
Di seguito gli aggiornamenti sull’incendio del Vesuvio nella zona di Boscotrecase, a parlare è il sindaco Carotenuto:
“Tutta la notte fino alle 6:00 con i mezzi di terra dei vigili del fuoco abbiamo operato per spegnere gli ultimi focolai in via Cifelli. Le stesse squadre successivamente hanno cominciato la bonifica per mettere in sicurezza la zona che ora non desta particolare preoccupazione. Ciononostante vi è un presidio permanente di almeno due mezzi per eventuali nuove difficoltà. Da stamattina siamo invece impegnati ininterrottamente con i vigili del fuoco, la SMA Campania e i canadair per spegnere nuovi incendi divampati nella zona alta di via Fruscio, in località “ciaramelle”, nei pressi della tenuta Terre di Sylva Mala e nelle zone a ridosso della discarica Sari che è sotto controllo e presidiata H24 da carabinieri e vigili del fuoco. La situazione a Boscotrecase è leggermente migliorata rispetto ad ieri ma resta certamente complessa e il livello di allerta sempre alto. I canadair riprenderanno il lavoro domani mattina. Ci prepariamo quindi ad una nuova notte in strada per vigilare e fronteggiare tempestivamente qualsiasi criticità, con i soli mezzi di terra dei vigili del fuoco e della SMA Campania, che sono impegnati in altri comuni, in molti di questi tra l’altro la situazione è davvero complicata come ad esempio pare a S. Sebastiano e dal lato di Torre del Greco. Per qualsiasi segnalazione potete utilizzare il numero della centrale regionale della protezione civile, 800232525, diventata cabina di regia di tutte le operazioni. Per quanto riguarda invece il problema del fumo abbiamo già attivato l’Arpa Campania che sta monitorando la qualità dell’aria con la rete fissa e i laboratori mobili, per seguire gli effetti degli incendi. Oggi alle 16 non ho partecipato alla riunione con il Ministro ad Ottaviano, ho preferito piuttosto continuare a lavorare sul territorio. È una cosa contro il tempo, non ci si può fermare un attimo.”
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
RSS