• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Napoli – Borgo Sant’Antonio: sequestrati 68 kg di TLE e denunciato un uomo
    • Coronavirus – 1.773 nuovi casi in Campania
    • Napoli – Controlli “movida” in città, ecco il bilancio
    • Napoli – Furto aggravato e resistenza a Pubblico Ufficiale: in carcere 35enne
    • Napoli – Ponticelli: arrestato un sorvegliato speciale
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Boom di presenze ad Ercolano – Buonajuto: “Turismo e cultura traino della nostra economia”
    • Ercolano – Buonajuto: “Scuola Materna, dalla Cisl posizione strumentale e demagogica”
    • Regione Campania – Trasporti: abbonamenti gratuiti per gli studenti, da domani parte la sottoscrizione online
    • Ercolano – Buonajuto: “Le lettere anonime non ci fanno paura, denunciamo e andiamo avanti!”
    • Torre del Greco – Il PD al sindaco Palomba: “Maggiore attenzione nella compilazione delle liste per evitare voto di scambio”
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris – Maniero: “In mente avevo solo la Turris”
    • Turris – Le parole di Padalino: “Il gruppo storico deve essere un riferimento per gli altri”
    • Turris – Colpo in attacco, ufficiale Maniero
    • Turris – Colantuono in prestito all’Arzachena
    • Turris – Ecco lo staff di mister Padalino
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Lazio – Napoli 1-2, Spalletti: “Squadra unita, aggressiva e corta. Siamo sulla strada giusta”
    • Lazio – Napoli 1-2, le pagelle: Kvara devastante, Kim monumentale. Anguissa e Lobotka giganteggiano
    • Lazio – Napoli: 1-2. Kim e Kvara rimontano Zaccagni: azzurri corsari all’Olimpico
    • Napoli – Spalletti: “Domani affrontiamo un avversario che ha la nostra stessa qualità. Mi aspetto risposta importante della squadra”
    • Napoli – Ounas ceduto a titolo definitivo al Lille
  • Sport
    • Serie A – Roma prima in classifica, ok Inter e Juventus. Frenano Milan e Napoli
    • Serie A – Inter ko, la Juventus frena ancora. Nessuna squadra a punteggio pieno
    • Serie A – Napoli show, l’Inter non sbaglia. l’Atalanta ferma il Milan
    • Serie A – Buona la prima per Milan e Inter, ok le romane
    • Rinviata nuovamente la data di pubblicazione dei calendari di Lega Pro
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • Notte di San Lorenzo 2022 – Le osservazioni astronomiche in Italia nella “sera delle stelle cadenti”
    • Viaggiare in sicurezza, ne parliamo con il Dottor Fabrizio Caiazza CEO la Ginestra Assicurazioni [VIDEO]
    • “Restate a Torre” si trasforma in “Restate a Casa” in occasione dell’evento degli Arteteca
    • Torre del Greco – Al via la terza edizione del Folk Festival
    • Napoli – Attivisti in campo per il Plant Based Treaty
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Cultura ed Eventi

A breeze over the Mediterranean, prima personale in Italia di Simone Fattal in collaborazione con Pompeii Commitment

A breeze over the Mediterranean, prima personale in Italia di Simone Fattal in collaborazione con Pompeii Commitment
Redazione Torrechannel.it
7 Settembre 2021

Fondazione ICA Milano in collaborazione con Pompeii Commitment. Materie archeologiche presenta la mostra A breeze over the Mediterranean, prima personale in Italia di Simone Fattal (Damasco, 1942).

Tra le più importanti artiste contemporanee, Simone Fattal è nata in Siria e cresciuta in Libano. Fuggita dal paese nel 1980 allo scoppio della guerra civile, si è trasferita prima negli USA e poi in Francia, dove attualmente vive e lavora.

La ricerca di Fattal si è sviluppata e affermata in particolare negli ultimi decenni, articolandosi nell’utilizzo di diversi mezzi espressivi fra cui il disegno, la pittura e, dal 1988 (quando l’artista frequenta l‘Art Institute of San Francisco), la ceramica. Nelle sue opere l’artista fa emergere dalla materia, come quella naturale e viva dell’argilla, forme che evocano l’unione fra dimensione carnale e mistica, realtà e immaginazione, plasmando figure che restituiscono l’intimità più profonda dei nostri sentimenti e dei nostri pensieri e li connettono alla dimensione storica e culturale per esprimere il valore e, insieme, la delicatezza e la fragilità della vita umana.

All’inizio del 2020, su invito di Fondazione ICA Milano e di Pompeii Commitment. Materie archeologiche, Fattal ha visitato il Parco Archeologico di Pompei al fine di studiare in presenza il sito e i depositi archeologici – una ricerca confluita successivamente nelle riflessioni e nelle rappresentazioni scultoree di A breeze over the Mediterranean. Fattal ha osservato la storia universale e le molteplici storie individuali di Pompei, traendo ispirazione dai manufatti pompeiani, dai loro archetipi culturali, religiosi, sociali e storici e dalla loro commistione fra gli elementi minerali, vegetali e animali di cui essi erano originariamente composti e le funzioni culturali che furono loro attribuite, prima che divenissero frammenti in cui si annulla ogni distinzione fra vita e morte, mito e storia, naturale e culturale, umano e non umano.

