• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Torre del Greco – La Banca di Credito Popolare inaugura il nuovo sportello evoluto Self@bcp
    • Napoli – Sorpresi con la droga, fermate due persone
    • Napoli – Rapinano cellulare ad una donna, arrestati due soggetti
    • Napoli – Trovato in possesso di droga, arrestato un minore
    • Napoli – Controlli in città e 3 arresti
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco – Approvato il rendiconto di gestione
    • Torre del Greco – Tre iniziative di supporto per la conciliazione lavoro-famiglia
    • Torre del Greco – Stabilimenti balneari aperti dal primo Maggio
    • Torre del Greco – Protocollo d’intesa con la fondazione Convivenza Vesuvio, obiettivo delocalizzare i cittadini in provincia di Caserta in caso di emergenza vulcanica
    • Torre del Greco – “Incontro con le stelle della creatività”, ecco l’iniziativa promossa dal Forum dei Giovani
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris – Arriva l’ufficialità, corallini esclusi dal campionato
    • Giugliano – Turris 3-1 – Sconfitta per i corallini in attesa del verdetto della Covisoc
    • Turris – Cavese 1-2 – Non basta una buona prova, settima sconfitta consecutiva per i corallini
    • Cerignola – Turris 5-1 – Sconfitta attesa e squadra allo sbando, altra umiliazione per i corallini
    • Turris – Con la Cavese divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia di Salerno
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Monza – Napoli: 0-1. Basta un guizzo di McTominay per riagganciare, in attesa della sfida del Dall’Ara, l’Inter
    • Napoli- Empoli: 3-0. Mc Tominay e Lukaku: il Napoli si riporta a -3 dall’Inter
    • Napoli – Empoli 3-0, le pagelle: McTominay sfavillante, Lukaku inarrestabile
    • SSC Napoli lancia la quarta maglia: la Partenope Jersey
    • Bologna – Napoli: 1-1. Ad Anguissa risponde Ndoye: gli azzurri restano a tre lunghezze dalla capolista
  • Sport
    • gasperini
      Serie A – Derby della Capitale senza vincitori, l`Atalanta si riprende il terzo posto
    • Gevi Napoli Basket-Openjobmetis Varese, divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella Regione Lombardia
    • Serie A – La Lazio sbanca Bergamo, pari tra Roma e Juventus
    • Giro Mediterraneo in Rosa – Rischi e problemi sulla viabilità, gara rinviata a settembre
    • Serie A – Si staccano Inter e Napoli, la Fiorentina si rifà sotto
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • Torre del Greco – Riconoscimento d’onore al maestro di cucina Antonio Criscuolo
    • Torre del Greco- Laboratori ed orientamento lavorativo per i giovani del territorio vesuviano: domani la presentazione del progetto “Generazioni del Futuro”
    • Ercolano ospita “Una Poesia per la Pace” – Mercoledì 16 aprile l’inaugurazione di Liberi di Pensare 2025
    • Torre del Greco – Dopo Uomini e Donne, Aldo Farella protagonista su Rai 1
    • Torre del Greco – Torna Mercatorre – Spring Edition: il vintage protagonista
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Cronaca

Afragola – Maxi sequestro di beni al clan Moccia. Ecco la lista

Afragola – Maxi sequestro di beni al clan Moccia. Ecco la lista
Redazione Torrechannel.it
30 Marzo 2017

 

La Polizia di Stato ha eseguito in queste ore un ingente sequestro di beni, tutti riconducibili alla famiglia camorristica dei Moccia.

