• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Napoli- Controlli a Mergellina e Marechiaro
    • Torre del Greco- Crollo C.so Umberto I: le foto
    • Torre del Greco – Crollo Corso Umberto I, intervista al Sindaco Mennella [VIDEO]
    • Crollo Torre del Greco – Meloni: ‘Costantemente aggiornata sulle operazioni di ricerca e soccorso’
    • Torre del Greco – Crollo C.so Umberto: Nessun disperso accertato, 3 persone soccorse, una donna in prognosi riservata per fratture multiple
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Ercolano ricorda la strage di via D’Amelio, il 19 luglio il sindaco Buonajuto deporrà una corona a Palazzo Borsellino
    • Torre del Greco – Arriva l’ufficialità, Frulio Presidente del Consiglio Comunale
    • Torre del Greco – Crollo Corso Umberto I, De Luca: ‘Informati sul l’evolversi della situazione’
    • Torre del Greco – Frulio verso la Presidenza del Consiglio Comunale
    • Torre del Greco – Il centrodestra si compatta in vista del consiglio comunale, Borriello candidato per la presidenza della Commissione Trasparenza
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris – Arriva l’esterno Cum, contratto di un anno con opzione per la stagione successiva
    • Turris – Longo ceduto all’Albinoleffe
    • Turris – Ufficiale l’acquisto del difensore Maestrelli
    • Turris – Ufficiale il ritorno di Esempio
    • Turris – Ufficiale il centrocampista Burgio
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Napoli – Meluso: ‘Ringrazio De Laurentiis per questa possibilità. Darò tutto me stesso’
    • Napoli – Mauro Meluso nuovo direttore sportivo
    • Napoli – De Laurentiis: ‘La maglia con il tricolore apre una nuova era, scudetto simbolo di rinascimento’
    • Napoli – Anticipi e posticipi delle prime 4 giornate: esordio a Frosinone il 19 agosto
    • Napoli – Il programma delle amichevoli a Dimaro
  • Sport
    • Iscrizione ai campionati: ammesso il Lecco, escluse Reggina e Siena
    • Europeo Under 21 – Esordio amaro per gli Azzurrini: non basta Pellegri, la Francia vince 2-1
    • Nations League – Italia, è una notte amara: Joselu punisce gli Azzurri, passa la Spagna
    • Ecco l’Italia per la Nations League: Mancini punta sul blocco Inter
    • Serie A – Atalanta e Roma in Europa League, Verona e Spezia allo spareggio salvezza
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • Boscoreale- Nastro azzurro per il Presidente dell’Associazione Giornalisti Vesuviani ‘Carmine Alboretti’
    • Ercolano, ricorda la strage di via D’Amelio- Il 19 luglio il sindaco Buonajuto deporrà una corona a Palazzo Borsellino
    • Portici-Al via oggi ‘Fuori Ora’: a Villa Fernandes il live format per i giovani talenti della musica
    • Vico Equense ricorda Pasquale Paola nell’anniversario della sua morte
    • Venere degli Stracci – Associazione ARIU: ‘Da Ercolano pronti a donare gli stracci per il maestro Pistoletto’
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Cronaca

Acerra – Associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, in corso operazione dei carabinieri

Acerra – Associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, in corso operazione dei carabinieri
Redazione Torrechannel.it
29 Giugno 2021