Le numerose opere in mostra, tutte realizzate in ceramica, sono state create da Fattal nel 2021 in Italia, presso le celebri Officine Gatti di Faenza.

“A differenza di tutti gli altri siti archeologici”, ha affermato Fattal in una prima condivisione della propria ricerca sul portale e centro di ricerca pompeiicommitment.org , “possiamo dire che Pompei offre già di per sé una ricostruzione di sé stessa. Perché il luogo non è stato distrutto dal tempo, ma da un momento. Le rovine, nel mondo, possono essere analizzate a molti livelli, ma ci sono frammenti di tutti i periodi, mescolati insieme, stratificati; bisogna ricostruirne le origini e le influenze, la sequenza nel tempo. A Pompei, invece, l’immagine è fissa.” “L’immagine fissa” di Pompei proposta da Fattal mette in risalto la coesistenza fra intense e reciproche influenze di un tempo in cui, sempre secondo le sue parole, a Pompei “è presente l’Egitto, ma anche la Siria e l’Asia minore. E nonostante tutte queste diversità e differenze, apparentemente tutti vivevano insieme in armonia”. Fattal evoca quindi, nelle opere in mostra, non una città in rovina ma un palinsesto i cui significati molteplici e le possibili interpretazioni corrispondono ad un archetipo in cui historia e fabula coincidono, in cui diverse culture mediterranee coesistono fondendosi tra di loro e con l’ecosistema che le ospita, fissate in un apparente eterno presente e disponibili al nostro sguardo, che le percorre meravigliato.

La mostra è parte del programma annuale Ceramics. Ideato da Fondazione ICA Milano, il progetto indaga l’utilizzo della ceramica come medium artistico, presentando una selezione di ricerche che attraversano il ‘900 e raggiungono la contemporaneità. Contestualmente alla collaborazione con Fondazione ICA Milano in occasione di A breeze over the Mediterranean, il Parco Archeologico di Pompei inaugura la propria collezione di arte contemporanea (Collectio) nel contesto di Pompeii Commitment. Materie archeologiche.

La scultura Hermes (2021) di Simone Fattal – direttamente ispirata dal sopralluogo dell’artista a Pompei – è attualmente in via di acquisizione da parte del Parco, diventando l’opera fondativa della sua nuova collezione. Si ringrazia kaufmann repetto per il sostegno al progetto. Si ringraziano Nicoletta Fiorucci Russo e Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Team Partners del Partners Committee, modello sperimentale di partnership culturale ideata dal Parco Archeologico di Pompei per il progetto Pompeii Commitment. Materie Archeologiche.

Fondazione ICA Milano 

in collaborazione con Pompeii Commitment. Materie archeologiche 

presenta 

Simone Fattal A breeze over the Mediterranean 

A cura di Alberto Salvadori con Andrea Viliani, Stella Bottai, Laura Mariano 

Fondazione ICA Milano Via Orobia 26, Milano 

Dall’ 8 settembre 2021 al 9 gennaio 2022 


Tags
Cultura ed Eventi
7 Settembre 2021
Redazione Torrechannel.it @Torrechannelit

Portale di informazione Vesuviana

Tags

Altro in Cultura ed Eventi

Notte di San Lorenzo 2022 – Le osservazioni astronomiche in Italia nella “sera delle stelle cadenti”

Redazione Torrechannel.it10 Agosto 2022
Leggi Tutto

Viaggiare in sicurezza, ne parliamo con il Dottor Fabrizio Caiazza CEO la Ginestra Assicurazioni [VIDEO]

Redazione Torrechannel.it8 Agosto 2022
Leggi Tutto

“Restate a Torre” si trasforma in “Restate a Casa” in occasione dell’evento degli Arteteca

Redazione Torrechannel.it6 Agosto 2022
Leggi Tutto

Torre del Greco – Al via la terza edizione del Folk Festival

Redazione Torrechannel.it5 Agosto 2022
Leggi Tutto

Napoli – Attivisti in campo per il Plant Based Treaty

Redazione Torrechannel.it1 Agosto 2022
Leggi Tutto

Torre del Greco – Lungo fine settimana di grandi eventi alla Parrocchia di San Vincenzo a Postiglione in onore di Sant’Anna

Redazione Torrechannel.it28 Luglio 2022
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap





Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2022 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
- TorreChannel - 0810484914 - 3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– Domenico Scognamiglio – Match Analyst
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap

Nuova Orchestra Scarlatti: parte la III Edizione di Unimusic
Torre del Greco – Musical dedicato alla vita di San Vincenzo Romano: in scena all’ Arena Teatrale del Buon Consiglio ” Lu Prevet Faticatore”