Nell’ambito di una complessa attività di indagine di natura patrimoniale, gli agenti della sezione Misure di Prevenzione Patrimoniali della Questura di Napoli, hanno dato esecuzione al decreto di sequestro beni, ai sensi della normativa antimafia, emesso dal Tribunale di Napoli — Sezione Misure di Prevenzione – nei confronti di Luigi Moccia 60enne napoletano, elemento apicale dell’omonimo clan, attivo nella zona territoriale della provincia di Napoli. Il valore dei beni sequestrati è di 10milioni di euro

A seguito di una complessa attività di indagine patrimoniale, tesa all’aggressione dei patrimoni di mafia, i poliziotti della Divisione Anticrimine della Questura di Napoli (Sezione Misure di Prevenzione Patrimoniali) hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro beni emesso, ai sensi della normativa antimafia, dal Tribunale di Napoli (Presidente della Sezione Misure di Prevenzione) nei confronti del 60enne Luigi MOCCIA, elemento apicale dell’organizzazione camorristica omonima, storico e potente clan attivo nell’ampio territorio della provincia di Napoli, comprendente Afragola e comuni limitrofi, organizzato con struttura piramidale rappresentata, al vertice, da Anna Mazza cd. “vedova Moccia”, dai suoi figli maschi Angelo, Luigi ed Antonio e dal genero Filippo Iazzetta.

Il clan Moccia, con struttura rigorosamente verticistica e composizione familiare, ha imperversato nelle zone di Afragola e territori limitrofi sin dai primi anni ’80, assumendone il “controllo” criminale e gestendo le tipiche attività delinquenziali, in particolare le estorsioni alle imprese che avevano ottenuto appalti pubblici.

Luigi MOCCIA è soggetto di allarmante pericolosità sociale, sia per l’efferatezza e solidità del clan di appartenenza, sia per il ruolo apicale rivestito nell’organigramma del sodalizio, svolto con continuità anche in costanza dei periodi di carcerazione subiti. L’uomo registra numerosi precedenti penali per associazione per delinquere di tipo mafioso, tentato omicidio, violazione legge armi, corruzione di pubblico ufficiale, rapina, lesioni, ricettazione ed evasione.

Moccia è stato già destinatario di un decreto applicativo della misura di prevenzione nell’anno 1988, poi annullato il 5 luglio 1990.

Il 12 aprile 1995 il Tribunale di Napoli- Sezione Misure di Prevenzione aveva emesso un nuovo decreto applicativo di misura di prevenzione personale nei confronti del predetto con obbligo di soggiorno per cinque anni, divenuto successivamente definitivo. A seguito di reiterate interruzioni cagionate dai periodi detentivi del sottoposto, l’applicazione della misura ha poi avuto termine in data 23 dicembre 2011. Il provvedimento applicativo ripercorreva la condotta di vita del Moccia Luigi sottolineandone la stabile dedizione al crimine ed il costante inserimento nell’organizzazione criminale di famiglia.

Attualmente Moccia è indagato in un procedimento penale istruito presso il Tribunale di Roma per plurime ipotesi del delitto di cui agli artt. 12 quinquies comma 1 Legge 356/1992, aggravato dall’art. 7 Legge 203/91, commesse in Roma e Napoli negli anni 2012 e 2013.

Tale procedimento (come emerge dalla lettura del provvedimento cautelare che ha trovato conferma anche in sede di impugnazione) è relativo ad un’indagine avente ad oggetto le ingerenze del Moccia in attività imprenditoriali in territorio laziale ed a Napoli compiute per agevolare il clan di appartenenza. Il 60enne effettuava fittizie intestazioni a soggetti terzi, al fine di dissimulare la provenienza delle somme utilizzate per effettuare gli investimenti in società laziali ed in un’attività alberghiera napoletana e di eludere le disposizioni in materia di prevenzione.

Atti giudiziari emessi in tale ultimo procedimento hanno ribadito ulteriormente l’esistenza del clan Moccia, ripercorrendo i molteplici provvedimenti giudiziari che lo hanno riguardato nel corso degli ultimi decenni e confermando l’esistenza di vastissime disponibilità finanziarie in capo alla famiglia Moccia che, al fine di diversificare gli investimenti e, verosimilmente, anche evitare indagini patrimoniali, intendeva spostare i propri interessi imprenditoriali su Roma.

