
Anche la realizzazione del parcheggio in piazza Pace è una realtà. Un altro obiettivo che si concretizza anche grazie al mio impegno e perseveranza, prima da consigliere e poi da vicesindaco e assessore all’urbanistica e attività produttive.
Con la fissazione dell’indennità provvisoria di esproprio da corrispondere ai proprietari degli immobili e aree occorrenti per la effettuazione del parcheggio, posso affermare con orgoglio che siamo ormai in dirittura d’arrivo.
L’opera, per un valore di un milione di euro, è stata finanziato dal Comitato Interministeriale Programmazione Economica nell’ambito del Fondo di Sviluppo e Coesione. L’intervento porterà alla realizzazione di settanta posti auto di cui tre destinati a disabili, una rete di smaltimento acque meteoriche, impianti d’illuminazione e videosorveglianza.
Questa opera pubblica s’inquadra anche nello sviluppo urbanistico della città, finalizzato anche a dare concrete risposte ai commercianti sostenendoli nella ripresa delle attività economiche nell’intero centro storico.
Il progetto prevede l’ingresso da via Tenente Angelo Cirillo e con uscita e altrettanto ingresso da via Luisa Sanfelice, bypassando piazza Pace. L’opera favorirà la ripresa della sua antica funzione commerciale in via Tenente Angelo Cirillo.
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
RSS