Alle prime ore del mattino, a Napoli, Benevento, Acerra (NA), Pomigliano d’Arco (NA), Castello di Cisterna (NA), Casamarciano (NA), Castel Volturno (CE) e Liscate (MI), i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, a carico di 17 soggetti (di cui 14 destinatari di misura in carcere, 1 di arresti domiciliari e 2 di obbligo di presentazione alla p.g.), poiché gravemente indiziati, a vario titolo, di “favoreggiamento personale aggravato dal metodo e dalle finalità mafiose”, “associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti” e “detenzione abusiva di armi comuni e da guerra”.
L’indagine, condotta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Castello di Cisterna sotto la direzione della D.D.A. di Napoli, era stata originariamente avviata a seguito della latitanza di Salvatore CALABRIA, esponente apicale del clan camorristico “De Sena” operante in Acerra, il quale, resosi irreperibile all’indomani della condanna all’ergastolo e dell’emissione nei suoi confronti della misura cautelare della custodia in carcere in relazione all’omicidio di Giovanni SODANO, alias “o ciucciaro”, vittima di agguato camorristico avvenuto ad Acerra in data 01 dicembre 1996 (già esponente di vertice del contrapposto clan “Mariniello” di Acerra), veniva infine tratto in arresto nel marzo del 2015; era stato infatti individuato a Roma, mentre si trovava seduto ad un tavolino di un bar, in possesso di una carta d’identità e di una tessera sanitaria contraffatte nonché di 4 telefoni cellulari e altrettante schede sim fittiziamente intestate ad altre persone.
Come sovente avviene in tali tipi di attività investigative, la quasi totalità delle utenze telefoniche impiegate dagli indagati erano intestate a cittadini extracomunitari, evidentemente al fine di eludere indagini che gli stessi ritenevano di poter subire a proprio carico da parte delle Forze dell’Ordine. Tuttavia, gli incessanti accertamenti svolti hanno permesso di identificare gli effettivi utilizzatori dei telefoni monitorati, come nel caso, ad esempio, di uno dei fiancheggiatori del CALABRIA allorquando, in occasione dell’arresto di quest’ultimo da parte dei Carabinieri, veniva trovato in sua compagnia. Non solo, il predetto, immediatamente dopo l’arresto del latitante, effettuava delle conversazioni telefoniche in cui dava l’annuncio e commentava l’evento; in primis, fornendo la notizia alla compagna del latitante: “A Roma! Ci hanno.. Ci hanno fermato.. Ci hanno bloccato! Stavamo due tre di noi ià! E ci hanno bloccati a tutti quanti! Mo siamo.. siamo usciti e lui sta la! Mo lo portano…però mo lo vanno a pigliare e lo portano a.. a Cisterna! Hai capito?”.
Finiva così la fuga del ricercato, il quale per diversi mesi si era sottratto alla cattura, avvalendosi di persone di fiducia che gli avevano garantito supporto economico, logistico (disponibilità di alloggi), il mantenimento della propria rete di contatti (attraverso incontri e utilizzo di mezzi di comunicazione) e gli spostamenti necessari. A tal proposito, uno degli indagati, interfacciandosi con la compagna del latitante, contattava quest’ultima alla ricerca di denaro utilizzando termini criptici: “Mi vuoi buttare qualcosa per la benzina per piacere?”.
Ed ancora, tramite le utenze in uso ai propri fiancheggiatori, il CALABRIA riusciva a fornire indicazioni operative ai propri sodali: “Eh… po… po ti mando io un’imbasciata! Non ti preoccupare! Perché mo non è il momento! Hai capito? La.. la sai no? La situazione? Hai capito?”, “Va buò mo.. però quando è dopo le feste.. mando qualche imbasciata…. Non ti preoccupare! Poi ti faccio sapere io!”.
Inoltre, seppur in termini contenuti, il CALABRIA si lamentava della condizione in cui si trovava e degli accorgimenti che stava adottando (“Eh guagliò! IO DEVO STARE LONTANO DA TUTTI!”), confidando, tuttavia, anche nel fatto che, con il trascorrere del tempo, a suo dire sarebbe riuscito a evitare la cattura: “Eh va buò…va buò…non ti preoccupare! Tutto passa!” – “Ma si risolve?” – “Si.. Si.. un po’ di tempo.. però! Tutto passa..”.

