Settembre 2022
Leggi Tutto

Gran Bretagna – Liz Truss è la nuova premier

Redazione Torrechannel.it5 Settembre 2022
Leggi Tutto

Argentina – Punta la pistola contro la vicepresidente Kirchner: arrestato un uomo

Redazione Torrechannel.it2 Settembre 2022
Leggi Tutto

Pakistan – Contributo di emergenza della Cooperazione Italiana in risposta alle alluvioni

Redazione Torrechannel.it1 Settembre 2022
Leggi Tutto

Morto Mikhail Gorbaciov, Mattarella: “Scompare una figura che ha profondamente segnato la storia europea e gli equilibri mondiali”

Redazione Torrechannel.it31 Agosto 2022
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap





Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2022 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
- TorreChannel - 0810484914 - 3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– Domenico Scognamiglio – Match Analyst
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap

Polonia – Monti Tatra, un fulmine cade sui turisti: cinque morti e venti feriti
Maiorca – Scontro tra elicottero e piccolo aereo: 7 vittime, tra cui anche un italiano e due minori