
Si è svolta stamane la seduta di Consiglio comunale. L’assemblea consiliare, presieduta da Antonio Di Somma, ad inizio dei lavori ha osservato un minuto di raccoglimento alla memoria delle vittime del crollo del ponte Morandi di Genova. Subito dopo il Consiglio, all’unanimità, ha approvato il verbale di seduta del 2 agosto. E’ seguito poi il dibattito sulle linee programmatiche di mandato illustrate dal sindaco Antonio Diplomatico, che sono state approvate con quattrodici voti favorevoli (Branca, Cirillo, De Falco, Diplomatico, Di Somma, Giordano, Mappa, Campanile, Costabile, Federico, Langella, Orlando, Vaiano, Zecchi), un voto contrario (Sergianni) e due astenuti (Di Lauro e Sodano).
Il civico consesso ha poi esaminato la convenzione per l’esercizio associato del servizio di scuolabus con il Comune di Terzigno. Il provvedimento è stato approvato con quattrodici voti favorevoli (Branca, Cirillo, De Falco, Diplomatico, Di Somma, Giordano, Mappa, Campanile, Costabile, Federico, Langella, Orlando, Vaiano, Zecchi), e tre astenuti (Di Lauro, Sergianni e Sodano).
Il Consiglio, inoltre, con voto unanime, ha costituito le commissioni consiliari così composte: 1^ commissione: affari generali e istituzionali, attività economiche, partecipazione e decentramento, personale, programmazione economica. Componenti: Campanile, Federico, Di Lauro, Costabile e Branca. 2^ commissione: ambiente, assetto del territorio, servizi pubblici e patrimonio. Componenti: Cirillo, Langella, Sodano, Mappa eGiordano. 3^ commissione: cultura, pubblica istruzione, servizi sanitari e sociali, sport, turismo. Componenti Vaiano, Sergianni, Orlando, De Falco e Zecchi. 4^ commissione: controllo e garanzia. Componenti: Branca, De Falco, Costabile, Di Lauro, Federico, Giordano, Langella, Mappa, Orlando, Sergianni, Sodano, Vaiano e Zecchi.
L’assemblea consiliare, infine, all’unanimità dei presenti (i consiglieri di maggioranza), ha approvato otto pratiche relative al riconoscimento di debiti fuori bilancio, a seguito di sentenze.
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
RSS