Le indagini, oltre a consentire di assicurare alla giustizia il latitante e di individuare le persone che, con ruoli diversificati, avevano fornito supporto logistico ed economico al fine di agevolarne l’irreperibilità, hanno permesso anche di disarticolare due distinte organizzazioni criminali dedite al traffico di cocaina e crack, attive principalmente nei comuni di Pomigliano d’Arco ed Acerra.
Erano infatti emersi dei contatti telefonici tra il latitante CALABRIA ed un soggetto, il cui monitoraggio telefonico aveva fatto emergere l’esistenza di una piazza di spaccio attiva nel Comune di Pomigliano d’Arco e diretta da FERRETTI Salvatore.
Quest’ultimo, gravemente indiziato di essere il capo, organizzatore e promotore del sodalizio, curava i rapporti con i fornitori per l’approvvigionamento della sostanza stupefacente (in particolare cocaina) con cadenza pressoché quotidiana che egli poi riusciva a collocare immediatamente sul mercato illecito, arrivando anche a stabilire e controllare i tempi, i termini e le modalità di realizzazione delle diverse operazioni di approvvigionamento, confezionamento e distribuzione dello stupefacente.
Il FERRETTI provvedeva allo smercio dello stupefacente sia attraverso gli altri associati – che gestivano a loro volta un personale giro di clienti e che garantivano all’associazione l’acquisto periodico di sostanza stupefacente comprando a credito e pagando quando a loro volta avevano riscosso dalla vendita al minuto – sia attraverso la cessione diretta a soggetti assuntori, la cui materiale consegna veniva curata da altri sodali a lui particolarmente vicini e che gli fungevano da factotum.
Spesso i vari membri dell’organizzazione, dialogando con i propri acquirenti, utilizzavano termini criptici per indicare la sostanza stupefacente: “…vedi un momento questa pasta e cavolfiori com’è…era esagerata, bella, bella, bella, figurati che mi sono imballato sano sano…era di livello ottimissimo”.
A riprova dell’estrema conclamata pericolosità sociale degli indagati, anche nel corso delle attività investigative, proprio FERRETTI Salvatore ed altri suoi sodali venivano tratti in arresto in esecuzione di altra ordinanza di custodia cautelare in carcere per associazione mafiosa e reati in materia di armi e sostanze stupefacenti, reati riconducibili al “clan Ferraiuolo” di Napoli.
L’associazione diretta da FERRETTI ha dimostrato, per come emerso dalle attività, di essere ben radicata sul territorio, dotata di un vasto giro di clienti, di armi e con mire espansionistiche verso gli analoghi mercati della droga insistenti nei comuni limitrofi.
Veniva inoltre rilevata la rottura tra FERRETTI Salvatore ed un suo sodale ed il passaggio di quest’ultimo ad un’altra organizzazione, che permetteva di cristallizzare l’esistenza di una ulteriore piazza di spaccio attiva ad Acerra e diretta da AFFINITO Ciro, alias “nas e cane”.
Nelle fasi che avevano contraddistinto tale “spaccatura”, era emersa chiaramente anche una circostanza in cui FERRETTI Salvatore, armato di kalashnikov, accompagnato dal fratello Aniello, a sua volta in possesso di una pistola, insieme ad altri componenti del gruppo criminale, si erano messi alla ricerca del “traditore”, senza tuttavia riuscire a rintracciarlo. Dalle intercettazioni telefoniche emergeva la frenesia delle ricerche: “Eh, ma…eh, mi ha mandato pure il fratello da me! Eeeeeeee….hai capito?”, “Vieni qua, dove! Devo acchiappare a questo davanti e mi deve fare pure qualche tarantella? Neee…vita mia?”.
Le attività di indagine hanno permesso di rilevare come AFFINITO Ciro gestisse un’organizzazione analoga a quella del FERRETTI, operante, come detto, sul territorio di Acerra. Gli inquirenti hanno avuto modo di appurare come AFFINITO mantenesse i rapporti con diversi fornitori, che gli garantivano la disponibilità di sostanza stupefacente del tipo cocaina, anche di ottima qualità, gestisse un’incessante attività di rivendita di tale sostanza anche al di fuori del comune di Acerra e, attraverso pusher a lui stipendiati, godesse di rapporti con personaggi di spessore criminale di cui si serviva per il recupero dei crediti.


Tags
Cronaca
29 Giugno 2021
Redazione Torrechannel.it @Torrechannelit

Portale di informazione Vesuviana

Tags

Altro in Cronaca

Napoli- Controlli a Mergellina e Marechiaro

Redazione Torrechannel.it17 Luglio 2023
Leggi Tutto

Torre del Greco- Crollo C.so Umberto I: le foto

Pasquale d'Orsi17 Luglio 2023
Leggi Tutto

Torre del Greco – Crollo Corso Umberto I, intervista al Sindaco Mennella [VIDEO]

Tommaso Avvoltoio16 Luglio 2023
Leggi Tutto

Crollo Torre del Greco – Meloni: ‘Costantemente aggiornata sulle operazioni di ricerca e soccorso’

Redazione Torrechannel.it16 Luglio 2023
Leggi Tutto

Torre del Greco – Crollo C.so Umberto: Nessun disperso accertato, 3 persone soccorse, una donna in prognosi riservata per fratture multiple

Redazione Torrechannel.it16 Luglio 2023
Leggi Tutto

Sorrento – Trovato in possesso di droga, fermato 21enne di Pompei

Redazione Torrechannel.it16 Luglio 2023
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap



Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2022 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
– TorreChannel:  3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– Domenico Scognamiglio – Match Analyst
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap

Torre del Greco – Rubinetti a secco per guasto, ecco le zone coinvolte
Pompei – Scarico abusivo di reflui industriali e abbandono di rifiuti speciali pericolosi: sequestrata un’azienda