
Napoli: Ospina, Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui, Fabian Ruiz (79′ Elmas), Demme (46′ Lobotka), Zielinski (70′ Lozano), Callejon (70′ Politano), Insigne (79′ Milik), Mertens. A disp.Meret, Karnezis, Luperto, Maksimovic, Hysaj, Allan, Llorente. All.Gennaro Gattuso
Barcellona: Ter Stegen, Semedo, Piquè, Lenglet, Jordi Alba, Sergi Roberto, Rakitic, De Jong, Messi, Griezmann (84′ Monchu), Suarez (92′ Junior Firpo). All. Quique Setién
Arbitro: Cakir (Turchia)
Marcatori: 10′ Lenglet, 23′ Messi, 45′ Suarez rig., 49′ Insigne rig.
Barcellona – La notte del Camp Nou è azulgrana. Il Barcellona batte il Napoli 3-1 e si qualifica ai quarti di finale di Champions League. Finisce l’avventura europea del Napoli che onora il palcoscenico più nobile internazionale restando in partita fino alla fine, tenendo anche sotto palla i catalani per buona parte della ripresa. Gli azzurri colpiscono pure due pali, il primo dei quali in apertura con Mertens che avrebbe potuto cambiare l’inerzia della sfida. Passa per primo, invece, il Barca con un colpo di testa di Lenglet viziato da una spinta su Demme e Koulibly in area. Poi Messi con un numero d’autore griffa il bis catalano. Ancora Messi propizia il rigore che Suarez mette dentro per il 3-0. Il Napoli non molla, nonostante il ciclone catalano, e si rimette in corsa con un rigore procurato da un guizzo di Mertens e segnato da Insigne con freddezza glaciale. Nella ripresa regna l’equlibrio con gli azzurri che schiacciano per vari minuti gli spagnoli dimostrando carattere e qualità. Va avanti il Barcellona, con legittimo merito, ma il Napoli lascia la Champions con la consapevolezza di essere all’altezza del prestigioso cimento. Finisce stasera la stagione azzurra, con in bacheca una Coppa Italia vinta battendo i campioni d’Italia della Juventus. Un trofeo che dà lustro all’annata e lancia energia positiva verso l’orizzonte della prossima stagione. Si ricomincerà a settembre, una nuova ed emozionante avventura azzurra.
– PRIMO TEMPO –
2′ – palo del Napoli! Girata in area di Mertens che colpisce l’esterno del palo
8′ – chiusura di Koulibaly sul sinistro di Messi
10′ – gol del Barcellona con colpo di testa di Lenglet. Azione che è viziata da un fallo dello spagnolo che spinge Koulibaly in area: 1-0
23′ – gol del Barcellona con numero di Messi che salta 3 azzurri e infila di sinistro nell’angolo: 2-0
30′ – annullato gol a Messi dal VAR per fallo di mano in area
43′ – rigore per il Barcellona assegnato dal VAR per fallo di Koulibaly su Messi
45′ – il rigore lo tira Suarez: 3-0
45′ + 3′ – rigore per il Napoli per fallo di Rakitic su Mertens
45′ + 4′ – Gol di Insigne! Lorenzo spiazza Ter Stegen su rigore: 3-1
– SECONDO TEMPO –
46′ – entra Lobotka per Demme
53′ – deviazione di testa di Insigne, blocca Ter Stegen
60′ – il Napoli prende campo e tiene nella propria area il Barca
60′ – ammonito Zielinski
70′ – entra Politano per Callejon
70′ – entra Lozano per Zielinski
71′ – cross di Insigne e colpo di testa di Lozano, alto
79′ – entra Elmas per Fabian Ruiz
79′ – entra Milik per Insigne
80′ – annullato gol a Milik per fuorigioco
84′ – entra Monchu per Griezmann
86′ – penetrazione di Lozano, colpo di testa e palo esterno
90′ + 2′ – entra Junior Firpo per Suarez
90′ + 4′ – diagonale di Di Lorenzo, salva Ter Stegen
90′ + 6′ – vince il Barcellona per 3-1. Catalani ai quarti di finale di Champions.
Fonte sscnapoli.it
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
RSS