Il citato decreto del Tribunale di Napoli, emesso in accoglimento di un’articolata proposta del Questore di Napoli, formulata a seguito di complessa e prolungata attività investigativa svolta dalla sezione Misure di Prevenzione Patrimoniali, ha disposto il sequestro dei seguenti beni immobili, mobili, societari e finanziari nella disponibilità del Moccia, in ragione dell’accertata incongruenza dei redditi fiscali dichiarati rispetto alle acquisizioni patrimoniali:

Esteso complesso abitativo costituito da terreno di are 5,40 (540 mq.), un villino e tre appartamenti, per complessivi circa 40 vani, ubicato in Afragola (Na), via Rossini nr. 8-12.
Tre appartamenti ed un garage ubicati in Afragola, via Gramsci nr. 9.
Un terreno di are 2,15 (215 mq.) ubicato in Afragola, via Amendola nr. 108.
Un magazzino ubicato in Afragola, via Amendola nr. 108.
Due terreni adibiti a coltivazione agricola della metratura complessiva di 42.580 mq., ubicati in agro di Acerra (Na), località Ponte di Casolla.
Varie unità immobiliari distribuite su più livelli ubicate in Napoli alla via S. Pietro ad Aram -zona Stazione Centrale, aventi destinazioni d’uso commerciale di tipo alberghiero, allocate all’interno dell’Hotel San Pietro, (già sottoposte a sequestro preventivo nell’ambito del descritto procedimento istruito presso il Tribunale di Roma.)
Totalità delle quote ed intero patrimonio aziendale della “GENI S.R.L.”, società attiva nel settore del commercio all’ingrosso di prodotti alimentari, con sede in Roma, alla via Caio Canuleio (anch’essa già sottoposta a sequestro preventivo nell’ambito del procedimento istruito presso il Tribunale di Roma.)
Ditta individuale con sede fiscale in Roma e luogo di esercizio in Afragola, alla via Cinquevie nr. 48, operante nel settore dei servizi di sostegno alle imprese.
Nr. nove auto-motoveicoli, intestati a persone fisiche e giuridiche.
Vari rapporti finanziari (bancari e postali) intrattenuti presso Poste Italiane e banche di interesse nazionale , materialmente radicati in Roma, Salerno ed Afragola.

Il valore complessivo dei beni posti sotto sequestro ammonta a circa dieci milioni di euro.

http://www.torrechannel.it/wp-content/uploads/2017/03/moccia.mp4

TagsAgragolaNapoli
Cronaca
30 Marzo 2017
Redazione Torrechannel.it @Torrechannelit

Portale di informazione Vesuviana

TagsAgragolaNapoli

Altro in Cronaca

Torre del Greco – La Banca di Credito Popolare inaugura il nuovo sportello evoluto Self@bcp

Pasquale d'Orsi23 Aprile 2025
Leggi Tutto

Napoli – Sorpresi con la droga, fermate due persone

Redazione Torrechannel.it23 Aprile 2025
Leggi Tutto

Napoli – Rapinano cellulare ad una donna, arrestati due soggetti

Redazione Torrechannel.it23 Aprile 2025
Leggi Tutto

Napoli – Trovato in possesso di droga, arrestato un minore

Redazione Torrechannel.it23 Aprile 2025
Leggi Tutto

Napoli – Controlli in città e 3 arresti

Redazione Torrechannel.it22 Aprile 2025
Leggi Tutto

Castellammare – Guasto improvviso, mancanze d’acqua. Ecco le zone interessate

Redazione Torrechannel.it21 Aprile 2025
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap


Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2023 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
– TorreChannel:  3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– Domenico Scognamiglio – Match Analyst
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap

Napoli- Sequestrate 10 tonnellate di tabacchi illeciti: 3 arresti
Napoli – Sequestrati 55 chili di marijuana
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più